Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Peccato! viste le ultime recensioni (peraltro comparse sotto la dicitura cinema) speravo in una uscita estiva nelle sale. Mi avrebbe fatto piacere anche perchè quasi tutti i davinottiani ne parlano un gran bene.
Zender • 14/07/09 21:18 Capo scrivano - 49350 interventi
Messi o in "al cinema" in effetti perché credevo che uscisse al cinema anche da noi, il film, ed era quindi una specie di "anteprima". Ma visto come tristemente stanno le cose penosamente da oggi le trasferitò in videoteca...
Zender • 22/10/09 08:37 Capo scrivano - 49350 interventi
No dai, manco uno qui a Milano??? Che senso ha una proiezione in un unico cinema in Italia?
Brainiac • 22/10/09 08:54 Call center Davinotti - 1464 interventi
Il cinema Aquila, per alcuni anni a "luci rosse", e che tra l'altro è vicino a casa mia (eheheh...), è stato ristrutturato recentemente.
Credo che spesso ci facciano delle retrospettive, anche perchè il quartiere che lo ospita, il Pigneto, è lentamente diventato un posticino alternative-semi-chic,
un pò San Lorenzo, un pò (ma proprio pochino) Testaccio.
Questo il sito ufficiale di un cinema, una volta tanto, non dedito solo ai blockbuster Usa:
Greymouser • 9/05/10 19:41 Call center Davinotti - 561 interventi
Undying ebbe a dire: Che delusione, questo film...
E cosa dovevamo aspettarci? Ahimè, Romero è ormai bollito dagli anni '90 (Bruiser, La metà oscura...), ed io ho trovato velleitario anche "La terra dei morti viventi", salutato come il risveglio del Nostro. Voci degne di fiducia mi dicono che anche il recentissimo "Survival" sia ancora più inguardabile di questo "Diary". Forse, se Romero una buona volta si liberasse dalla fissazione degli zombi, chissà, potrebbe avere qualche altra valida ispirazione...
Sono d'accordo con te, Greymouser: il punto è che qui siamo ai livelli di Giallo di Argento, forse peggio.
Solo che, un pò ovunque, il film è stato considerato con troppa benevolenza (non voglio credere che sia perché è stato diretto da Romero, sarebbe troppo banale).
A questo punto comprendo il buon Lucius, che si sbatte contro tutti a difendere l'ultimo lavoro di Argento: e considerato l'esito di Diary of the dead ne ha tutti i motivi...
Zender • 9/05/10 22:06 Capo scrivano - 49350 interventi
Ma diavolo, credevo fossimo in pochissimi a considerare una mezza boiata sto diary, al tempo osannato da più parti. Quando lo vidi mi chiesi cosa diavolo ci si fosse trovato... A me TERRA era piaciuto molto ma molto di più...
Le aspettative, rispetto a La terra dei morti viventi, erano molto inferiori e non mi sono lasciato fuorviare da commenti o elogi sparpagliati ovunque sul film.
A mio parere questo Diary of the dead è inguardabile, o perlomeno lontano anni luce dai predecessori o da altri titoli di Romero, e se lo avesse diretto un regista anonimo avrebbe collezionato una buona dose di giudizi negativi.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/12/09
Ilfigo
Vito
Schramm, Supercruel, Flazich, MAOraNza, Sunchaser, Caesars, Mascherato, Rickblaine, Pumpkh75
Deadmarcio, Rebis
Brainiac, Enzus79, Minitina80, Thedude94
Onion1973, Blutarsky, Giapo, Cotola, Jena, Myvincent, Ford, Anthonyvm
Belfagor, Daniela, Stubby, Puppigallo, Homesick, Gestarsh99, Ryo, Mickes2, Rambo90, Buiomega71, Marcel M.J. Davinotti jr.
Greymouser, Hackett, Silenzio
Skinner, Undying