Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ingrid sulla strada - Film (1973) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

77 post
  • Fauno • 2/08/12 23:15
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Allora, eccomi a vostra disposizione.

    Rispondo a Cotola, e per conoscenza anche a Zender.

    Sì, e stato un incidente, in quanto non avevo visto che fra il primo intervento di Legnani nel quale ero nominati i miei gusti e l'ultimo, prima del mio intervento in maiuscolo, non c'era alcuna connessione.

    Solo che quel primo intervento non l'avevo letto nel 2009, e mi ha fatto abbastanza innervosire, comunque acqua passata.

    L'acqua invece presente o perlomeno più recente, caro Cotola, è che io non ho mai protestato e non te ne ho mai voluto se i tuoi gusti sono stati diversi per non dire agli antipodi rispetto ai miei, ma se tu guardi i commenti di 5 film che ho massacrato, cioè Quarto potere, A venezia...un dicembre rosso shocking, Milano violenta e Io la conoscevo bene o perfino Il sorpasso, non troverai mai alcun accenno denigratorio verso attori o registi, al limite verso dei personaggi, tanto che ti dico che di Welles ne vedrò ancora, e che di Caiano altri film han da me ricevuto pallinaggi altissimi.

    Mentre tu di Polselli ti eri permesso di scrivere che lui (non qualcun altro) non ha limiti alla decenza e alla vergogna, oltre a ridere durante i commenti... Comunque la faccenda per me è chiusa.

    Tieni presente che la discussione su Delirio caldo che ha portato alla rottura fra me e Stefania è avvenuta perchè tu mi stavi sull'anima per quanto scritto su Polselli, e la fatidica frase "vogliono tutti vedere Mania solo per dire altre boiate su Polselli" era rivolta a te. Non sono però qui per celebrare l'anniversario.

    Il tuo invito alla calma lo accetto, perchè, come ripeto è stato un caso...avevo letto male l'ultimo intervento di Legnani e il mio impulso mi ha portato a scrivere cose stavolta fuori luogo, mentre non accetto per niente il proverbio NON DIRE GATTO SE NON L'HAI NEL SACCO perchè ogni giorno mi devo arrangiare da solo e sono 20 anni che vivo per conto mio, e poi mi dici cosa cavolo c'entra questo proverbio?

    E l'altra cosa che non credo e qui lo dico davvero: inutile imbambanare col senso della civiltà, del sacrosanto diritto e della parità, perchè questi ternini, nel mondo moderno, vogliono solo dire TU STA ALLE REGOLE E IO FACCIO QUEL CAVOLO CHE MI PARE, e anche questo sito non fa eccezione.

    Per i miei gusti si è creduto addirittura che fossi un troll, e anche adesso mi stai dando prova che non accetti, anzi che non accettate il fatto che io abbia dato un pallino solo a Quarto potere.

    Beh, è stata una scommessa iniziata con Homesick...a parte che quando l'ho chiamato sembrava quasi che fossi stato irriverente nei suoi confronti o che avessi detto una bestemmia a dire che non era chiaro...Sinceramente nel suo commento su LA LUNGA SPIAGGIA FREDDA, agli antipodi rispetto al mio, ha definito SACCHI DI SPAZZATURA quelli che per me erano l'asse portante del film...Alla fine ho solo detto che sarei stato altrettanto spietato se non mi fosse piaciuto Quarto potere e l'ho salutato.

    Ebbene, come a te, caro Cotola, ha fatto sganasciare dal ridere la frase finale di RIVELAZIONI, che per me è una delle più sublimi che abbia mai sentito, io ti posso dire che se la tecnica cinematografica di Quarto potere merita dei titoloni, io purtroppo non guardo alla tecnica, guardo ai concetti.

    I CONCETTI ESPRESSI DA QUARTO POTERE IO LI AVEVO GIA' ASSIMILATI, DIGERITI E ANCHE C...TI DA ALMENO 30 ANNI E QUINDI PER ME QUEL FILM LI' E' STATA UNA SOLENNE PRESA PER IL C..O, ALTRO CHE CAPOLAVORO TUTTA UNA VITA.

    E ho avuto grande soddisfazione a quel punto, dopo aver visto massacrare i miei registi preferiti a sbattervi in faccia a chiare lettere che per me è un film orribile.

    Voi dite che oggettivamente non lo è: non me ne può fregare di meno, visto che nello statuto il Davinotti, quello vero, anche se sta in naftalina, è CORREGGIBILE.

    E non me ne frega neanche della media degli altri utenti...Se i commenti li leggo, lo faccio solo dopo aver commentato, perchè i miei commenti richiedono tempi lunghi, e non sono condizionati da nessuno, tantomeno da NOCTURNO, STRACULT o altre diavolerie di programmi. Quel che scrivo è solo mio. La media degli utenti non conta.

    Cordialmente

    FAUNO

    Per Legnani: cosa vuoi che ti dica...Tutto quanto detto sopra non l'ho mai riferito prima per non fare il bis dopo la lite del 2010.
    Dimmelo tu che quando vuoi sei saggio: ho fatto una coglionata?


    Approfitto per dirti che i due pallini per me non è un voto sufficiente: vuol dire che è un film che ha i suoi parametri, può far parte di un genere, ha una forma, ma che soggettivamente non piace. E' un cinque netto.
    Due e mezzo è un sei-sei e mezzo, tre va dal 7 all'8. Ciao.


    FAUNO
    Ultima modifica: 13/02/18 23:48 da Fauno
  • B. Legnani • 2/08/12 23:46
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Fauno ebbe a dire:

    Per Legnani: cosa vuoi che ti dica...Tutto quanto detto sopra non l'ho mai riferito prima per non fare il bis dopo la lite del 2010.
    Dimmelo tu che quando vuoi sei saggio: ho fatto una coglionata?

    Approfitto per dirti che i due pallini per me non è un voto sufficiente: vuol dire che è un film che ha i suoi parametri, può far parte di un genere, ha una forma, ma che soggettivamente non piace. E' un cinque netto.
    Due e mezzo è un sei-sei e mezzo, tre va dal 7 all'8. Ciao.
    FAUNO


    Per me l'incidente è chiuso.
    **********
    Per il pallinaggio non volevo né voglio riprire il dibattito. Ripeto solo che a mio parere non è sensatissimo fare una parametrazione "Pallinaggio X = Voto Y".
    A questo riguardo, faccio fra pochi minuti un inserimento statistico nel topic DI SERVIZIO.
  • Gestarsh99 • 3/08/12 00:08
    Scrivano - 21542 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    ...la fatidica frase "vogliono tutti vedere Mania solo per dire altre boiate su Polselli"

    Il film purtroppo non l'ho ancora visto ma in questo caso solamente un cieco negherebbe l'assurda genialità tra il volontario e l'involontario che sprigionano le meravigliose e gaudenti immagini del trailer originale.

    Probabilmente il trailer più folle e divertente mai visto in vita mia:
    CLICCARE PER CREDERE

    Trovatemi una cosa più psicotronica se vi riesce ;)


    Fauno ebbe a dire:
    I CONCETTI ESPRESSI DA QUARTO POTERE IO LI AVEVO GIA' ASSIMILATI, DIGERITI E ANCHE C...TI DA ALMENO 30 ANNI E QUINDI PER ME QUEL FILM LI' E' STATA UNA SOLENNE PRESA PER IL C..O, ALTRO CHE CAPOLAVORO TUTTA UNA VITA.

    E ho avuto grande soddisfazione a quel punto, dopo aver visto massacrare i miei registi preferiti a sbattervi in faccia a chiare lettere che per me è un film orribile.


    Tra l'altro è un film che ha retto malissimo il trascorrere dei decenni: ad oggi risulta alquanto datato, supponente e pesantuccio da digerire (nonostante l'aiutino gigantesco fornito dalla tematica sempreverde al centro dell'intreccio, aggiungo io).
    Basterebbe confrontarlo con la modernità tecnica di ripresa e con l'atmosfera di un capolavoro come il Frankenstein di James Whale o anche con la potenza espressiva del misconosciuto e vituperatissimo Ich klage an per accorgersi del divario espressivo a lungo termine che intercorre tra queste due pellicole e quella di Welles (si commisuri anche il climax patologico-emotivo del film di Liebeneiner con quello del friedkiniano e ultradebitore L'esorcista, realizzato a ben 30 anni di distanza).

    Il fatto che la stragrande maggioranza dei dizionari (e della critica SCHIERATA) appioppi al film il pentapallino ad libitum non dovrebbe costituire un obbligo morale alla prona succubanza valutativa.

    E questo vale anche per altri opus dogmaticamente intoccabili come C'era una volta in America, Novecento e chi più ne ha più ne metta.
  • B. Legnani • 4/08/12 12:29
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:

    Il fatto che la stragrande maggioranza dei dizionari (e della critica SCHIERATA) appioppi al film il pentapallino ad libitum non dovrebbe costituire un obbligo morale alla prona succubanza valutativa.



    Quindi io apparterrei alla critica SCHIERATA o sarei prono-succubo?
  • Gestarsh99 • 4/08/12 14:18
    Scrivano - 21542 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:

    Quindi io apparterrei alla critica SCHIERATA o sarei prono-succubo?


    Il mio riferimento è chiaramente rivolto ai dizionari e ai critici di professione, non ai semplici lettori e/o appassionati.
    La pagina davinottica di Quarto potere non l'ho ancora aperta e sono all'oscuro delle varie valutazioni degli utenti.

    Poi per carità, nulla ti vieta di sentirti parte della critica ufficiale :D
  • B. Legnani • 4/08/12 17:12
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:

    Quindi io apparterrei alla critica SCHIERATA o sarei prono-succubo?


    Il mio riferimento è chiaramente rivolto ai dizionari e ai critici di professione, non ai semplici lettori e/o appassionati.
    La pagina davinottica di Quarto potere non l'ho ancora aperta e sono all'oscuro delle varie valutazioni degli utenti.

    Poi per carità, nulla ti vieta di sentirti parte della critica ufficiale :D


    Senza polemnica. Avevi scritto cosa ben diversa. Da un lato la critica schierata, dall'altra i proni/succubi:
    "Il fatto che la stragrande maggioranza dei dizionari (e della critica SCHIERATA) appioppi al film il pentapallino ad libitum non dovrebbe costituire un obbligo morale alla prona succubanza valutativa.
    Ultima modifica: 4/08/12 17:13 da B. Legnani
  • Zender • 4/08/12 17:43
    Capo scrivano - 49277 interventi
    E' assolutamente ridicolo pensare che chiunque metta il pentapallino a Quarto potere lo faccia per prona sudditanza o altro. Ci sarà chi lo fa, ma se mi si permette molti altri non lo fanno e io ad esempio trovo che regga non bene ma benissimo il peso degli anni, a cominciare dalla sua struttura a fllashback modernissima o al magnifico ritratto del personaggio anche lui figlio di tempi che potrebbero benissimo essere i nostri. Tra Quarto potere e il Frankenstein di Whale ci metto un abisso, e lo dico pensando che moltissimi sono i film che la critica sopravvaluta da decenni. Come sempre ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, ma pensare che la critica non possa apprezzare anche liberamente i film che esalta è falso, a parer mio. Sono d'accordo che il fatto che la critica dia il massimo non debba costituire un obbligo morale alla prona succubanza valutativa. Qui come per qualsiasi film però, sia chiaro.

    x Fauno: mettiti in testa che TUTTI accettano il tuo voto a Quarto potere perché nessuno si sogna di dire che tu non possa dare il voto che vuoi. Anzi, lo si cita per dire che ognuno ha il diritto di dare il voto che vuole a qualsiasi film. Non esiste UNA SOLA PAROLA di nessuno che dica il contrario, altrimenti citala e vediamo.
    Ultima modifica: 4/08/12 18:53 da Zender
  • Gestarsh99 • 4/08/12 21:12
    Scrivano - 21542 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:

    Quindi io apparterrei alla critica SCHIERATA o sarei prono-succubo?


    Il mio riferimento è chiaramente rivolto ai dizionari e ai critici di professione, non ai semplici lettori e/o appassionati.
    La pagina davinottica di Quarto potere non l'ho ancora aperta e sono all'oscuro delle varie valutazioni degli utenti.

    Poi per carità, nulla ti vieta di sentirti parte della critica ufficiale :D


    Senza polemnica. Avevi scritto cosa ben diversa. Da un lato la critica schierata, dall'altra i proni/succubi:
    "Il fatto che la stragrande maggioranza dei dizionari (e della critica SCHIERATA) appioppi al film il pentapallino ad libitum non dovrebbe costituire un obbligo morale alla prona succubanza valutativa.



    A me sembra che la polemica la voglia fare esclusivamente tu, Buono.
    Io non ho scritto che "chiunque metta il pentapallino è succube della critica SCHIERATA e/o ufficiale" ma ho usato il condizionale scrivendo appunto l'ipotetico "non dovrebbe costituire un obbligo..."
    E questo è un dato di fatto.

    Poi, scusa se te lo faccio notare, ma in coda al mio intervento io avevo anche citato esemplarmente altri due titoli come C'era una volta in America e Novecento, su cui nutriamo il medesimo/affine giudizio "ridimensionante".
    E questo è un altro dato di fatto.

    Quindi non capisco il motivo per cui tu ti sia sentito tirato in ballo da quanto riferito alla critica ufficiale e a chi ne segue ciecamente le direttive.
    Della tua indipendenza di giudizio ne sono ben conscio e non credevo potessi arrivare a dubitare di questa mia posizione (già ribadita a chiare lettere in altre occasioni).
    E anche quest'ultimo è un dato di fatto.

    Come ampiamente precisato tempo fa al collega Capannelle, quando ho intenzione di riferirmi ad utenti specifici ne faccio sempre nome e cognome.
    Anche questo credevo fosse un dato di fatto largamente assodato, di cui peraltro possono darti conferma un sacco di utenti.

    Nel caso non ti fosse chiaro qualcosa domanda pure, son tutto orecchi (non in quel senso).
  • Cotola • 4/08/12 23:05
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Ciao Fauno,
    rispondo con ritardo al tuo lungo intervento e chiedo scusa ma ho voluto ponderare bene ciò che sto per scrivere. Tra l’altro il portatile è caduto e si è creata una macchia nera sullo schermo che dà non poco fastidio.

    Inizio subito col dire la cosa per me più importante riguardo al fatto che tu pensi che la frase che ho detto “non dire gatto se non l’hai nel sacco” fosse rivolta a te. E perché mai? Era una stupidaggine per allungare l’elenco di registi e per non ripetere vattelappesca come fatto poco prima. Su questo voglio essere più che chiaro: CHIARISSIMO. Io non mi permetterei mai di giudicare né te come persona né il tuo lavoro. Credo ciecamente al fatto che tu lavori duramente ogni giorno e che ti arrangi da solo. Una volta chiarito questo punto per me fondamentale, passiamo a questioni più squisitamente davinottiche.

    Sul voto ad Ingrid sulla strada credo abbiamo chiarito che c’è stato un equivoco. Ho dato due pallini con un giudizio che si può non condividere ma abbastanza sobrio e tendente a mettere in rilievo luci e ombre della pellicola.
    Su Polselli hai ragione: a volte sarò andato un po’ sopra le righe nei miei giudizi, ma io credo che nel diritto di critica ci sia anche la possibilità di una sonora stroncatura. Si tratta comunque di commenti molto vecchi ( a volte di 3-4 anni) quando scrivevo in modo diverso. E’ da tempo che scrivo in modo più sobrio e contenuto. In ogni caso se mi si fa notare che ho esagerato, sono pronto a cambiare un po’ le recensioni, a patto che si tratti di parole pesanti. Se invece a qualcuno dà fastidio che i film di Polselli (ma ti assicuro non solo i suoi) a volte suscitino in me ilarità, beh questo ci può stare e pazienza se qualcuno non è d’accordo.
    Sul fatto che come da te scritto io ti stia sull’anima (a dire il vero tu parli all’imperfetto) cosa posso dirti? Ci credo poiché ti lamenti solo dei miei commenti duri a Polselli e non ti accorgi di quante recensioni di altri utenti siano altrettanto dure e irridenti come la mia, pur se scritti sicuramente in modo più sobrio ed elegante. Se ti va fatti una rilettura e lo noterai.

    Mi accusi anche di essere uno sfascia-amicizie (nel caso specifico quella tra te e Stefania) e francamente l’accusa mi sembra non stia in piedi.

    Mi dici anche che secondo te io voglio vedermi certi film (nello specifico di Polselli e di Rondi) solo per il gusto di massacrarli. Non esiste. Ci crederai o meno ma non sono il tipo. Credo di averlo già detto altrove e non perderò altro tempo su questo punto.

    Mi dici anche che pensavi fossi un troll. Pensi davvero che uno che ha scritto circa 4500 commenti sia un troll? Io spendo quasi ogni giorno un po’ del mio tempo sul Davinotti per passione verso quella magnifica Arte che è il cinema e verso questo splendido sito che è diverso da tutti gli altri e grazie al quale noi tutti possiamo discutere, nei limiti della civiltà ma a volte anche con “fiero cipiglio” e con un po’ di gusto per l’aspra polemica, del nostro “amore”.

    Altro punto fondamentale che voglio tu capisca: io accetto serenamente il tuo pallino a Quarto potere. Non lo condivido ma lo accetto poiché lo hai ben argomentato. E come me, credo lo stesso valga per gli altri. Se ho citato il caso è per farti notare che pur essendo uno dei miei film preferiti, non ti ho mica detto qualcosa. Hai tutto il diritto di dire che il film è brutto poiché non ti ha coinvolto, poiché i contenuti ti sono apparsi già noti. Su questo però apro una piccolissima parentesi: non pensi che per essere un film del 1941, quei contenuti non fossero all’epoca così triti e ritriti? Credo che per l’epoca fossero anche audaci e coraggiosi (e non per nulla il film ebbe qualche problemino).

    Infine io non ho mai detto che tu debba guardare alla media degli utenti poiché sono il primo a non farlo (a volte ho messo voti bassi a film che piacciono ad altri davinottiani e viceversa) né che tu ti debba allineare a giornali, dizionari e libri. Esprimi liberamente il tuo pensiero e fai benissimo così come credo che lo facciano un po’ tutti qui, anche quelli che sembrano “allineati” alla critica ma in realtà esprimono genuinamente il loro giudizio.

    Quali altri accuse? Finite: meno male :)

    Spero che adesso le cose siano più chiare. Ti saluto e ti auguro buone vacanze.

    P.S.
    Dopo questa discussione ho cambiato avatar
  • Gestarsh99 • 5/08/12 00:54
    Scrivano - 21542 interventi
    Cotola ebbe a dire rivolto a Fauno:
    ...Mi dici anche che pensavi fossi un troll. Pensi davvero che uno che ha scritto circa 4500 commenti sia un troll?
    [...]
    P.S.
    Dopo questa discussione ho cambiato avatar



    Mi permetto solo di chiarire al buon Cotola un piccolo misunderstanding su quanto scritto da Fauno qui:


    Fauno ebbe a dire:
    Per i miei gusti si è creduto addirittura che fossi un troll, e anche adesso mi stai dando prova che non accetti, anzi che non accettate il fatto che io abbia dato un pallino solo a Quarto potere.


    In realtà mi sembra di capire che con quel "si è creduto che fossi un troll" Fauno non si riferisse a te-Cotola ma proprio a se stesso (come emerse anche in una vecchia discussione di qualche tempo fa, in cui Marco si lamentava appunto del fatto di esser stato scambiato per un semplice provocatore da forum, almeno nel primissimo periodo della sua iscrizione al sito).


    Per rimediare dovresti cedere il tuo nuovo avatar al collega Fauno :D
  • B. Legnani • 5/08/12 01:37
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:

    Quindi io apparterrei alla critica SCHIERATA o sarei prono-succubo?


    Il mio riferimento è chiaramente rivolto ai dizionari e ai critici di professione, non ai semplici lettori e/o appassionati.
    La pagina davinottica di Quarto potere non l'ho ancora aperta e sono all'oscuro delle varie valutazioni degli utenti.

    Poi per carità, nulla ti vieta di sentirti parte della critica ufficiale :D


    Senza polemnica. Avevi scritto cosa ben diversa. Da un lato la critica schierata, dall'altra i proni/succubi:
    "Il fatto che la stragrande maggioranza dei dizionari (e della critica SCHIERATA) appioppi al film il pentapallino ad libitum non dovrebbe costituire un obbligo morale alla prona succubanza valutativa.



    A me sembra che la polemica la voglia fare esclusivamente tu, Buono.
    Io non ho scritto che "chiunque metta il pentapallino è succube della critica SCHIERATA e/o ufficiale" ma ho usato il condizionale scrivendo appunto l'ipotetico "non dovrebbe costituire un obbligo..."
    E questo è un dato di fatto.

    Poi, scusa se te lo faccio notare, ma in coda al mio intervento io avevo anche citato esemplarmente altri due titoli come C'era una volta in America e Novecento, su cui nutriamo il medesimo/affine giudizio "ridimensionante".
    E questo è un altro dato di fatto.

    Quindi non capisco il motivo per cui tu ti sia sentito tirato in ballo da quanto riferito alla critica ufficiale e a chi ne segue ciecamente le direttive.
    Della tua indipendenza di giudizio ne sono ben conscio e non credevo potessi arrivare a dubitare di questa mia posizione (già ribadita a chiare lettere in altre occasioni).
    E anche quest'ultimo è un dato di fatto.

    Come ampiamente precisato tempo fa al collega Capannelle, quando ho intenzione di riferirmi ad utenti specifici ne faccio sempre nome e cognome.
    Anche questo credevo fosse un dato di fatto largamente assodato, di cui peraltro possono darti conferma un sacco di utenti.

    Nel caso non ti fosse chiaro qualcosa domanda pure, son tutto orecchi (non in quel senso).


    D'accordo.
    È però opportuno essere meno asseveranti, di tanto in tanto, specialmente quando si citano i pareri altrui.
  • Zender • 5/08/12 09:04
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ehm, chiariamo una cosa Cotola: come dice Gest, Fauno parlava di se stesso. Non credo proprio che né lui né altri abbian mai pensato che tu potessi essere un troll (puoi quindi modificare l'avatar, direi che l'attuale risulta proprio incomprensibile :). Qualcuno al contrario poteva pensarlo per i voti che lui metteva a certi film, e voleva chiarire di non esere un troll, ma tutti sappiamo appunto che un troll è una cosa ben diversa.

    D'accordo su tutta la linea, per il resto. E' vero, certi tuoi commenti antichi erano magari un po' "esagerati", ma hai ampiamente corretto il tiro quindi non c'è proprio nulla da eccepire. Sul fatto di poter stroncare ci mancherebbe. Come sempre dico, l'unica cosa che ho sempre chiesto, è di rispettare autori e spettatori evitando frasi tipo solo un'idiota può ridere con questi film, film per minorati mentali o amenità del genere. Ovviamente non rientriamo nel tuo caso, Cotola :)
  • Cotola • 5/08/12 10:26
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Chiedo scusa a Fauno. Non avevo letto bene il
    suo intervento e non mi ero reso conto che parlando dei sospetti sui troll si riferiva a lui. Ho equivocato. L'avatar l'avevo messo per fare una battuta, per essere ironico. Fra un paio di giorni lo cambio.
  • Gestarsh99 • 5/08/12 12:46
    Scrivano - 21542 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:

    D'accordo.
    È però opportuno essere meno asseveranti, di tanto in tanto, specialmente quando si citano i pareri altrui.



    Buono, io non ho citato alcun "parere altrui", ho solo quotato alcune frasi di Fauno per dargli ragione tanto su Quarto potere quanto su Polselli.

    Continuo a non comprendere il perchè tu ti sia sentito chiamato in causa.
  • Fauno • 6/08/12 12:23
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Ok Cotola,

    tutto chiarito, ti confermo che il verbo era all'imperfetto e che le remore sono già finite da tempo.

    Non ti reputo neppure uno sfascia-amicizie, anche perchè quando i rapporti finiscono la colpa non sta mai da una parte sola.

    Il troll era riferito a me e non a te...no, piuttosto che considerarti uno che lo faceva apposta a massacrare i film, magari credevo fossi uno col pallino di arrivare in alto a tutti i costi nell'organigramma e che allora certi commenti li tirassi molto via senza pensarci...

    Tutto lì.

    Buone vacanze anche a te.


    FAUNO
  • Matalo! • 16/01/15 11:26
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Fauno ebbe a dire:

    I CONCETTI ESPRESSI DA QUARTO POTERE IO LI AVEVO GIA' ASSIMILATI, DIGERITI E ANCHE C...TI DA ALMENO 30 ANNI E QUINDI PER ME QUEL FILM LI' E' STATA UNA SOLENNE PRESA PER IL C..O, ALTRO CHE CAPOLAVORO TUTTA UNA VITA.




    FAUNO


    Scusate se riapro questo casus belli; intanto grazie dei commenti sempre illuminanti.
    Per Fauno: non sentirti solo su Quarto Potere, nemmeno a J.L.Borges piaceva
  • Fauno • 16/01/15 14:21
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Beh, dai Matalo! la tua sarà un'altra solenne stroncatura. Minimo che mi aspetto... Ma quali sarebbero i miei commenti illuminanti? Forse vorrai dire i post illuminanti...Per ora confermo a caratteri cubitali che BRUNELLO ce l'abbiamo solo noi. FAUNO.
  • Fauno • 16/01/15 14:30
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    A proposito ne ho già visti due di Welles che mi han fatto venire il voltastomaco, chissà se con Quinlan faccio il tris...

    Invece di Polanski devo vedere La morte e la fanciulla...sai lì è un po' più un terno al lotto...Fra alti e bassi mi pare di fluttuare. Ma c'è tempo...ho altre priorità e rarità da vedere. Borges non lo conosco, ma mi fa piacere il suo parere. Odio che un film debba essere un capolavoro solo perchè lo dicono gli esperti. Allora non solo io, ma tutti noi, che c...o ci stiamo a fare? FAUNO.
  • B. Legnani • 16/01/15 16:27
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    A proposito ne ho già visti due di Welles che mi han fatto venire il voltastomaco, chissà se con Quinlan faccio il tris...

    Invece di Polanski devo vedere La morte e la fanciulla...sai lì è un po' più un terno al lotto...Fra alti e bassi mi pare di fluttuare. Ma c'è tempo...ho altre priorità e rarità da vedere. Borges non lo conosco, ma mi fa piacere il suo parere. Odio che un film debba essere un capolavoro solo perchè lo dicono gli esperti. Allora non solo io, ma tutti noi, che c...o ci stiamo a fare? FAUNO.


    Ho il libro BORGES AL CINEMA, raccolta delle sue recensioni. Se ben ricordo, TEMPI MODERNI non gli piacque più di tanto.

    Fauno, come scrittore Borges potrebbe piacerti molto. Il test è veloce, perché scriveva racconti brevi...
    Se vuoi provare, assaggia L'IMMORTALE (contenuto ne L'ALEPH) o LA MORTE E LA BUSSOLA (in FINZIONI). Probabilmente li trovi pure in rete.
  • Graf • 16/01/15 18:59
    Fotocopista - 902 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Beh, dai Matalo! la tua sarà un'altra solenne stroncatura. Minimo che mi aspetto... Ma quali sarebbero i miei commenti illuminanti? Forse vorrai dire i post illuminanti...Per ora confermo a caratteri cubitali che BRUNELLO ce l'abbiamo solo noi. FAUNO.

    Scusa Fauno, ma per quello che mi compete, abbiamo il BRUNELLO di Montalcino del quale andare molto fieri....
    Molto più di...vino del fratello di Gian Luigi.
    Ultima modifica: 16/01/15 19:28 da Graf