Fauno • 29/04/12 22:53
Formatore stagisti - 2758 interventiA me piacerebbe tanto sapere se fra i Davinottiani c'è qualche Rollingstomane inossidabile. Io posso dire che non ho mai amato nessun altro gruppo al loro livello, sebbene, come ho già fatto capire, il mio amore per loro non sia stato sempre così scontato. In effetti dopo averli visti a Torino l'11 luglio 1982, il giorno della finale mondiale, in cui fra l'altro Mick aveva azzeccato anche il punteggio,e non solo chi avrebbe vinto, li ho continuati ad adorare solo fino all'86...Per me dopo Harlem Shuffle, fra l'altro una cover, il loro ciclo si era già esaurito, per quanto sul palco dimostrassero ancora tutto il loro valore. E' che purtroppo un'altra rock'n roll band come la loro Dio solo sa quando verrà mai, ma quel che mi domando è come abbiano fatto a non farsi schiacciare negli anni'70 dalla musica progressiva e dall'hard rock,essendo gli Stones di ispirazione tendenzialmente Blues. Certo che passata la moda progressive è stato più facile tornare alla ribalta, in quanto era meno improbabile riuscire a riemergere adattandosi alla disco o alla new wave...E sì che negli anni '70 hanno sfornato album quali Sticky fingers e Black and blue,ottimi,e da It's only rock'n roll e Goat's head soup han tirato fuori pezzi memorabili quali Time waits for no one e Angie...Anche loro hanno avuto vita dura, ma il loro stile, il loro non pensare mai e non guardarsi mai indietro li ha fatti ergere a fenomeno.
Per YOU GOT THE SILVER vi posso dire che il mio cuore sanguinava ogni volta che lo sentivo, visto che accompagna la scena di Zabriskie Point quando Daria Halprin riprende l'auto dopo essersi accomiatata da Mark Frechette nel deserto (naturalmente dopo la scena di amore primordiale),oltre a risuonare come un pezzo da scenari infiniti,e il fatto che sia cantato da Richards in perfette sembianze demoniache anzichè indebolirlo lo potenzia ancora,anche perchè è esemplare l'accompagnamento di Ron Wood.
PAINT IT BLACK come arrangiamento è pressocchè sovrapponibile alla versione da studio,mentre la più gran delusione è data da AS TEARS GO BY,nonchè da SATISFACTION e dall'orribile entrata con JUMPIN'JACK FLASH.
Fra l'altro AS TEARS GO BY è l'unica canzone cantata da loro anche in italiano, ma ha avuto successo anche con la voce dell'allora grande fiamma di Jagger, Marianne Faithfull, che la canta anche in un locale nel film di Godard UNA STORIA AMERICANA...
Mi fermo, altrimenti non la smetto più, ma mi piacerebbe discutere il film con qualche Rollingstomane di vecchia data. FAUNO.
Ultima modifica: 29/04/12 22:57 da
Fauno
Ziovania
Galbo, Magnetti, Tarabas, Bruce, Fauno
Cotola