Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela • 28/09/20 01:14 Gran Burattinaio - 5955 interventi
Il "momento memorabile" che ho indicato nel commento lo è questa volta doppiamente. Quando ero bambina, i miei genitori mi portavano due o tre volte all'anno a Montiano in provincia di Forlì dove viveva la nonna materna. Un viaggio poco felice perché le curve del Muraglione mi provocavano mal d'auto ma il paesino della nonna mi piaceva: il nucleo era piccolissimo, praticamente una strada che correva in circolo attorno ad un isolato dove si affacciavano un piccolo bar polveroso con le striscioline anti mosche all'ingresso, un negozio di alimentari dove vendevano ancora il surrogato di cioccolato a fette e un cinemino in cui, per quanto ricordi, proiettavano solo western. Fu in questo cinema di quarta o quinta visione che vidi la sequenza memorabile. Allora avevo sette o otto anni, e solo ieri, dopo oltre mezzo secolo, l'ho ritrovata ed è stato come sfogliare un vecchio libro e ritrovare tra le sue pagine una primula essiccata. .
Zender • 28/09/20 09:39 Capo scrivano - 49283 interventi
Eh sì, è accaduto anche e a me un paio di volte: quando capitano cose del genere si prova una sensazione difficimente sperimentabile in altri casi.
B. Legnani • 28/09/20 09:58 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Daniela ebbe a dire:
Il "momento memorabile" che ho indicato nel commento lo è questa volta doppiamente. Quando ero bambina, i miei genitori mi portavano due o tre volte all'anno a Montiano in provincia di Forlì dove viveva la nonna materna. Un viaggio poco felice perché le curve del Muraglione mi provocavano mal d'auto ma il paesino della nonna mi piaceva: il nucleo era piccolissimo, praticamente una strada che correva in circolo attorno ad un isolato dove si affacciavano un piccolo bar polveroso con le striscioline anti mosche all'ingresso, un negozio di alimentari dove vendevano ancora il surrogato di cioccolato a fette e un cinemino in cui, per quanto ricordi, proiettavano solo western. Fu in questo cinema di quarta o quinta visione che vidi la sequenza memorabile. Allora avevo sette o otto anni, e solo ieri, dopo oltre mezzo secolo, l'ho ritrovata ed è stato come sfogliare un vecchio libro e ritrovare tra le sue pagine una primula essiccata. .
Uomomite, Daniela
Saintgifts, Pessoa