Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Re-animator - Film (1985) | Pagina 3

DISCUSSIONE GENERALE

64 post
  • Schramm • 11/03/12 05:34
    Scrivano - 7834 interventi
    Greymouser ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Non che abbia realizzato chissà quali capolavori, ma almeno Dagon ed Edmond sono film interessanti e personalmente ho gradito pure i due Masters of Horror.

    ...e Stuck lo vogliamo buttare? :)


    per tacere di King of the ants...
  • Schramm • 11/03/12 05:50
    Scrivano - 7834 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì sì, a me pare di averlo visto proprio in tv, per l'appunto.

    confermo, non ricordo più se tramite fantasy o cult, e con un doppiaggio da colecistite.
  • Buiomega71 • 11/03/12 11:14
    Consigliere - 27408 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Sì sì, a me pare di averlo visto proprio in tv, per l'appunto.

    confermo, non ricordo più se tramite fantasy o cult, e con un doppiaggio da colecistite.


    MMMM, su Fantasy al suo posto davano sempre il cultazzo azzo di Ulli Lommel (lo sò perchè quando era segnalato ero pronto con il vcr, e mi ha sempre fregato). Su Cult non ho mai letto che l'avessero dato. Forse non era stato segnalato nè da Film tv nè dalla guida Sky.

    Allora il discorso cambia...
  • Von Leppe • 11/03/12 11:43
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Da quel che ho capito Il castello all'estero è molto apprezzato a dispetto dell'Italia. Quindi sarebbe bello poterlo vedere anche in lingua originale in una bella edizione dvd italiana che ancora manca
  • Greymouser • 11/03/12 11:50
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Von Leppe ebbe a dire:
    Da quel che ho capito Il castello all'estero è molto apprezzato a dispetto dell'Italia. Quindi sarebbe bello poterlo vedere anche in lingua originale in una bella edizione dvd italiana che ancora manca

    Beh, in quanto ad apprezzarlo, è un altro paio di maniche. Si tratta di un Gordon irriconoscibile se entriamo nel merito del film, al netto della sua importanza collezionistica. Sul Davinotti c'è, mi pare, oltre al papiro, solo un commento di Schramm, che condivido a tal punto, parola per parola, che mi sono risparmiato di scrivere il mio.
    Ultima modifica: 11/03/12 11:53 da Greymouser
  • Schramm • 11/03/12 14:26
    Scrivano - 7834 interventi
    non riesco a ricordare quale canale lo licenziò in italiano, ma è certo paradossale che non conobbe distribuzione italiana considerate la location umbra e la produzione italiana...

    sono comunque anch'io della partita di chi trova yuzna tra lo scarso e l'appena sufficiente e vede gordon inzupparselo nel caffellatte. le sole cose che ho apprezzato -senza strapparmici i capelli- di yuzna sono the dentist e un ep del necronomicon. buttare al mare il resto (specie ultime prove come beneath still waters che è na roba da metadone scaduto), che fa magherrima e micragnosa figura davanti a gioielli come re-animator, from beyond, 2013, dagon, edmond o stuck
  • Buiomega71 • 11/03/12 14:31
    Consigliere - 27408 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    non riesco a ricordare quale canale lo licenziò in italiano, ma è certo paradossale che non conobbe distribuzione italiana considerate la location umbra e la produzione italiana...

    sono comunque anch'io della partita di chi trova yuzna tra lo scarso e l'appena sufficiente e vede gordon inzupparselo nel caffellatte. le sole cose che ho apprezzato -senza strapparmici i capelli- di yuzna sono the dentist e un ep del necronomicon. buttare al mare il resto (specie ultime prove come beneath still waters che è na roba da metadone scaduto), che fa magherrima e micragnosa figura davanti a gioielli come re-animator, from beyond, 2013, dagon, edmond o stuck


    Infatti, in italiano c'è sicuramente, ma ancora non leggo su quale canale sia stato trasmesso però.

    In vhs e dvd ti posso assicurare che NON è mai stato editato.

    Yuzna è un gran sacerdote della nuova carne, Gordon si divertiva a giocherellare con gustosi pupazzi assassini e ghiandole pineali poi fagogitato da un ambizione che lo ha portato a firmare sonore vaccate come 2013 o Robojox.

    Oggi come oggi Stu è rinato, mentre Brian si è affossato. Ah, destino ingrato.
    Ultima modifica: 11/03/12 14:32 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 11/03/12 14:40
    Consigliere - 27408 interventi
    Schramm ebbe a dire
    ma è certo paradossale che non conobbe distribuzione italiana considerate la location umbra e la produzione italiana...

    Oddio, questo non vuol dire poi molto comunque. Non perchè è girato in Italia che debba per forza essere distribuito...
  • Schramm • 11/03/12 15:14
    Scrivano - 7834 interventi
    no, ma più che la location è da considerare che produzione e coproduzione sono nostrane...
  • Buiomega71 • 11/03/12 15:20
    Consigliere - 27408 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    no, ma più che la location è da considerare che produzione e coproduzione sono nostrane...

    Non vuol dir poi molto, Cani arrabbiati docet...

    Comunque non vuol dire che se la co-produzione sia italica, debba per forza essere distribuito anche da noi sui circuiti normali. Non mi pare una regola.

    Chessò, questioni produttive magari...
  • Schramm • 11/03/12 15:24
    Scrivano - 7834 interventi
    ad ogni buon conto non ci siamo persi niente di niente, non sembra manco farina del suo sacco. e se lo è, non di farina trattasi, ma di eroina tagliata malissimo.
  • Buiomega71 • 11/03/12 15:29
    Consigliere - 27408 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ad ogni buon conto non ci siamo persi niente di niente, non sembra manco farina del suo sacco. e se lo è, non di farina trattasi, ma di eroina tagliata malissimo.

    Sarà, ma ancora lo cerco essendo un Gordon (minore o no, non saprei). Spero in un edizione in dvd, se magari la smettesero di rieditare film già usciti su supporto digitale e cominciassero a propinarci questi cult o scult finiti nell'oblio.
  • Schramm • 11/03/12 15:40
    Scrivano - 7834 interventi
    più che un gordon minore per me è proprio un gordon sottozero, o un gordon prestanome...

    so che sei restio ad appropinquarti al reame dei files compressi, ma se proprio vuoi colmare almeno il debito di visione, lo trovi muxato per le solite innominabili vie. non so. vedi tu.
  • Buiomega71 • 11/03/12 17:48
    Consigliere - 27408 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    più che un gordon minore per me è proprio un gordon sottozero, o un gordon prestanome...

    so che sei restio ad appropinquarti al reame dei files compressi, ma se proprio vuoi colmare almeno il debito di visione, lo trovi muxato per le solite innominabili vie. non so. vedi tu.


    No, grazie comunque Schramm, ma detesto queste cose dal web. Insomma, un vero e proprio...Gordone!
  • Zender • 11/03/12 18:57
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Non cercare di contaminarmi Buio che è uno dei pochi puri che ancora fa onore al mondo del collezionismo, Schramm! Tanto ha talmente tanta roba in archivio da vedere che non ha bisogno di vie parallele, per fortuna.
  • Schramm • 11/03/12 19:15
    Scrivano - 7834 interventi
    lungi da me corrompere i puri, ma è pur vero che in casi come questo il solo modo di cavarsi la lisca dalla trachea è quello...
    in ogni caso non stiamo certo parlando di un irrinunciabile caposaldo dell'horror, si può anche morire senza...
  • Von Leppe • 11/03/12 19:58
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    in ogni caso non stiamo certo parlando di un irrinunciabile caposaldo dell'horror, si può anche morire senza...

    Sicuramente, però prima di morire vorrei che uscisse in dvd per acquistarlo...Ci trovo alcune cose interessanti
  • Buiomega71 • 11/03/12 20:03
    Consigliere - 27408 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non cercare di contaminarmi Buio che è uno dei pochi puri che ancora fa onore al mondo del collezionismo, Schramm! Tanto ha talmente tanta roba in archivio da vedere che non ha bisogno di vie parallele, per fortuna.

    Ci hai azzeccato caro Zender, quando dici che ho "tanta roba in archivio da vedere", che credo potrei arrivare tranquillamente alla pensione! :)
  • Raremirko • 2/05/13 22:53
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    A me le musiche mi sono sembrate storpiate dallo Psycho di Hitchcock.

    Schramm, parlare di 2013 come gioeiello però è esagerato eh...
  • Buiomega71 • 2/05/13 23:56
    Consigliere - 27408 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    A me le musiche mi sono sembrate storpiate dallo Psycho di Hitchcock.

    Schramm, parlare di 2013 come gioeiello però è esagerato eh...


    In realtà e un omaggio voluto alle sonorità herrmanniane di Psyco (appunto)

    Tra l'altro film che all'epoca mi deluse (le aspettative erano altissime), tanto da preferirle il secondo capitolo yuzniano.

    Ma chissà se rivedendolo...
    Ultima modifica: 3/05/13 19:43 da Buiomega71