Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Adirittura !!!
Mamma mia,anche per me le cose trash sono infinite ma non so perchè non mi sono sentito
di distruggerlo completamente.. (eppure i film di Pannaciò li detetesto).
B. Legnani ebbe a dire: Trivex ebbe a dire: Filmone!!L'ho visto al Pesaro horror festival 2008 in 35mm..UN MITO, ma tagliatissimo..
Visto da pochissimo e già commentato. Peggio di TERROR!
L'atmosfera è quella giusta,anche se evidentemente il film è tecnicamente ed artisticamente una nullità..ma non posso far nulla alla mia natura di ammiratore di film brutti!
E per andare oltre,spero di poter avere a breve una versione LUNGA di Giallo a Venezia di Landi!
B. Legnani • 26/02/10 01:10 Pianificazione e progetti - 15258 interventi
Trivex ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Trivex ebbe a dire: Filmone!!L'ho visto al Pesaro horror festival 2008 in 35mm..UN MITO, ma tagliatissimo..
Visto da pochissimo e già commentato. Peggio di TERROR!
L'atmosfera è quella giusta,anche se evidentemente il film è tecnicamente ed artisticamente una nullità..ma non posso far nulla alla mia natura di ammiratore di film brutti!
E per andare oltre,spero di poter avere a breve una versione LUNGA di Giallo a Venezia di Landi!
Giallo a Venezia, rispetto a Il sesso dello strega, vale quasi Quarto potere...
Non esagerare. E' molto approssimativo ma ne conosco almeno una ventina che son peggio. Ieri sera ho visto Il profumo della signora in nero e voglio leggere tutti i commenti per sapere quel che è piaciuto, prima di commentarlo io. A me, tolti gli ultimi 5 minuti, non è piaciuto niente, ed è stato di una noia detestabile. A presto. FAUNO.
Ogni giudizio è da rispettare e capisco che ci si possa anche divertire con questo film (ad esempio, a me è successo con "Terror! il castello delle donne maledette", che quanto a bruttezza non scherza). Purtroppo però l'ho trovato di una noia mortale e ho fatto veramente fatica a reggere l'ora e 20 della pellicola. Direi che può fare il paio con "Un urlo dalle tenebre" altro terribile Pannacciò movie.
Per quanto riguarda "Il profumo..." sicuramente ha un ritmo lentissimo, ma nel complesso non mi è dispiaciuto affatto.
Caesars ebbe a dire: (...)
Per quanto riguarda "Il profumo..." sicuramente ha un ritmo lentissimo, ma nel complesso non mi è dispiaciuto affatto.
Anche a mio parere è dura paragonare Il profumo della signora in nero con Il sesso della strega: siamo su un altro pianeta, di regia, di interpretazioni, fotografia, sceneggiatura, messa in scena, budget, locations...
Ma il bello è che tutto questo è puramente soggettivo...
Stima ricambiata.
Guarda io come sono stato per certi film considerati capolavori assoluti...IL PROFUMO DELLA SIGNORA IN NERO non mi è piaciuto, ma da lì a dire che è il più brutto film che ho visto assolutamente no.
E' che dal mio punto di vista è pericoloso dire che un film sia il più brutto o il più bello mai visto, anche perchè di film ne vediamo talmente tanti che soprattutto il peggio non è mai morto.
Per Undying:
Noto che molti colleghi prendono in esame tutti questi parametri per giudicare un film, e pure per fare paragoni fra opere...Niente di sbagliato, ci mancherebbe, solo che io da sempre mi baso esclusivamente sulle sensazioni che provo...Il sesso della strega me ne ha date tante, pur nella sua ingenuità, il film di Barilli assolutamente no, pur avendo dei meriti.
Credi che in altri forum che frequentavo non mi schernivano perchè giudicavo capolavori assoluti monumenti come Bestialità, Ilmessia del diavolo, La sindrome delterrore, Il bacio dellatarantola, Un rantolo nel buio o Gwendoline? Ti capisco...Come ti capisco...
Bullseye2
Trivex, Buck
Ciavazzaro, Fauno, Megatone
Herrkinski, Homesick, Faggi, Didda23
Undying, Cotola, Deepred89, Daidae, B. Legnani, Il Gobbo, Aal, Max92, Caesars, Maik271, Matalo!, Ronax, Anthonyvm, Panza, Schramm, Myvincent, Keyser3, Leandrino, Marcel M.J. Davinotti jr.