Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Premessa: Visto nella versione sovietica della "Ruscico" con sottotitoli e documenti anche in inglese.
Già dalle prime immagini si capisce il valore di forte satira che il regista voleva dare all'opera. Uno stile al confine tra cartoon e docudrama. Con punte di comicità alla Tex Avery e altre alla Bunuel. Uno strano grande film, sicuramente da conoscere per comprendere anche la sovversione al sistema che era in atto in quegli anni. Da vedere anche per scoprire magari i rimandi e le rielaborazioni comiche o surreali successivamente realizzate da altri registi, da altri mondi cinematografici.
Belfagor, Cotola
Rufus68