Rebis • 29/06/09 20:06
Compilatore d’emergenza - 4452 interventiNo, non lo è da un punto di vista produttivo: il film è sempre della
New Line; lo è per quanto concerne l'
utilizzo e l'interpretazione "simbolica" di Krueger all'interno del film rispetto alle intenzioni del padre putativo,
Craven. Qui Freddy rappresenta le pulsioni omoerotiche del protagonista, il rimosso, il
darkside, mentre per Craven, Krueger è un'espressione della "colpa genitoriale" che si riversa sui figli. Craven disconobbe questo capitolo ed entrò a far parte della produzione esecutiva del
terzo, nonché nella sceneggiatura, reimpostando la saga sulle coordinate del
primo capitolo (il sogno come luogo fisico di scontro, crescita della consapevolezza ed emancipazione) e ripristinando la
continuity con il personaggio di
Nancy adulta (ininterrotta fino al
quinto, mentre nel
sesto c'è un salto d'anni con ricambio dei protagonisti). Di fatto, eliminando il secondo capitolo della saga non si leva nulla, anche da un punto di vista strettamente narrativo...
Nuovo incubo, in un certo senso, fu sempre un tentativo di ri-allineamento ai canoni originariamente imposti dell'autore.
Ultima modifica: 30/08/11 14:32 da
Rebis
Buiomega71
Herrkinski, Fedeerra, Teddy
Rambo90, Kekkomereq, Jena, Minitina80, Caveman, Anthonyvm, Taxius
B. Legnani, Lovejoy, Galbo, Tomastich, Maxspur, Jason19, Rikycroc77, Cangaceiro, Daidae, Viccrowley, Ryo, Vito, Rigoletto, Wulfgar
Stubby, Cotola, Rebis, Funesto, Mdmaster, Pinhead80, Belfagor, Parsifal68, Hackett, Siska80, Magerehein, Daniela, Dave hill, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Hearty76, Almicione