Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The hallow - Film (2015)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/11/15 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Daniela
  • Quello che si dice un buon film:
    Pumpkh75
  • Non male, dopotutto:
    Cotola
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Schramm, Rebis, Lupus73

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 9/11/15 23:27
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    Schramm, non ci scommetterei sopra, ma credo che questo ti potrebbe piacere.
    Visto stasera, santa polenta, mi ha davvero tenuto sulla graticola... però potrebbe essere anche effetto di cuore di mamma (c'è un pargolo in pericolo), quindi, se lo vedi, fammi un fischio quando inserisci il commento, sono curiosa di conoscere il parere di altri davinottiani ;o)
  • Schramm • 9/11/15 23:31
    Scrivano - 7813 interventi
    non appena mi libero dagli impegni che mi stanno tenendo al calappio da una dozzina di giorni faccio una bella infornata di titoli annotati e m'ammazzo di recuperate visioni!!
  • Daniela • 9/11/15 23:36
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    La scheda su IMDB è intestata attualmente ancora "The Woods", ma si tratta del titolo provvisorio; il film è in distribuzione con quello definitivo "The Hallow".
    Nel cast, nel piccolo ruolo del poliziotto, figura anche Michael Smiley.
  • Cotola • 9/11/15 23:37
    Consigliere avanzato - 3910 interventi
    Bravo Schramm!

    Grazie Daniela, per la dritta. Lo avevo adocchiato e mi incuriosiva non poco. Le tue *** e mezzo mi mettono ancora più voglia di vederlo. Appena me lo procuro e lo vedo ti faccio sapere (potrei anche vederlo per il mio festival invernale a base di horror).
  • Daniela • 10/11/15 00:05
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    Caro Cotola, complice qualche giorno di ferie forzate mi sto facendo proprio ora un mini festival horror/thrilleristico. Se mi capita qualcos'altro di interessante, ti faccio un fischio :o
  • Schramm • 18/11/15 12:23
    Scrivano - 7813 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Schramm, non ci scommetterei sopra, ma credo che questo ti potrebbe piacere.

    cara, hai fatto bene a non liberare la scommettitrice che è in te o ti saresti trovata in rosso! ;)

    intendiamoci, non che sia fatto male o in sé un brutto film, ma in me non ha sortito effetto alcuno, forse perché descent e i suoi derivati celtici non sono proprio quanto può abbassarmi l'immunodeficienza emotiva: pauroso? nah. tirella? zero. graticola? spenta. inquietudine? boh. brividi? aspetta che vado a cercarli per casa. brutti sogni? ecco a te il testimonial della bonomelli.

    celie a parte, vuoi che l'antifona è chiarissima fin da subito, vuoi che lui l'ho desiderato morto dal primo fotogramma per la viscerale e irrazionale antipatia che mi ha suscitato, vuoi che -come sopra- il contesto e lo specifico sono quanto di più disarmato contro le mie paure, vuoi che purtroppo l'antifona di cui sopra inizia a farsi tiratina solo da metà film (partire subito a gamba tesa non avrebbe guastato), vuoi che in quest'antifona il pericolo del bebè non è stato centralizzato con la giusta costanza e cattiveria, vuoi soprattutto che prima di questo sono passato per la porta senza uscita di last shift (ecco, quello sì che..!), ma il film -che pure, lo ripeto, non merita oggettivi subpallinaggi, fosse anche solo per gli f/x) mi è scivolato addosso senza manovrarmi mezzo nervo.

    posso però capire che in altri animi possa sortire il suo effetto: la scena della travagliata accensione del generatore, per dirne una su tutte, è di quelle che si prestano a far salire la pressione se scatta la giusta empatia. dovessi basarmi solo su questa, scatterebbe un *! secco.

    hasta la proxima!
  • Daniela • 18/11/15 12:52
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    eh, lo dicevo che poteva essere effetto di "cuore di mamma", cosa di cui tu caro Schramm sei fisiologicamente privo ;oP
    Comunque, parlando seriamente, il fatto che un film horror faccia o meno effetto (brividi di paura o almeno coinvolgimento emotivo) è una cosa talmente soggettiva che è sempre difficile scommettere sopra il gradimento altrui.
    A me Last Shift, che a quanto comprendo hai molto apprezzato, ha lasciato invece freddina, pur trovandovi dei meriti - sarà perché sono più insensibile ai fantasmi rispetto ad altre creature malevole...
    A proposito, conto di vedere in serata una tua recente horror-dritta, ti farò sapere...
    Ultima modifica: 18/11/15 13:13 da Daniela
  • Schramm • 18/11/15 13:16
    Scrivano - 7813 interventi
    si però l.s. gioca anche, e bene, sul confuso rapporto tra fantasmi mentali, reali e sovrannaturali, è perciò che vince su mostriciattoli boschivi che si sanno benissimo, nel qui, essere inesistenti. ma non è solo questo. è proprio il sistema rappresentativo che, come sopra esposto, non fila. una cosa del genere o me la mandi da subito a cassa dritta e con molta più nequizia o (per me) ciccia.