Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il caldo amore di Evelyn - Film (1968)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/04/19 DAL BENEMERITO FAUNO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Fauno

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gestarsh99 • 22/04/19 11:52
    Scrivano - 21542 interventi
    Fauno, l'hai recuperato al CSC in lingua italiana?

    Io ho solo una copia in francese della durata di 01:27:01

  • Fauno • 22/04/19 13:30
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    No, ho il dvd francese. Quando vedo film al CSC o all'Archivio lo scrivo sempre in discussione.;-)
  • Gestarsh99 • 22/04/19 16:51
    Scrivano - 21542 interventi
    Ok, grazie. Poi al massimo mi confermi la durata, perchè la mia copia è priva dei credits finali.
  • Fauno • 22/04/19 19:42
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    1h 26' 01s

    Si fa una fatica boia a capire sia il francese di Brasseur che quello di Hossein, tanto che la sera dopo vedere Jeux d'amour di Roy e stasera Sexy erotic job aka Le jouisseur di Jess Franco è stato come bere un bicchier d'acqua a confronto.

    Hai presente quando devi rallentare la velocità del VLC anche del 50% e hai le cuffiette mezze sgangherate che devi tenere il filo dritto e il cappellotto di traverso e ti va via continuamente l'audio? Beh, pur di vedere e inserire rarità del genere questo e altro ;-)
  • Gestarsh99 • 22/04/19 20:54
    Scrivano - 21542 interventi
    Non dirlo a me, ho un pacchetto di film francofoni assenti dal database davinottico che non posso inserire: con lo spagnolo bene o male vado a orecchio e intuito, vista la mutua intellegibilità con l'italiano, ma col francese arranco di brutto.

    Di questo film non ho i sottotitoli ma "in giro" sono reperibili quelli in lingua inglese.

    P.s.: Il VLC ormai è roba sorpassata, molto meglio il programma "MPC-HC x64" che restituisce colori molto più vividi e soprattutto non crasha mai.