Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The green inferno - Film (2013) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

60 post
  • Herrkinski • 29/09/15 17:36
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Von Leppe ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:
    Leggendo i primi commenti qui inseriti e qualche cosa in rete...non so...

    Eli Roth mi è piaciuto in Cabin fever, ma ho la vaga sensazione che C.H. rimarrà lontano anni luce..vedremo a breve..mantenendo la speranza...(che è l'ultima a morire..;)


    Se ti aspetti Cannibal holocaust parti col piede sbagliato, io mi aspettavo il solito film alla Non aprite quella porta ma ambientato nella giungla e mi sono trovato un mezzo cannibalico alla americana...

    Come detto in sede di recensione, è piuttosto simile a Cannibal Ferox e, in minor parte, a Nudo & Selvaggio. Cannibal Holocaust resta su altri livelli, ma d'altronde l'ho sempre considerato su un altro gradino anche nel genere.
    Ultima modifica: 29/09/15 17:37 da Herrkinski
  • Trivex • 30/09/15 09:43
    Portaborse - 1331 interventi
    Si..comincio ad immaginare qualche cosa...

    Cannibal Ferox è un film che ricordo decisamente "veloce e violento", in effetti "moderno" forse rispetto al suo tempo, ma non per questo oltre il "buon film".

    "Americano"...e qui immagino un po' di "patina", seppur "selvaggia"...

    ps: negli USA il film è uscito col solito rating "R" e forse qualche scena forte sarà stata tagliata.
  • Rebis • 1/10/15 15:31
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Ma nessuno ha trovato improponibili i due sottofinali? A me sono proprio cascate le braccia... Come se Roth non avesse saputo bene come concludere tutta la faccenda e abbia buttato tutto alle ortiche...
    Ultima modifica: 1/10/15 15:33 da Rebis
  • Herrkinski • 1/10/15 16:01
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Ma nessuno ha trovato improponibili i due sottofinali? A me sono proprio cascate le braccia... Come se Roth non avesse saputo bene come concludere tutta la faccenda e abbia buttato tutto alle ortiche...
    Intendi prima o dopo i titoli di coda?
  • Rebis • 1/10/15 16:24
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Prima e dopo :)
    Comunque troppi...

    SPOILER

    Sia la falsa testimonianza della superstite con annesso incubo ottantino (incoerente rispetto al narrato)
    Sia il risveglio con i manifestanti in cortile che inneggiano il nuovo leader (banalissimo e prevedibile)
    Sia la sorella del tipo che la chiama google maps alla mano... (tremendo quest'ultimo e funzionale solo a un sequel)

    FINE SPOILER

    Tutti steccati, secondo me, e fuori registro, un affastellamento che mi è parso sintomo di idee poco chiare su come tirare le somme....
  • Herrkinski • 1/10/15 16:31
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Prima e dopo :)
    Comunque troppi...

    SPOILER

    Sia la falsa testimonianza della superstite con annesso incubo ottantino (incoerente rispetto al narrato)
    Sia il risveglio con i manifestanti in cortile che inneggiano il nuovo leader (banalissimo e prevedibile)
    Sia la sorella del tipo che la chiama google maps alla mano... (tremendo quest'ultimo e funzionale solo a un sequel)

    FINE SPOILER

    Tutti steccati, secondo me, e fuori registro, un affastellamento che mi è parso sintomo di idee poco chiare su come tirare le somme....



    SPOILER


    La testimonianza "fasulla" è un chiaro omaggio a Cannibal Ferox, per cui per quanto assurda l'ho presa per quel che è..
    L'incubo è una classica trovata da horror all'americana, evitabile ma vabbè.
    La scena del risveglio a me non è dispiaciuta, riprende il discorso dell'inizio.
    Sul colpo di scena di Google Earth, è abbastanza una stupidaggine, ma d'altronde in qualche modo dovevano farci sapere cosa ne era stato del tizio.. E' anche una scusa per un sequel, ma a quel punto sarà interessante vedere se sfruttano l'idea in modo utile o meno.. Certo è che credo tutti avrebbero preferito vedere il tipo fatto a pezzi dai cannibali...

    FINE SPOILER
  • Rebis • 1/10/15 23:41
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Hai ragionissima Herr, però tutto quanto precede è molto buono, la parte "survival" è netta ed efficacissima, lo splatter ha una forza d'urto notevole... il finale non è assolutamente all'altezza.
    Ultima modifica: 1/10/15 23:42 da Rebis
  • Herrkinski • 2/10/15 04:15
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Hai ragionissima Herr, però tutto quanto precede è molto buono, la parte "survival" è netta ed efficacissima, lo splatter ha una forza d'urto notevole... il finale non è assolutamente all'altezza.
    Mi fa piacere che in generale ti sia piaciuto comunque.. Sul finale devo dire che in effetti qualcosa di più m'aspettavo comunque.
  • Rebis • 2/10/15 08:23
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Si, dai, non male, anche se mi aspettavo più compiutezza e maturità da Roth... avesse avuto il coraggio di tagliare sul finale sabbe stato ottimo

    SPOILER
    Bastava chiudere sulla superstite che si invola con l'elicottero mentre guarda dall'alto la giungla (riprendendo i titoli di testa) oppure in modo più cinico, con la superstite scambiata per un'indigena e falcidiata dall'esercito (in stile La notte dei morti viventi)

    FINE SPOILER

    È come se Roth avesse più volte sfiorato l'eccellenza ma avesse poi ripegato su uno spirito più cazzaro e inconsistente.
    Ma non si giudicano i film per ciò che sarebbero potuti essere e non sono...
    Ultima modifica: 2/10/15 08:27 da Rebis
  • Herrkinski • 2/10/15 15:26
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Si, dai, non male, anche se mi aspettavo più compiutezza e maturità da Roth... avesse avuto il coraggio di tagliare sul finale sabbe stato ottimo

    SPOILER

    Bastava chiudere sulla superstite che si invola con l'elicottero mentre guarda dall'alto la giungla (riprendendo i titoli di testa) oppure in modo più cinico, con la superstite scambiata per un'indigena e falcidiata dall'esercito (in stile La notte dei morti viventi)

    FINE SPOILER




    In effetti la tua seconda ipotesi era la prima cosa che m'è saltata in mente in quel momento, fino all'ultimo pensavo andasse così..
  • Rebis • 2/10/15 15:34
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Si, dai, non male, anche se mi aspettavo più compiutezza e maturità da Roth... avesse avuto il coraggio di tagliare sul finale sabbe stato ottimo

    SPOILER

    Bastava chiudere sulla superstite che si invola con l'elicottero mentre guarda dall'alto la giungla (riprendendo i titoli di testa) oppure in modo più cinico, con la superstite scambiata per un'indigena e falcidiata dall'esercito (in stile La notte dei morti viventi)

    FINE SPOILER




    In effetti la tua seconda ipotesi era la prima cosa che m'è saltata in mente in quel momento, fino all'ultimo pensavo andasse così..


    Già, ha proprio perso un treno secondo me, ne sarebbe uscito un goiellino di cinismo...
  • Rebis • 3/10/15 18:21
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Perché il divino Marcel scrive di un finale "provocatorio"? Chiedo, visto che le mie perplessità sul film albergano tutte lì...
  • Didda23 • 3/10/15 18:35
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Fosse solo per il finale.. Funziona tutto veramente male. Quelle escursioni da commedia scoreggiona le ho trovate improponibili ( dalla maria all'attacco di diarrea)
  • Zender • 4/10/15 08:40
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Perché il divino Marcel scrive di un finale "provocatorio"? Chiedo, visto che le mie perplessità sul film albergano tutte lì...
    Gli ho telefonato e l'ho chiesto alla segretaria, che ovviamente non ne sapeva nulla. Lui non s'è fatto trovare così le ho detto che se non rispondeva gliel'avrei cambiato perché se qualcuno (non uno qualsiasi, oltretutto) che ha visto il film non lo capisce significa che ha sbagliato a scriverlo in quel modo. Credo si riferisse al fatto che

    SPOILER
    la ragazza dà una risposta che non ci si aspetta quando le chiedono dei selvaggi, stravolgendo la verità e il racconto di quello che ha passato.
    FINE SPOILER

    Secondo te se glielo sostituisco con l'aggettivo spiazzante è più comprensibile?
  • Rebis • 4/10/15 11:32
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    @Zender: Certo che il sommo fa proprio il prezioso :) si, se pensi che la cosa non scateni la sua ira direi che spiazzante è molto più chiaro!

    @Didda: non ti è piaciuto quindi! a me la scena della maria ha fatto un pò ghignare, dai, mentre l'attacco di dissenteria non l'ho trovato affatto comico :)
  • Markus • 4/10/15 11:55
    Scrivano - 4771 interventi
    Paradossalmente ho trovato più drammatico l'attacco di diarrea (con tutti gli inconvenienti del caso dettati dalla condizione) che altre situazioni splatter "scontate".
  • Zender • 4/10/15 19:42
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    @Zender: Certo che il sommo fa proprio il prezioso :) si, se pensi che la cosa non scateni la sua ira direi che spiazzante è molto più chiaro!
    Figurati se scatena la sua ira, quello non ha mai visto il sito in vita sua. E poi ho scritto nel contratto con lui che della sua ira ho il diritto di fregarmene e di correggere qualora lo ritenga giusto, quindi avevo già cambiato.
  • Schramm • 29/11/15 18:25
    Scrivano - 7825 interventi
    ...a caldo: per essere ben fatto è ben fatto sebbene abbia alcuni momenti di approssimazione imperdonabili (si veda su tutti il modo tirato via in cui viene salvata dal fiume lei) proprio perché facenti parte di un contesto qualitativamente sopra la media. il grosso "ma" è che per quello che vorrebbe essere è del tutto inoffensivo, sia testualmente (il piano satirico che sbeffeggia l'attivismo umanitario) che graficamente, ma soprattutto non arriva mai a lambire in alcun modo, nemmeno superficialmente la sfera emotiva: non prende, non sorprende, non colpisce mai. che si tratti di versante adventure o di incursioni cannibal-splatter si resta in un anodino nulla di fatto che non affonda mai i denti, a emozione e coinvolgimento zero. si può ammirare la resa realizzativa, ma è un film che personalmente m'è scivolato addosso senza lasciare traccia alcuna.

    roth ancora non si è emancipato da se stesso, ossia da quella vena hipster degli esordi (faccia fede a riguardo la parentesi dissenterica, che sembra voler mandare una cartolina di cari saluti a cicero; ma anche il momento da coro di ennamo! della pugnetta che lungi dal rilasciare quel che di grottesco si colloca in decisa area trash ed è un po' da pernacchia lunga 10 minuti) e quel finale cerchiobottista che riscatta il razzismo culturale con cui si è -anche tramite un certo cinema nostrano- guardato a certe tribù riesce a essere ancora più irritante e ipocrita di quello di un cannibal holocaust, di cui se non altro questo non intende essere un remake, sebbene in più punti lo omaggi e abbia una dedica finale a deodato timbrata con un font a grandezza 30.

    complessivamente siamo davvero km ancora di là da venire dagli sbalorditivi risultati conseguiti con knock knock, che credo sempre più, dopo aver visto questo, dovuti alla longa mano produttiva della locke. per il momento, **, anche se è ingiusto dato che, ripeto, quanto a realizzazione non gli si può davvero dire niente. ma il cinema non è solo bel compitino.
  • Schramm • 29/11/15 18:32
    Scrivano - 7825 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Ma nessuno ha trovato improponibili i due sottofinali? A me sono proprio cascate le braccia... Come se Roth non avesse saputo bene come concludere tutta la faccenda e abbia buttato tutto alle ortiche...

    presente. idem. mi hanno guastato quel buono che avevo ravvisato fin là. che comunque non era granché.
  • Schramm • 29/11/15 18:36
    Scrivano - 7825 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Sul colpo di scena di Google Earth, è abbastanza una stupidaggine, ma d'altronde in qualche modo dovevano farci sapere cosa ne era stato del tizio.. E' anche una scusa per un sequel, ma a quel punto sarà interessante vedere se sfruttano l'idea in modo utile o meno.

    è presto detto: una spedizione per cercare alejandro, e via che si rinizia...