Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di [2.2] Miss Marple: Il terrore viene per posta - Film (2006)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/04/10 DAL BENEMERITO BELFAGOR
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/07/22
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Belfagor
  • Quello che si dice un buon film:
    Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Non male, dopotutto:
    Ryo, Ultimo

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 29/04/11 19:25
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Martedì 3 MAGGIO ore 02:30 su RAI 2
    Una più che buona trasposizione sullo schermo del celebre romanzo di Agatha Christie. [Belfagor]
  • Ale nkf • 29/04/11 20:55
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    E' tantissimo tempo che aspetto di rivedere questi episodi di Miss Marple che avevo visto un'estate su Rai1. Ma purtroppo dubito che riuscirò a guardarli... alle 02:30... peccato.
  • Mco • 27/10/14 12:24
    Risorse umane - 9997 interventi
    Lunedì 27 OTTOBRE ore 21:00 su TV2000
    Così Belfagor: Una più che buona trasposizione sullo schermo del celebre romanzo di Agatha Christie. Questa volta Miss Marple deve vedersela con un ricattatore anonimo che, oltre a svelare gli scandali borghesi di una piccola cittadina, provvede a castigarne i protagonisti. C'è qualche cambiamento qua e là, ma l'episodio è uno dei più riusciti della serie, con qualche tocco grottesco amalgamato al solito humour nero.
  • Caesars • 22/10/20 09:09
    Scrivano - 17018 interventi
    23/10/20 ore 13:40 su Paramount channel
    "Una più che buona trasposizione sullo schermo del celebre romanzo di Agatha Christie. Questa volta Miss Marple deve vedersela con un ricattatore anonimo che, oltre a svelare gli scandali borghesi di una piccola cittadina, provvede a castigarne i protagonisti. C'è qualche cambiamento qua e là, ma l'episodio è uno dei più riusciti della serie, con qualche tocco grottesco amalgamato al solito humour nero."
    Belfagor