Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Homeland - Caccia alla spia - Serie TV (2011) | Pagina 3

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/04/12 DAL BENEMERITO GALBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Galbo, Ginestra
  • Davvero notevole!:
    Daniela

DISCUSSIONE GENERALE

64 post
  • Schramm • 2/04/15 12:13
    Scrivano - 7826 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Concordo con Daniela, la terza stagione vale sopratutto per la seconda parte, la quarta a mio avviso è imperdibile.....

    sono alla 4x05
    è buona ma come può esserlo un 24 ormai. grossomodo ha preso quella piega. salti dello squalo a randa, senso del tragico andato per funghi. mi piace ma le prime due son state tutt'altro pianeta. se non altro hanno fatto l'incredibile miracolo di tenere medio-alto il livello anche senza colui che colò, e questo -va dato atto- non era facile. non solo: è stata ufficialmente rinnovata di altri 12 ep. homeland V is on the run!
  • Schramm • 4/04/15 16:37
    Scrivano - 7826 interventi
    per chi intende vederlo sottotitolato, menzione al merito per i fantastici tag finali dei team di sottotitolatori: bipolar team addicted, not litium addicted, saulism addicted e via così!! mi inchino.
  • Galbo • 5/04/15 08:06
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    per chi intende vederlo sottotitolato, menzione al merito per i fantastici tag finali dei team di sottotitolatori: bipolar team addicted, not litium addicted, saulism addicted e via così!! mi inchino.

    meraviglioso !
  • Schramm • 5/04/15 15:26
    Scrivano - 7826 interventi
    meno meravigliosa è l'end season, così soapoperocentrica... non si spiega perché sta scelta suicida di far esplodere megatonicamente la stagione dalla 9 alla 11 con straordinari esiti da attacco cardiaco e poi consegnare l'ultima puntata a uno sfiato a base di risvolti familiari da beautiful dei quali non ce ne potrebbe fregare picche, e che anzi invogliano a mollare l'episodio a metà. se questi sono i presupposti per la S5, nnamo proprio bbè.
  • Schramm • 2/01/16 13:38
    Scrivano - 7826 interventi
    certo che dirottare sulla S5 di questa serie dopo meraviglie come fargo 2, mr robot o narcos significa davvero ballare il valzer con masoch. tutto quel che osservavo della 4 qua si accentua e inacidisce come yogurt scaduto. a un inizio che oscilla tra il neutro e lo ieratico che non lesina in brevi squarci da applauso (la fotografia e/in talune location) fa seguito a domino e in difetto tutto quanto in 24 poteva costituire pregio, un continuum di upside down e saltasqualo che non ci si crede davvero, il bipolarismo della danes ridotto a macchietta (ridotta davvero caricatura di se stessa), la drammaturgia a ramengo, e peggio di tutto un ritmo che singhiozza di continuo, tenendo appena sopra il floscio la suspense. senza rimarcare che la serie senza brody non ha davvero più alcuna ragione di esistere, per quanto piacevole sia ritrovare il sempre ottimamente calibrato mandy patinkin. la finirò, se mi riesce, per dovere di cronaca, ma ve lo dico: fate come se questa quinta non fosse stata mai realizzata.
    Ultima modifica: 2/01/16 14:07 da Schramm
  • Galbo • 2/01/16 13:40
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    certo che dirottare sulla S5 di questa serie dopo meraviglie come fargo 2, mr robot o narcos significa davvero ballare il valzer con masoch. tutto quel che osservavo della 5 qua si accentua e inacidisce come yogurt scaduto. a un inizio che oscilla tra il neutro e lo ieratico che non lesina in brevi squarci da applauso (la fotografia e/in talune location) fa a seguito a domino e in difetto tutto quanto in 24 poteva costituire pregio, un continuum di upside down e saltasqualo che non ci si crede davvero, il bipolarismo della danes ridotto a macchietta (ridotta davvero caricatura di se stessa), la drammaturgia a ramengo, e peggio di tutto un ritmo che singhiozza di continuo, tenendo appena sopra il floscio la suspense. senza rimarcare che la serie senza brody non ha davvero più alcuna ragione di esistere, per quanto piacevole sia ritrovare il sempre ottimamente calibrato mandy patinkin. la finirò, se mi riesce, per dovere di cronaca, ma ve lo dico: fate come se questa quinta non fosse stata mai realizzata.

    allora per il momento mi astengo....
  • Schramm • 2/01/16 14:06
    Scrivano - 7826 interventi
    devo ancora finirla, ma per ora oltre il **, **! a voler proprio esser magnanimi... non si spiega come possa avere ancora ascolti una cosa simile.
  • Daniela • 3/01/16 15:57
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    mi astengo pure io... avendo bisogno di una doppiata per esigenze famigliari, salto questa stagione e passo a narcos(tizzarmi)
  • Schramm • 3/01/16 16:07
    Scrivano - 7826 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    salto questa stagione e passo a narcos(tizzarmi)

    questo è iniziare in pompa magna il 2016..!!
  • Galbo • 3/01/16 21:47
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    mi astengo pure io... avendo bisogno di una doppiata per esigenze famigliari, salto questa stagione e passo a narcos(tizzarmi)

    Occhio però perché Narcos è per il 50% sotto titolata (quando parlano i colombiani).....
  • Schramm • 3/01/16 22:02
    Scrivano - 7826 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    mi astengo pure io... avendo bisogno di una doppiata per esigenze famigliari, salto questa stagione e passo a narcos(tizzarmi)

    Occhio però perché Narcos è per il 50% sotto titolata (quando parlano i colombiani).....


    anche per più del 50%. e in ogni caso per la sopraffina voice over andrebbe, che lo dico ormai a fare, rigorosamente vista originale.
  • Daniela • 3/01/16 22:12
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Santa polenta, allora non va bene, io non ho problemi a seguirle coi sub, anzi lo preferisco, ma ho bisogno di avere sottomano una serie doppiata, possibilmente buona, da vedere con la dolce metà che invece i sub non li gradisce :o(
    Homeland dopo la dipartita del brodino non mi tira mica...
  • Galbo • 3/01/16 22:24
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Santa polenta, allora non va bene, io non ho problemi a seguirle coi sub, anzi lo preferisco, ma ho bisogno di avere sottomano una serie doppiata, possibilmente buona, da vedere con la dolce metà che invece i sub non li gradisce :o(
    Homeland dopo la dipartita del brodino non mi tira mica...


    Ma di Homeland hai visto la quarta ? Perché quella merita senz'altro
  • Schramm • 3/01/16 23:10
    Scrivano - 7826 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    Santa polenta, allora non va bene, io non ho problemi a seguirle coi sub, anzi lo preferisco, ma ho bisogno di avere sottomano una serie doppiata, possibilmente buona, da vedere con la dolce metà che invece i sub non li gradisce :o(
    Homeland dopo la dipartita del brodino non mi tira mica...


    Ma di Homeland hai visto la quarta ? Perché quella merita senz'altro


    uhm, sul senz'altro avrei i miei dubbi. è caruccia, sì, ha anche se vogliamo un pre-finale nucleare, ma una chiusa che pare che lo sceneggiatore abbia avuto un ictus di quelli balordi. per me con la terza, che peraltro già iniziava a dare brutti segni di cedimento, avrebbero dovuto trovare il decoro di sbaraccare prima che fosse tardi per tutti.

    in ogni caso questa quinta -che comunque si lascia anche seguire, ma che vista dopo la sacra triade narcotica robotica e fargotica è davvero robetta- un qualcosina di davvero delizioso ce l'ha, ed è il titolo dell'ep 5: better call saul. ring any bells? :D

    credo sia in assoluto il primo caso di riferimento meta-testuale a un'altra serie nel regno del new-serial.
    Ultima modifica: 3/01/16 23:15 da Schramm
  • Schramm • 3/01/16 23:13
    Scrivano - 7826 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    ma ho bisogno di avere sottomano una serie doppiata, possibilmente buona, da vedere con la dolce metà che invece i sub non li gradisce :o(

    danyta bisogna che sul tuo novio ti industri a operare un bel lavoro di fine persuasione circa l'esizialità del doppiaggio. prova, chessò, a registrare dialoghi della marini o della mondaini e a fargli discorsi muti con sopra le loro voci per fargli capire cosa significa sradicare una voce da un corpo e sostituirla con quella di un altro corpo, potrebbe funzionare!

    io sarò comunque l'ultimo a consigliarti qualcosa in italiano, tanto più qualcosa di bello storpiato dal doppiaggio ita, a meno che non sia una serie italiana. ecco, gomorra, per esempio, e tutti contenti anzi estasiati!
    Ultima modifica: 3/01/16 23:17 da Schramm
  • Daniela • 4/01/16 08:28
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Schramm ebbe a dire:

    credo sia in assoluto il primo caso di riferimento meta-testuale a un'altra serie nel regno del new-serial.


    Spero che tu ne abbia colto un'altro di riferimenti, proprio alla stessa serie, presente nel sesto episodio di Fargo. Specifico "spero", perché l'hanno piazzato proprio nel mezzo dei titoli di coda, quindi per accorgersene bisognava averli seguiti fino alla fine...

    Per Galbo: della quarta ho visto solo un paio di episodi, poi mi sono fermata perché... mi sembrava monca. Magari ci riprovo :o)
  • Schramm • 4/01/16 12:50
    Scrivano - 7826 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Spero che tu ne abbia colto un'altro di riferimenti, proprio alla stessa serie, presente nel sesto episodio di Fargo. Specifico "spero", perché l'hanno piazzato proprio nel mezzo dei titoli di coda, quindi per accorgersene bisognava averli seguiti fino alla fine... temo di non aver capito bene: è un injoke da fargo a homeland o viceversa? quasi certamente l'ho perso perché non sempre mi attardo fino all'ultimo titolo di coda...

    Daniela ebbe a dire:
    della quarta ho visto solo un paio di episodi, poi mi sono fermata perché... mi sembrava monca. Magari ci riprovo :o)

    sulla IV, vedi la mia risposta soprastante data a galbo. in sintesi, è bibì bibò fino alla sesta settima puntata poi parte in...quarta, appunto. ma ha un'end season che farebbe bestemmiare anche il più fervente degli osservanti.
  • Daniela • 4/01/16 13:19
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    x Schramm:
    il riferimento è a Better Call Saul.
    In coda all'episodio, in cui ha avuto un ruolo di rilievo il personaggio di Karl Weathers, che si definisce il miglior avvocato della città, nonché l'unico (ricordi il suo confronto con Bear fuori dalla stazione di polizia?), inframmezzato fra i credit c'è un breve spezzone con la scritta "Better Call Karl".
  • Schramm • 4/01/16 13:34
    Scrivano - 7826 interventi
    confermo che mi era proprio sfuggito. sto intanto preparando una bella infornata di curiosità sulla serie. ci si rilegge di là.

    però qui il senso dell'injoke è molto più bello perché si fa riferimento ovviamente a saul berenson...
    Ultima modifica: 4/01/16 13:35 da Schramm
  • Schramm • 8/01/16 17:29
    Scrivano - 7826 interventi
    finita che l'ebbi, posso dire che il tiro è correggibile. manca un po' di ritmo e di vero spessore drammaturgico e certi ribaltamenti continui della frittata rasentano l'incredibile, ma è pur sempre spionaggio quindi lasciamoli pure accedere. diciamo che alla fine un *** sebbene stirato se lo può portare a casa.

    a renderla goduriosa sono i codini-commenti di chi ha curato i sottotitoli, specie quello dell'ultimo ep: prima brody ora [questo nome è stato censurato perché potrebbe turbare l'utenza, ndS], ma allora è un vizio!

    ebbene sì, un altro personaggio chiave ci lascia, ma ormai la serie è talmente compromessa qualitativamente che non ce ne potrebbe fregare granché. a onor del vero la cosa non è visivamente esplicitata al 100% ma solo pesantemente allusa e ci vorrebbe comunque una scorrettezza narrativa fuori dal comune per rovesciare il fnale di quest'end season. certo è che se la cosa verrà confermata nella VI (ammesso che verrà fatta, data la conclusione di questa), avremo un motivo in più per disinteressarci alla serie. o per disinteressarcene completamente.