Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Commenta Homesick: Iniziazione al sesso di un adolescente rimasto unico maschio in una villa di campagna nel 1939, mentre tutti gli altri uomini sono al fronte. Smorto e labile, si esaurisce nel preziosismo stucchevole di scenografie dai colori opachi e nell’esibizione di nudità più o meno acerbe. Sullo stesso tema saprà fare molto meglio l’italiano Mingozzi con un’iniziazione più audace, trascinante e spiritosa.
Dice bene Homesick, infatti il plot è identico al film diretto da Mingozzi alcuni anni più tardi (L'iniziazione, 1986).
Ora, qua la fonte è un racconto scritto da Pascal Lainé, mentre là si dice essere ispirato da Guillaume Apollinaire.
Ma il contenuto è identico.
B. Legnani • 26/11/16 13:13 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Lucius • 26/11/16 18:12 Scrivano - 9053 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Se ne va un grande del cinema delle "lolite". A suo modo un autore a tutto tondo (forse un pò tedioso, ma di indubbio fascino laccato/visivo) Per me se ne va un grandissimo fotografo, quanto al valore di cineasta stendo un velo pietoso.
Lucius ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Se ne va un grande del cinema delle "lolite". A suo modo un autore a tutto tondo (forse un pò tedioso, ma di indubbio fascino laccato/visivo) Per me se ne va un grandissimo fotografo, quanto al valore di cineasta stendo un velo pietoso.
Sì, certo, nasce come fotografo, poi regista. Non sarà Brass o Boro, certo, ma il suo stile era subito inconfondibile.
R.f.e., Gold cult
Giacomovie, Faggi
Renato, Homesick