Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Spiderman - L'uomo Ragno - Serie animata (1981) | Pagina 1

di Vari con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/09/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    124c, Undying
  • Non male, dopotutto:
    Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

27 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 11/12/08 13:36
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Simpatica serie animata, ispirata alla prima stagione tv di "SPIDER-MAN 1967" (quella degli episodi da 10 minuti dove l'Uomo Ragno affrontava i suoi nemici giurati). Gli episodi durano 20 minuti ciascuno, gli ambienti e i personaggi principali vengono aggiornati agli anni'80, persino il costume dell'Uomo Ragno è al 100% quello dei fumetti. C'è spazio per May Parker, la zia del supereroe, precedentemente usata solo in due/tre episodi al massimo, per le scene all'università e per la tradizionale sfortuna di Peter Parker. Come ragazza di turno, la produzione ha scelto nuovamente la segretaria Betty Brant del "DAILY BUGLE" dell'irascibile editore/giornalista Jameson, ancora ossessionato da Spider-man. Sul fronte nemici, finalmente Goblin mostra il suo vero volto agli spettatori tv, anche se è schiacciato, cone il dottor Octopus e gli altri cattivi, dalla continua presenza del metallico dottor Destino, nemico giurato de "I FANTASTICI QUATTRO" e dell'intero universo Marvel, che si prende ben 6 puntate dello show per sé.
    Ultima modifica: 16/10/13 17:45 da 124c
  • 124c • 6/02/09 16:25
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La sigla come trailer e le avventure contro il dottor Destino e l'Uomo Sabbia come link.
  • 124c • 26/08/09 12:19
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Visto che i cartoni sono scomparsi, come link, proviamo questo bizzarro accoppiamento fra "Spider-man" (sigla anni'80 integrale di "Sorrisi") e "Mary Poppins" (il ballo degli spazzacamino).
  • Zender • 26/08/09 12:54
    Capo scrivano - 49280 interventi
    L'esperimento è notevole e in effetti all'inizio la cosa lascia indubbiamente a bocca aperta. Poi però ci si risponde che probabilmente potrebbe funzionare altrettanto bene sovrapponendo molte altre canzoni.
  • 124c • 28/08/09 12:16
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    L'esperimento è notevole e in effetti all'inizio la cosa lascia indubbiamente a bocca aperta. Poi però ci si risponde che probabilmente potrebbe funzionare altrettanto bene sovrapponendo molte altre canzoni.

    Vero, ma siccome non sono riuscito a trovare la sigla integrale anni'80 con l'immagine dell'Uomo Ragno, mi sono adeguato con "Mary Poppins".
  • Zender • 28/08/09 12:18
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Ahah, ah beh, allora va bene. Comunque è divertente, come esperimento.
  • 124c • 23/11/11 12:40
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La sigla italiana come trailer, presa dalle emittenti private.
  • 124c • 19/02/13 18:07
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ritorna la sigla italiana anni'80, presa dalle tv private, come trailer.
  • 124c • 30/10/13 17:41
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    continua

    19. IL RICATTO DEL DOTTOR DESTINO (The Doom Report)
    ****!
    Johan, il giovane latveriano scappato dalla prigione del dottor Destino, arriva a New York, ma solo Peter Parker e Betty Brant credono alla sua storia. Jameson, infatti, si rifiuta di pubblicare articoli anti-Destino e quindi i suoi due assistenti lavorano in proprio e passano l'intervista ad altri quotidiani. Episodio interessante, con l'ennesimo ricatto di Destino all'ONU e con Spider-man e Johan che si salvano da un aereo telecomandato dal dittatore, che sembra destinato a schiantarsi. Il castello del monarca viene distrutto, durante un duello mortale con Spuder-man, ma Destino riemerge dalle macerie e obbliga Johan, Boris e gli altri traditori a ricostruirlo. Spider-man, però, riesce a tornare a New York, usando mezzi di fortuna. E' il preludio alla resa dei conti finale fra i due. Buoni i colpi di scena. (124c)

    20. LA TELA DI NEPHILIA (The Web of Nephilia)
    ***!
    Ai tempi in cui non c'era il simbionte Venom a fare l'anti-Spider-man, si andava a tentativi, come questo ragno-centuaro dalla tela dorata, di nome Nephilia, che, in realtà è uno scienziato, Bradley Shaw, che studia gli insetti. Il bello è che Nephilia sarebbe anche una persona buona, se non fosse istigato dalla sua avida fidanzata che lo spinge a sfidare Spider-man e a commettere il furto di un carico d'oro, che viaggia su di un treno. Divertenti i siparietti con Jameson, che sfoggia un distintivo di donatore di sangue e, per poco, non obbliga Peter Psrker a farsi l'esame del sangue (lui che non può sottoporsi a nessun analisi, altrimenti verrebbe scoperto comne Spider-man). Imperdibile la resa dei conti finale fra i due ragni. Buono. (124c)

    continua.
    Ultima modifica: 30/10/13 17:56 da 124c
  • Zender • 30/10/13 18:27
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Grazie 124c, inserito.
  • 124c • 31/10/13 13:03
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Grazie 124c, inserito.

    Me La tela di Nephilia devi cambiare una parola: come al posto di "comne". Maledizione, come mi sarà sfugguita Zender? Eppire avevo controllato e ricontrrollato!
  • Zender • 31/10/13 13:09
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Beh, se noti eri riuscito a scrivere pure Spuder-man al posto di Spider-man, per dirna una di quelle che ho corretto negli ultimi due... Evidentemente devi ricontrollare di più.
  • 124c • 31/10/13 13:33
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Questi mi sembrano a posto. Pubblicali pure.

    continua

    21. IL CONTO ALLA ROVESCIA DEL DOTTOR DESTINO (Countdown to Doom)
    ****!
    Il dottot Destino ce l'ha fatta: è riuscito a mandare in orbita il suo cannone laser, a modificare il clima di ogni continente e a diventare il padrone del mondo, con il consenso delle Nazioni Unite. Ora tutti i capi del mondo si rivolgono a lui e ai suoi sosia-robot, per sapere cosa devono fare. La sua vittoria è, ovviamente, temporanea, Spider-man lo raggiunge a Latveria e, con l'aiuto di Johan, Boris e dei membri della resistenza, lo sconfigge. Johan è acclamato nuovo re di Latveria e Spider-man torna a New York da trionfatore. Una resa dei conti finale degna dell'intera saga, iniziata dal secondo episodio di questa serie. La domanda, però, rimane: il raggio laser del satellite spaziale, che Spider-man ha modificato arrivando alla sala del trono computerizzata, ha colpito il vero dottor Destino o uno dei suoi sosia-robot? Super-bello, non avrebbe sfigurato come ultimissimo episodio della serie. (124c)

    22. ZIA MAY E L'ARSENICO (Arsenic and Aunt May)
    ****!
    Il più impensabile dei nemici di Spider-man, il Camaleonte, esperto in travestimenti, coinvolge nella sua lotta l'innocente May Parker, zia di Peter/Spider-man. Fra falsi indovini indiani, medaglioni ipnotici ed apparizioni da fantasma di Ben Parker (marito di May e zio di Peter), la vecchietta diventa la killer inconsapevole del Camaleonte, ma sarà proprio lei a rimettere le cose a posto, anche se non capirà come e perché. Episodio teso, che riprende in flashback, le origini di Spider-man, specie la cattura dell'assassino di Ben Parker, che cambiò la vita del supereroe. All'epoca, anche nei fumetti, May Parker considerava Spider-man una minaccia, quindi non stupisca se qui cerchi di farlo fuori con tipici espedienti casalinghi da "signora omicidi" (forti calmanti dentro il tea, torte esplosive, lapadari che sfuggono di mano, ecc). Bellissimo! Dimostra che non servono solo Goblin, il dottor Ocropus ed il dottor Destino per fare un episodio di Spider-man con i controfiocchi, ma anche trasformisti e simpatiche vecchiette. Così gira il mondo, pure per Spider-man! (124c)

    continua
    Ultima modifica: 31/10/13 13:37 da 124c
  • Zender • 31/10/13 14:08
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Ce l'avevi quasi fatta, stavo quasi per fare un salto sulla sedia. Poi, già in vista del traguardo, spunta fuori un "lapadari" che rovina il record. Comunque farei una firma per un errore solo :)
  • 124c • 31/10/13 15:19
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ce l'avevi quasi fatta, stavo quasi per fare un salto sulla sedia. Poi, già in vista del traguardo, spunta fuori un "lapadari" che rovina il record. Comunque farei una firma per un errore solo :)

    Grazie!
  • 124c • 5/11/13 13:39
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    continua

    23. ARRIVA L’AVVOLTOIO (The Vulture Has Landed)
    ***!
    L’Avvoltoio, il pericoloso predatore volante di New York, intende mettere le mani su di un satellite spaziale, mentre sta rientrando sulla Terra, con l’aiuto di un dirigibile invisibile e di tre avvoltoi meccanici. Un altro episodio riuscito, con il supercriminale alato che scambia Peter Parker per Harry Osborn e lo rapisce. Il miglior amico di Peter Parker non compare, perché debutta nella serie animata di Spider-man del 1994, ma in compenso qui ci sono diverse gag. La più riuscita è quella del vecchio aviatore che scambia Spider-man - che si aggrappa alla coda del suo biplano - per un folletto dell’aria. Buono anche il ruolo di Jameson, che non solo sbraita contro Peter Parker, ma “ritrova” pure il satellite scomparso, cadendo in mare e facendosi fotografare da Peter mentre lo minaccia di licenziarlo. (124c)

    24. L’IRA DI SUB-MARINER (Wrath of the Sub-Mariner)
    ***!
    Kingpin, il grasso re del crimine, inventa un solvente chimico che scioglie ogni metallo e riunisce, nella sua villa, Silvermane, Testa di Martello e Caesar Cicero, gli altri boss della città, per “vendere” il prodotto. Kingpin, scaricamdo in mare i residui tossici del suo solvente, però, intossica Namorita, cugina minore del principe Namor e ciò scatena le ire del Sub-Mariner, che inizia una guerra personale contro gli inquinatori del mare e della terra. Episodio infarcito d’ospiti importanti (appare pure lo zoppo dottor Don Blake, l'alter-ego umano del potente Thor), ricco di colpi di scena e simpatici riferimenti al film Il padrino. Vi avviso: cercate la prima edizione anni’80 di quest’episodio, se non volete sentire Namor esclamare: “Per i settantasette mari”! (124c)

    continua
    Ultima modifica: 5/11/13 16:39 da 124c
  • Zender • 5/11/13 16:16
    Capo scrivano - 49280 interventi
    No 124c, due soli al giorno. Non sono cumulabili i giorni di assenza, come sempre da noi. Gli altri due postali domani.
    Ultima modifica: 5/11/13 16:18 da Zender
  • 124c • 5/11/13 16:40
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    No 124c, due soli al giorno. Non sono cumulabili i giorni di assenza, come sempre da noi. Gli altri due postali domani.

    Bene, li ho già salvati sulla mia penna.
  • 124c • 6/11/13 16:07
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    continua

    25. IL RITORNO DI KINGPIN (The Return of the Kingpin)
    ****!
    Spider-man, in cerca di soldi, si fa mettere sotto contratto da un talent scout, Hal Hunter, che gli fa fare dei lavori strani, come fotografare - usando una macchina fotografica a raggi infrarossi - una statua dorata in un museo, o sorvegliare un sacco di denaro per conto di una banca. In realtà, l’agente teatrale è al soldo di Kingpin, il re del crimine, che vuole sfruttare i poteri dell’ingenuo supereroe per i suoi fini. Spider-man, ovviamente, se n’accorge e cattura tutti i criminali, ricevendo pure una ricompensa in denaro dalle autorità, che il nostro sfrutta subito. Divertente vedere Kingpin intrappolato nella ragnatela di Spider-man nella tromba del suo ascensore privato (sembra un grasso hamburger fra due fette di pane). Frase cult di zia May: “Devo ringraziare mio nipote Peter, se sono qui in vacanza in Florida, e quel caro signor Kingpin...chiunque egli sia!” Molto esilarante. (124c)

    26. SOTTO L’INCANTESIMO DEL MAGO (Under the Wizard’s Spell)
    ****!
    Medusa, la bella regina degli Inumani dai capelli viventi rosso fuoco, raggiunge il nascondiglio newyorchese di Wizard, il mago della gravità, che vuole sfruttarla per costruire un raggio antigravità. Al rifiuto della donna, Wizard le fa indossare un collare elettronico e la rende sua schiava. Medusa, così, è costretta a coinvolgere nei suoi furti anche Spider-man, che ha una cotta per lei. Fra avventura e fiaba, l’episodio è noto per la scena finale dove Spider-man si toglie la maschera e bacia Medusa, che, però, si copre gli occhi con una ciocca di capelli, per non sapere la doppia identità dell’eroe. Quello fra Spider-man e Medusa, è il primo bacio romantico che ricordi in una serie animata supereroica. Ottimo finale di serie, veramente inaspettato. (124c)

    FINE

    Ti rinnovo la domanda, Zender: vuoi anche un intro?
    Ultima modifica: 6/11/13 16:52 da 124c
  • Zender • 6/11/13 16:24
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Sì certo, va benissimo 124c. Immagino che l'ultimo numero sia 26 e non 28...