Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Seconda stagione
*** 1/2 Continuano i turbolenti rapporti tra l'agente CIA Carrie e l'ex marine Brody. La seconda stagione di Homeland e' altrettanto godibile della prima. Anche in questa serie vengono analizzati i rapporti tra potere, fanatismo religioso e politica. Il ritmo e' estremamente serrato e l'ambientazione molto curata. Ben scelto il cast, con una grande prova dei protagonisti Claire Danes e Damian Lewis.
Zender • 18/05/13 19:32 Capo scrivano - 49277 interventi
Terza stagione
***! La terza stagione di Homeland vede i due protagonisti principali separati dagli eventi. Meno ricca di azione delle precedenti, questa serie si segnala per i maggiori approfondimenti del gioco spionistico che coinvolge. USA e Iran. Molto alta la tensione che cresce nelle ultime puntate. Ottima la prova di tutti gli attori (Galbo).
Zender • 18/01/14 16:33 Capo scrivano - 49277 interventi
Grazie Galbo, inserita. Qui ci arrivo che la terza è per forza del 2013, la prossima volta ricorda che per ogni stagione nuova ci va la data.
Zender ebbe a dire: Grazie Galbo, inserita. Qui ci arrivo che la terza è per forza del 2013, la prossima volta ricorda che per ogni stagione nuova ci va la data.
Galbo ebbe a dire: una serie davvero notevole, la consiglio a tutti
please galbo dimmi di più, perché la serie mi ha sempre incuriosito, ma con lo spionaggio ho sempre avuto problemi enormi. così enormi da non avermela mai fatta varare.
Schramm ebbe a dire: Galbo ebbe a dire: una serie davvero notevole, la consiglio a tutti
please galbo dimmi di più, perché la serie mi ha sempre incuriosito, ma con lo spionaggio ho sempre avuto problemi enormi. così enormi da non avermela mai fatta varare.
Credo possa piacerti, non si tratta solo di una serie di spionaggio ma a mio parere tratta benissimo il tema del doppio e dell'ambiguità (che poi è insita nell'attività spionistica) ma anche della patologia mentale che affligge la protagonista. Pur con alti e bassi, è a mio avviso una serie di buon livello che non ha avuto in Italia il riscontro che meritava.
Galbo ebbe a dire: Schramm ebbe a dire: Galbo ebbe a dire: una serie davvero notevole, la consiglio a tutti
please galbo dimmi di più, perché la serie mi ha sempre incuriosito, ma con lo spionaggio ho sempre avuto problemi enormi. così enormi da non avermela mai fatta varare.
Credo possa piacerti, non si tratta solo di una serie di spionaggio ma a mio parere tratta benissimo il tema del doppio e dell'ambiguità (che poi è insita nell'attività spionistica) ma anche della patologia mentale che affligge la protagonista. Pur con alti e bassi, è a mio avviso una serie di buon livello che non ha avuto in Italia il riscontro che meritava.
Schramm ebbe a dire: Galbo ebbe a dire: Schramm ebbe a dire: Galbo ebbe a dire: una serie davvero notevole, la consiglio a tutti
please galbo dimmi di più, perché la serie mi ha sempre incuriosito, ma con lo spionaggio ho sempre avuto problemi enormi. così enormi da non avermela mai fatta varare.
Credo possa piacerti, non si tratta solo di una serie di spionaggio ma a mio parere tratta benissimo il tema del doppio e dell'ambiguità (che poi è insita nell'attività spionistica) ma anche della patologia mentale che affligge la protagonista. Pur con alti e bassi, è a mio avviso una serie di buon livello che non ha avuto in Italia il riscontro che meritava.
Quarta stagione
**** Arrivata ad uno snodo narrativo fondamentale che poteva comprometterne il proseguimento, Homeland arriva alla stagione più riuscita insieme alla prima. Gli eventi si svolgono in gran parte in Pakistan e la vicenda è di tipo strettamente spionistico, realizzata con largo uso di mezzi e un ritmo che tiene lo spettatore letteralmente inchiodato e desideroso di conoscere il prosieguo. Eccellente (Galbo).
Galbo, Ginestra
Daniela