Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Oltre la porta - Film (1982) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/04/12 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Lucius, Buiomega71
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Paulaster
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Markus
  • Gravemente insufficiente!:
    Beffardo57

DISCUSSIONE GENERALE

25 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ruber • 29/03/14 17:24
    Formatore stagisti - 9493 interventi
    Rivisto ieri sera in dvd, devo dire che si la storia e un po raffazzonata e anche di non facile comprensione all'inzio, ma poi una volta che la si capisce non neitne male.

    Tolti i dieci minuti dell' orgia in quel di Marrakech (che non ho capito poi ai fini della storia a cosa serva se non per far vedere qualche tetta quì e là) la storia prende abbastanza bene e ha anche qualche buon colpo di scena.
  • Lucius • 30/03/14 17:11
    Scrivano - 9052 interventi
    Ai fini della storia serve eccome, la protagonista si immerge in territori inesplorati, nel suo paese di origine dove viveva le orge non erano certo all'ordine del giorno...
    Ultima modifica: 30/03/14 19:47 da Lucius
  • Ruber • 31/03/14 01:29
    Formatore stagisti - 9493 interventi
    Lei vive li da molti anni e abituata ad usi e costumi marocchini che conosce molto bene perchè vive li quasi da sempre (dice di aver vissuto in Italia solo da bambina e a Milano più esattamente) infatti lei durante l'orgia si fuma tranquillamente e quasi in modo indifferente una sigaretta a bordo del letto dove c'è la coppia che da spettacolo.
  • Lucius • 31/03/14 02:06
    Scrivano - 9052 interventi
    Allora ricordo male, il film l'ho visto diverso tempo addietro.Forse la regista ha voluto con l'orgia rappresentare la libertà dei sensi di quel popolo.
  • Ruber • 2/04/14 16:20
    Formatore stagisti - 9493 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Allora ricordo male, il film l'ho visto diverso tempo addietro.Forse la regista ha voluto con l'orgia rappresentare la libertà dei sensi di quel popolo.

    Unm forse credo che ti ricordi male Lucius, io ho il dvd, e concordo che nel film si volesse far vedere alcuni usi di quei paesi.
    Ultima modifica: 4/04/14 00:49 da Ruber
  • Lucius • 2/04/14 20:27
    Scrivano - 9052 interventi
    Si infatti, sarà così.Anch'io ho il dvd.
  • Buiomega71 • 12/09/14 10:33
    Consigliere - 27552 interventi
    Della dea di Carpi ho visto non molto in realtà (Il Portiere di Notte mio personal cult, che ho sempre visto come un sequel di Salò, Interno Berlinese, lo trovai noioso al tempo, ma ancora troppo giovane per coglierne l'essenza, Francesco con Rourke, n'somma...) gli altri me li tengo stretti per prossime visioni...

    Oltre la Porta, nonostante sia cervellotico e fumoso in alcuni frangenti, e fitto di dialoghi non sempre esaltanti, e sofferente di una certa ripetitività di situazioni, mi ha , nel bene e nel male, affascinato non poco. Massacrato un pò ovunque (fantastica la chiosa di Giovanni Buttafava riportata da Marco Giusti sul libro Stracult: "Uno dei più brutti film di tutti i tempi!"

    Dalle atmosfere esoticheggianti di Marrakech, al magico deserto di Quarzazate, all'umidità e al calore che sprigionano le location marocchine (a tratti mi balenava in testa qualcosa di Fuga di Mezzanotte), al turismo sessuale (le ragazze bianche che si fanno ben montare dai ragazzi marocchini), dal bellissimo incipt romano quasi da thriller (Mastroianni che pedina la Giorgi), alla suggestiva villa con la vecchia reclusa per sempre nella stanza (veniva subito alla mente Ballata Macabra), che fino all'ultimo non si sà se esista oppure no...

    La Cavani è una grandissima regista, c'è poco da fare, e con taglio quasi americano narra una storia (che non sempre carbura, causa una sceneggiatura un pò confusionaria e farriginosa) di incesti, di segreti inconfessabili, di verità taciute e negate, di sottili morbosità, di "possessioni" feminee che sfiorano la follia)

    La regista non rinuncia alla sua vena "exploitativa" (il giovane marocchino che taglia i jeans, con un coltello a serramanico, ad una turista e poi la sodomizza davanti agli spettatori di un amplesso nella stanza dell'amore-anche quì reminiscenze cinefile allo Squartatore di New York-il govanissimo efebo che mentre si esibisce nella danza del ventre caccia la lingua libidinosamente ad un attonito Tom Berenger) e gli interni del lussuoso albergo dove si incontrano per la prima volta la Giorgi e Berenger non possono non rammentare Il Portiere di Notte (così come il morboso rapporto vittima/carnefice, carnefice/vittima, indissolubile e simbiotico) e fà capolino il suo background documentaristico (la sequenza del mercato, con Mastroianni che insegue febbrilmente la Giorgi e la gente che guarda in macchina)

    A dare man forte alla regista emiliana c'è la fotografia di Luciano Tovoli (che dona piccole e subliminali tracce argentiane) e lo score simil-depalmiano di Pino Donaggio

    Luciferino Mastroianni, eterea e sfuggente la Giorgi (ma le scene di sesso tra i due paiono un pò forzate e fittizie) e spaesato Berenger

    Eccessivo, alla sua uscita, il vm 18

    Morbosetto, a volte anche noiosetto, ma con gran stile.
    Ultima modifica: 12/09/14 13:11 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 12/09/14 11:13
    Consigliere - 27552 interventi
    Direttamente da ItaliaTaglia:

    La Commissione di Revisione Cinematografica visionato il film "Oltre la porta", sentita la parte interessata, a maggioranza esprime parere favorevole alla concessione del nullaosta di proiezione in pubblico con divieto per i minori degli anni 18 per la presenza di alcune scene erotiche contrarie alla particolare sensibilità dei predetti minori
    nascondi
    Modifica del 22 dicembre 1982 - / - 14
    Il 21 dicembre 1982 si è riunita la commissione di appello formata dalla riunione delle sezioni 5^ e 7^ (...).
    Con il voto contrario del presidente Scopelliti, della prof. Groppelli e del prof. Contini, la commissione a maggioranza esprime parere favorevole alla concessione del n.o. di proiezione in pubblico col divieto per i minori di anni 14 previa l'effettuazione dei seguenti tagli:
    1a parte: 1) scena relativa all'accoppiamento di due soggetti in pubblico locale;
    2) altra scena relativa alla stessa congiunzione carnale nello stesso locale;
    3) scena relativa alla congiunzione carnale contro natura tra una ragazza ed un marocchino. Totale tagli: metri 16,40. I tagli sono subito effettuati.

    **************************

    Le tre scene incriminate (e a quanto pare eliminate per abbassare il divieto ai minori di 14 anni) sono presenti nel dvd Medusa (che nel retro cover reca appunto il divieto ai 14)

    Resta da capire se sono state accorciate oppure reinserite.
  • Didda23 • 12/09/14 11:21
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Come noto il divieto sui dvd vale poco o nulla.Potrebbe benissimo essere che il master sia quello del vm18, mentre il dvd segna quello ai 14.
    Se le tre scene nel dvd ci sono, non ci dovrebbero essere dubbi sull'integralità dell'opera.
  • Buiomega71 • 12/09/14 11:59
    Consigliere - 27552 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Ho il dvd che presi alla "fiera di Sinigaglia" a Milano per soli tre euro. Prima o poi troverò il "coraggio" di guardarlo; magari scopro pure che è un film "markussiano", chissà! ;)

    Sì, qualcosa di "markussiano" c'è l'ho vedo, in effetti...C'è pure la classica e immancabile bottiglia di J&B!
    Ultima modifica: 12/09/14 11:59 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 12/09/14 12:01
    Consigliere - 27552 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Come noto il divieto sui dvd vale poco o nulla.Potrebbe benissimo essere che il master sia quello del vm18, mentre il dvd segna quello ai 14.
    Se le tre scene nel dvd ci sono, non ci dovrebbero essere dubbi sull'integralità dell'opera.


    Sì, ma il visto censura sul dvd riporta il nulla osta del 15/07/1982
  • Didda23 • 12/09/14 12:37
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Ho capito, ma non significa nulla.
  • Buiomega71 • 12/09/14 12:55
    Consigliere - 27552 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Ho capito, ma non significa nulla.

    Se il visto censura e dell'epoca , qualcosa significa
  • Buiomega71 • 12/09/14 13:57
    Consigliere - 27552 interventi
    Zendy, so bene che la questione dei generi e annosa e impervia, ma "erotico" non mi pare consono (anche perchè non lo e, in effetti)...Sarebbe meglio "drammatico", decisamente.

    Sentiamo Lucius che dice in merito...
    Ultima modifica: 12/09/14 14:04 da Buiomega71
  • Deepred89 • 12/09/14 14:19
    Comunicazione esterna - 1617 interventi
    In genere i divieti sul retro dei dvd corrispondono al divieto per l'uscita in sala o a quello in seguito ad eventuali derubricazioni. Con le date si tende a far confusione, magari accostando la data dell'originale nulla osta a derubricazioni più recenti.
    Ciò non ha nulla a che vedere coi master contenuti all'interno dei dvd, per i quali regna l'anarchia (copie pre-censura, copie-censura, master televisivi, copie estere muxate, composite e così via), anche se c'è da dire che la Medusa, generalmente, recupera le edizioni originali pre-censura o comunque uncut.

    In ogni caso, i tagli (16m) dell'edizione VM14 ammonterebbero ad 33-34 secondi circa.
    Ultima modifica: 12/09/14 14:20 da Deepred89
  • Buiomega71 • 12/09/14 14:27
    Consigliere - 27552 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    In genere i divieti sul retro dei dvd corrispondono al divieto per l'uscita in sala o a quello in seguito ad eventuali derubricazioni. Con le date si tende a far confusione, magari accostando la data dell'originale nulla osta a derubricazioni più recenti.
    Ciò non ha nulla a che vedere coi master contenuti all'interno dei dvd, per i quali regna l'anarchia (copie pre-censura, copie-censura, master televisivi, copie estere muxate, composite e così via), anche se c'è da dire che la Medusa, generalmente, recupera le edizioni originali pre-censura o comunque uncut.

    In ogni caso, i tagli (16m) dell'edizione VM14 ammonterebbero ad 33-34 secondi circa.


    Infatti ho dato un occhiata al dvd, edito dalla 01, di Al di là del Bene e del male (sempre per restare in zona Cavani) che ha il visto censura PER TUTTI! e la durata di 97', contro il vm 18 della vhs Warner e la durata di 112' (sempre dal retro cover della vhs)

    Grazie Deep, esaustivo come sempre
  • Caesars • 12/09/14 14:57
    Scrivano - 17045 interventi
    Cioè il dvd della 01, di Al di là del bene e del male, risulta tagliato di ben 15' rispetto alla VHS Warner? Alla larga...(per fortuna che non sono interessato al prodotto)
    E' pazzesco perché secondo dvdstore ne esisterebbe una versione della General Video con durata 127 min. Credo però che sia fuori catalogo (è del 2008) anche se su quel sito dicono ordinabile prossimamente.
  • Buiomega71 • 12/09/14 14:59
    Consigliere - 27552 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Cioè il dvd della 01, di Al di là del bene e del male, risulta tagliato di ben 15' rispetto alla VHS Warner? Alla larga...(per fortuna che non sono interessato al prodotto)
    E' pazzesco perché secondo dvdstore ne esisterebbe una versione della General Video con durata 127 min. Credo però che sia fuori catalogo (è del 2008) anche se su quel sito dicono ordinabile prossimamente.


    Non saprei, Caesars. Io ho solo la vhs della Warner (donatami dal buon Lucius) in versione uncut. Ho letto solo il retro cover del dvd (visibile su Amazon) della 01 del visto censura PER TUTTI e della sospetta durata
    Ultima modifica: 12/09/14 15:01 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 12/09/14 15:03
    Consigliere - 27552 interventi
    Errata Corrige: Controllato ora, la vhs della Warner riporta la durata di 127', NON di 112'

    Sorry...
    Ultima modifica: 12/09/14 15:04 da Buiomega71
  • Zender • 12/09/14 17:15
    Capo scrivano - 49353 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Zendy, so bene che la questione dei generi e annosa e impervia, ma "erotico" non mi pare consono (anche perchè non lo e, in effetti)...Sarebbe meglio "drammatico", decisamente.

    Sentiamo Lucius che dice in merito...

    Ok, sentiamo Lucius come vuole la prassi :)