31/07/20 ore 21:30 su Italia 1 "L'idea geniale di partenza del film, con un giovane "imprenditore" (il regista/attore Philippe Lacheau) che s'inventa una specie di agenzia per fornire a pagamento alibi ai clienti che ne hanno necessità, ahimé termina subito e già dopo mezz'ora la pellicola diventa pochade. Peccato perché era davvero l'unico ottimo elemento di un film sì divertente, ma che annovera una serie di situazioni spassose quanto già viste. Resta indubbiamente un po' la rabbia di vederci spodestare l'arte della risata di grana grossa dai cugini d'Oltralpe." Markus
Xamini • 30/08/21 10:36 Call center Davinotti - 559 interventi
30/08/21 ore 21:15 su Iris "Come avveniva in un film di qualche anno fa, anche questo parte da uno spunto assai promettente, quello di un'agenzia specializzata nel fornire alibi a mariti, infedeli, scolari svogliati, cantanti che vogliono tener nascosti i propri gusti sessuali, per poi dirottare verso territori più battuti: in questo caso, una farsa degli equivoci declinata secondo chiché che ricordano l'ottocentesco "Albergo del libero scambio" di Feydeau. Certo le occasioni di sorriso non mancano, però con un poco più di coraggio poteva risultare una commedia memorabile e non solo un filmetto simpatico. MEMORABILE: Le disgrazie del cagnolino che emulano quelle del suo simile in Tutti pazzi per Mary" Daniela
Markus, Daniela, Silvestro, Pinhead80, Marcel M.J. Davinotti jr.