Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Rispetto agli standard qualitativi cui ci ha preparato la Ermitage questo disco è una gradevole sorpresa: il formato in 4:3 è molto nitido e definito; il comparto audio propone sia lo storico doppiaggio italiano che l'originale inglese. Purtroppo non sono presenti i sottotitoli ma il dilemma di Buono Legnani nel commento è (almeno per l’idioma inglese) risolto: “Half Shakespeare, half me” dice Stewart a Matuschek spiegando chi è l’autore della poesia che ha dedicato alla moglie di quest’ultimo. Per una volta è decisamente più riuscito il nostro gioco di parole. Schede di approfondimento – molte e interessanti - come contributi extra.
B. Legnani • 22/07/11 21:03 Pianificazione e progetti - 15257 interventi
Kami
Daniela
Galbo, Capannelle, Mdmaster, Tomslick, Gippal, Rambo90, Paulaster, Il ferrini
Il Gobbo, B. Legnani, Giacomovie, .luke., Didda23
Deepred89, Rebis