Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ho visto solo metà corto su Youtube e mi sembrava un'opera straordinaria, quindi ho deciso di trovarlo con una qualità video e audio migliore.
Per il mio modo di concepire le cose, avrei fatto un peccato mortale a vederlo in bassa qualità.
Comunque a giorni dovrei finire di vederlo e lo commeterò.
Sono contento che ti sia piaciuto, perchè Spike ha davvero tantissima creatività unita al talento!
Beh sì, hai ragione, è sempre un peccato vedere un film in bassa qualità. D'altra parte ci sono film che possono "reggerla". Per esempio, questo, secondo me, la regge benissimo perché - l'ho anche accennato nel mio commento, come vedrai (credo vada su nel pomeriggio) - Jonze gioca proprio (secondo me) a fare lo pseudo-amatoriale.
Ad ogni modo, il film è disponibile esclusivamente on line: o su YouTube con i sottotitoli italiani, oppure sul sito ufficiale (che è quello di Absolut Vodka, che ha prodotto il corto) dove però gli accessi sono limitati ogni giorno (per cui bisogna mettersi in fila e aspettare il turno): http://www.imheremovie.com/
Pigro concordo totalmente con il tuo giudizio. Raramente mi commuovo e I'm here è riuscito a farmi scendere più di una lacrima.
Una delle storie d'amore più romantiche degli ultimi anni.
Finalmente un'opera sentimentale che non risulta finta o costruita.
Nonostante i protagonisti fossero dei Robot, la vicenda mi è sembrata molto sincera ed umana. Ripeto...IMPERDIBILE!
Pigro, Didda23, Daniela, Faggi, Paulaster
Galbo