Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Homeland - Caccia alla spia - Serie TV (2011) | Pagina 2

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/04/12 DAL BENEMERITO GALBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Galbo, Ginestra
  • Davvero notevole!:
    Daniela

DISCUSSIONE GENERALE

64 post
  • Daniela • 10/01/15 14:23
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    @Daniela
    Non perderti la quarta stagione, la migliore insieme alla prima.


    Toh, pensare che non l'avevo neppure presa in considerazione....

    SPOILERISSIMO
    ... dopo la terza con la dipartita di Nicholas Brody mi pareva che la serie non avesse più nulla da dire....


    oh che si saranno inventati?:o)
    Ultima modifica: 10/01/15 15:27 da Daniela
  • Galbo • 10/01/15 15:39
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    @Daniela
    Non perderti la quarta stagione, la migliore insieme alla prima.


    Toh, pensare che non l'avevo neppure presa in considerazione....

    SPOILERISSIMO
    ... dopo la terza con la dipartita di Nicholas Brody mi pareva che la serie non avesse più nulla da dire....


    oh che si saranno inventati?:o)


    Anch'io ero prevenuto ma mi sono ricreduto, poi mi dirai .....
  • Zender • 10/01/15 15:56
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Quarta stagione
    **** Arrivata ad uno snodo narrativo fondamentale che poteva comprometterne il proseguimento, Homeland arriva alla stagione più riuscita insieme alla prima. Gli eventi si svolgono in gran parte in Pakistan e la vicenda è di tipo strettamente spionistico, realizzata con largo uso di mezzi e un ritmo che tiene lo spettatore letteralmente inchiodato e desideroso di conoscere il prosieguo. Eccellente (Galbo).

    Ricordarsi sempre di mettere la data, se la stagione non è ancora presente in lista. Io ho messo 2014...
  • Galbo • 10/01/15 16:13
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Quarta stagione
    **** Arrivata ad uno snodo narrativo fondamentale che poteva comprometterne il proseguimento, Homeland arriva alla stagione più riuscita insieme alla prima. Gli eventi si svolgono in gran parte in Pakistan e la vicenda è di tipo strettamente spionistico, realizzata con largo uso di mezzi e un ritmo che tiene lo spettatore letteralmente inchiodato e desideroso di conoscere il prosieguo. Eccellente (Galbo).

    Ricordarsi sempre di mettere la data, se la stagione non è ancora presente in lista. Io ho messo 2014...


    Si scusa è il 2014
  • Schramm • 24/01/15 11:25
    Scrivano - 7829 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    una serie davvero notevole, la consiglio a tutti

    please galbo dimmi di più, perché la serie mi ha sempre incuriosito, ma con lo spionaggio ho sempre avuto problemi enormi. così enormi da non avermela mai fatta varare.


    Credo possa piacerti, non si tratta solo di una serie di spionaggio ma a mio parere tratta benissimo il tema del doppio e dell'ambiguità (che poi è insita nell'attività spionistica) ma anche della patologia mentale che affligge la protagonista. Pur con alti e bassi, è a mio avviso una serie di buon livello che non ha avuto in Italia il riscontro che meritava.


    mi hai convinto, proviamo anch'essa!!


    bene, sono curioso di leggere il tuo commento...


    varati i primi due episodi. non male ma niente che mi abbia siliconato alla sedia. è molto curiosa e straniante la commistione di sesso torrido e impianto politico, ma la storia in sé al momento non mi entusiasma. vediamo come butta entro i prossimi 5-6 ep.
  • Galbo • 24/01/15 12:55
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    una serie davvero notevole, la consiglio a tutti

    please galbo dimmi di più, perché la serie mi ha sempre incuriosito, ma con lo spionaggio ho sempre avuto problemi enormi. così enormi da non avermela mai fatta varare.


    Credo possa piacerti, non si tratta solo di una serie di spionaggio ma a mio parere tratta benissimo il tema del doppio e dell'ambiguità (che poi è insita nell'attività spionistica) ma anche della patologia mentale che affligge la protagonista. Pur con alti e bassi, è a mio avviso una serie di buon livello che non ha avuto in Italia il riscontro che meritava.


    mi hai convinto, proviamo anch'essa!!


    bene, sono curioso di leggere il tuo commento...




    varati i primi due episodi. non male ma niente che mi abbia siliconato alla sedia. è molto curiosa e straniante la commistione di sesso torrido e impianto politico, ma la storia in sé al momento non mi entusiasma. vediamo come butta entro i prossimi 5-6 ep.



    Forse due episodi sono pochini per farsi un'idea.....
  • Schramm • 25/01/15 15:45
    Scrivano - 7829 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    una serie davvero notevole, la consiglio a tutti

    please galbo dimmi di più, perché la serie mi ha sempre incuriosito, ma con lo spionaggio ho sempre avuto problemi enormi. così enormi da non avermela mai fatta varare.


    Credo possa piacerti, non si tratta solo di una serie di spionaggio ma a mio parere tratta benissimo il tema del doppio e dell'ambiguità (che poi è insita nell'attività spionistica) ma anche della patologia mentale che affligge la protagonista. Pur con alti e bassi, è a mio avviso una serie di buon livello che non ha avuto in Italia il riscontro che meritava.


    mi hai convinto, proviamo anch'essa!!


    bene, sono curioso di leggere il tuo commento...




    varati i primi due episodi. non male ma niente che mi abbia siliconato alla sedia. è molto curiosa e straniante la commistione di sesso torrido e impianto politico, ma la storia in sé al momento non mi entusiasma. vediamo come butta entro i prossimi 5-6 ep.



    Forse due episodi sono pochini per farsi un'idea.....


    sono arrivato alla 7°. siam sempre lì. non che non sia un prodotto valido e buono, ma in finale niente che mi dia quella scimmia che altre serie ti fanno sentire già dopo la terza puntata. e mi son state dette cose non proprio lusinghiere sulla terza stagione. comunque ho iniziato a ballare, continuerò.
  • Schramm • 1/02/15 17:38
    Scrivano - 7829 interventi
    ATTENZIONE VELATI SPOILER

    mi manca l'end season della seconda. risolto quasi tutto quel che di nodale andava risolto (mi riesce difficile credere che l'affaire quinn/estes venga diluito per tutta la terza stagione) sudo caucciù nel cercare di capire come sia possibile, ora, andare avanti fino a una quarta, e probabilmente a una quinta.

    adoro quell'orsacchiottone di saul (anche il nome, che fa assonanza con soul, è perfetto) e se me lo fanno secco m'incazzo forte. aspetto praticamente le sue apparizioni a ogni episodio.

    comunque davvero una gran serie. un po' a lenta carburazione, e non priva di qualche falla logica, ma grandiosa nell'amalgamare lo spirito soapoperistico col dramma tensivo politico-spionistico, la stratificazione psicologica non facile da squadernare con le impennate di sesso torrido.

    certo ora che nazir è da allah, il pneumatico si è molto sgonfiato. quasi non ho voglia di vedere la 12/2...

    mi fate giurin giurello che non si saleterà lo squalo, e nemmeno l'aringa affumicata?
  • Daniela • 1/02/15 19:48
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    La terza è una stagione così così, ma con un bel finale di quelli che ci vuol coraggio da parte degli sceneggiatori. La quarta non mi tirava neppure un poco (se vedi la terza capirai perché), però Galbo assicura che è all'altezza della prima, quindi l'ho messa in cantiere...
  • Galbo • 2/02/15 05:49
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Concordo con Daniela, la terza stagione vale sopratutto per la seconda parte, la quarta a mio avviso è imperdibile.....
  • Galbo • 2/02/15 07:15
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    @Schramm

    SPOILER

    se apprezzi il personaggio di Saul non puoi perderti la stagione 4
  • Schramm • 2/02/15 11:27
    Scrivano - 7829 interventi
    cercando di evitare spoiler, che cos'ha la terza di così tremendo?

    beh sì, saul è un koala ripieno di crema chantilly. ha quell'aria super-babbosa dolce e saggia da nonno di heidi misto mastro vitali misto capitan findus misto frate indovino che ti incanta anche quando è imbestialito o disperato. un patinkin davvero ultra-immenso, che vale da solo la serie. la commovente gamma espressiva che adotta nell'end season della S2 (cui non avrei dato mezzo cent, e invece è da infarto) è da standing ovation.

    enorme segno più anche per dana, sia il personaggio che morgan saylor, attorialmente da urlo già a 18 anni.
    Ultima modifica: 2/02/15 11:41 da Schramm
  • Daniela • 2/02/15 12:27
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    in sintesi, for me:
    a) la Carrie di Claire Danes la mena troppo con questa faccenda del bipolare - mica colpa sua, però gli sceneggiatori potevano escogitare qualcosa di meglio di quell'escamotage che inganna solo i polli...
    b) le faccende della famiglia del povero Brody sono drammaticamente pallose - e qui i nostri pareri divergono in modo altrettanto drammatico, caro Schramm: speravo tanto che la facessero fuori, la ragazzina interpretata da Morgan Saylor, tanto per non vedere più il suo musetto ingrugnato.
    Concordo invece sulla descrizione di Saul/Patinkin ed anche sul giudizio in merito alla sua interpretazione: anzi, è anche tanto paterno, saggio, rassicurante, in una parola troppo "troppico" per essere vero, tanto che fa venire il sospetto sia proprio lui il vero terrorista (questo non è uno spoiler, è un'ipotesi personale molto probabilmente campata in aria)
    Ultima modifica: 2/02/15 19:45 da Daniela
  • Galbo • 2/02/15 12:59
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Anche a mio parere nella terza stagione si insiste troppo sulle vicende della famiglia Brody che alla lunga sono alquanto ripetitive.
    Gli ultimi episodi sono però di altissimo livello.
    La quarta stagione ha il pregio di reinventarsi ma qui non si può dire più di tanto senza spoilerare....
    Ultima modifica: 2/02/15 13:01 da Galbo
  • Schramm • 3/02/15 11:34
    Scrivano - 7829 interventi
    et voilà: descrivo i personaggi/attori a mio avviso più ficcanti ed ecco che mi ritrovo una S3 saul-dana centrica. dovrei gioirne, e invece tutt'altro, perché erano caratterizzazioni funzionali e funzionanti solo in quanto fulcri satellitari, contrappesi, contrappunti jazzistici. eretti a protagonisti di tutta una stagione si sgonfiano, perdono sprint e mordente, in taluni casi anche espressività (ridotta a buona maniera)

    ho visto solo le prime due, e forse è presto per tirare le somme, ma già non so più che farmene di una dana vispa teresa tra le lavatrici e di un saul perso tra circonlocutori trasferimenti bancari (filler esiziale e palloso).

    marca male anche l'aver bypassato tutto il clima di lutto, catstrofe, allarme e urgenza che si respirava nell'end season, spostando l'asse temporale a due mesi dopo dove tutto sembra quasi elaborato e tranquillamente rimosso, e soprattutto facendo scomparire brody, ridotto a intermittente fantasma. mai mossa fu più drammaturgicamente sconviente. ora sembra davvero che l'elemento soap-opera abbia prevalso su quello thriller-drama-spy, e non son belle cose.

    infine, quinn: non era il cattivo che uccide i cattivi? brody dichiarato pubblic enema n.1 e lui sta toto corde dalla parte della povera carrie pur avendola vista zompare con lui? mah. vado avanti, ma con molta perplessità e delusione, sperando che tornino registi della portata di lodge "cleanshaven" kerrigan dietro il megafono.
    Ultima modifica: 3/02/15 11:36 da Schramm
  • Schramm • 3/02/15 16:54
    Scrivano - 7829 interventi
    ATTENZIONE SPOILERONI

    l'ep 3 è molto interessante. Il macilento e ipovitaminico milieu di caracas, terra di nessuno che sottrae brody al mondo, rilancia almeno atmosfericamente la stagione. il palazzo fantasma è una location perfetta per rilanciare lo smarrimento interiore del protagonista. interessante anche il parallelismo che a turacciolo intreccia i destini di carrie e brody: una legata all’intossicazione da litio, l’altro obbligato a sprofondare nell’eroina per sopportare la coercizione del nuovo habitat. Speriamo proceda così, lasciando per strada gli sfondoni delle prime due puntate.
  • Schramm • 6/02/15 12:51
    Scrivano - 7829 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    @Daniela
    Non perderti la quarta stagione, la migliore insieme alla prima.


    Toh, pensare che non l'avevo neppure presa in considerazione....

    SPOILERISSIMO
    ... dopo la terza con la dipartita di Nicholas Brody mi pareva che la serie non avesse più nulla da dire....


    oh che si saranno inventati?:o)


    l'equipe che sceneggia homeland non va sottovalutata. alla penultima della 2 sembra che si sia tutto sgonfiato e allineato ed ecco che se ne escono con un rapasceto di quelli così geniali che non trovi parole per magnificarlo. effettivamente anche io non mi immagino homeland senza brody (sarebbe chessò come i jefferson senza george), e lo scenario di carrie futuro agente primario a istanbul col bimbo in groppa non mi fa nemmeno un goccio di sugo. però dopo aver visto di che cosa son stati capaci con la end season della 2, un po' di fiducia e curiosità residua le concedo. peccato che dovrò aspettare mesi prima di vedere la IV...
    Ultima modifica: 6/02/15 12:53 da Schramm
  • Daniela • 6/02/15 13:05
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Schramm, ti adoro. E ti perdono pure se, per tua istigazione più o meno diretta, ha visto anche ciofeche di dimensioni colossali come la recente Lucy.

    E sai perché? I tuoi commenti e interventi forumistici mi costringono ad allargare i miei orizzonti culturali e meno male che ora col web non è necessario andare a sfogliare dizionari polverosi o enciclopedie stantie.

    "Rapasceto" non è stato facilissimo da decifrare, ma eccolo qua, dal sito dell'associazione pro-urbinate:
    [b]rapascèt Strepito. Schiamazzo litigioso. Scompiglio. V. ratatùia. Rapasceto: deformazione italianizzata[/b]

    Ora che lo so, mi sento meglio ;o)
  • Schramm • 6/02/15 13:12
    Scrivano - 7829 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Schramm, ti adoro. E ti perdono pure se, per tua istigazione più o meno diretta, ha visto anche ciofeche di dimensioni colossali come la recente Lucy.

    E sai perché? I tuoi commenti e interventi forumistici mi costringono ad allargare i miei orizzonti culturali e meno male che ora col web non è necessario andare a sfogliare dizionari polverosi o enciclopedie stantie.

    "Rapasceto" non è stato facilissimo da decifrare, ma eccolo qua, dal sito dell'associazione pro-urbinate:
    [b]rapascèt Strepito. Schiamazzo litigioso. Scompiglio. V. ratatùia. Rapasceto: deformazione italianizzata[/b]

    Ora che lo so, mi sento meglio ;o)


    fuori dal circondario urbinate significa anche, più per esteso, ribaltone che rovescia tutte cose. se coniugato (far rapasceto), "fare un falò di tutto".
  • Galbo • 6/02/15 15:43
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    Schramm, ti adoro. E ti perdono pure se, per tua istigazione più o meno diretta, ha visto anche ciofeche di dimensioni colossali come la recente Lucy.

    E sai perché? I tuoi commenti e interventi forumistici mi costringono ad allargare i miei orizzonti culturali e meno male che ora col web non è necessario andare a sfogliare dizionari polverosi o enciclopedie stantie.

    "Rapasceto" non è stato facilissimo da decifrare, ma eccolo qua, dal sito dell'associazione pro-urbinate:
    [b]rapascèt Strepito. Schiamazzo litigioso. Scompiglio. V. ratatùia. Rapasceto: deformazione italianizzata[/b]

    Ora che lo so, mi sento meglio ;o)


    fuori dal circondario urbinate significa anche, più per esteso, ribaltone che rovescia tutte cose. se coniugato (far rapasceto), "fare un falò di tutto".


    sempre benvenute le fonti di approfondimento linguistico !!!