Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 23/04/15 15:22 Contatti col mondo - 5193 interventi
Per la serie: pochi (episodi), maledetti e subito, la migliore serie tv moderna della Marvel, dai tempi dell'Hulk del 1977, attualmente reperipile completa e sottotitolata. Ma ci voleva Devil per puntare ad un prodotto Marvel non gonfiato di FX e CGI? Certo, sembra Il padrino di Coppola che incontra la partenopea La squadra, senza supercriminali colorati, però va bene. Progetto Netflix che fa parte di un gruppo di serial tutti Marvel: il progetto The Defenders. Da vedere!
124c • 23/04/15 16:20 Contatti col mondo - 5193 interventi
Didda23 ebbe a dire: Grazie, lo recupererò.
Prego. Occhio: questa è la prima stagione, ma è la prima serie Marvel con un eroe importante, dopo gli agenti dello SHIELD e Peggy Carter. Il non dover aspettare una settimana per il nuovo episodio ha giovato, almeno per me. E si prospettano altre serie Netflix, con l'eroe afro-americano Luke Cage, la detective Jessica Jones e l'artista marziale Iron Fist...E poi ci sarà The defenders, con tutti loro + Daredevil.
Visto il successo del punitore, è stata sviluppata da Steve Lightfoot per Netflix una serie televisiva statunitense basata sull'omonimo personaggio.
Lo spin-off di Marvel's Daredevil debutterà su Netflix nel 2017 col nome di Marvel's The Punisher a.k.a. The Punisher.
La serie si supera nuovamente, creando una bella e intricata trama da dipendenza. Ottimo l’inserimento dello storico nemico di Daredevil, Bullseye (anche se nn verrà mai chiamato così). Intrigante la storia delle sue origini, raccontate da una regia geniale in alcuni momenti. Kingpin si evolve ulteriormente, diventato un villain dallo spessore convincente e recitato magistralmente da Vincent D’Onofrio. La migliore serie TV marvel si riconferma tale.
gli undici minuti e passa in piano sequenza, tutti pestaggi e brutalità assortite stroboscopicizzati a velocità medio-alta del quarto episodio della terza stagione sono per il sottoscritto un inarrivabile pleroma, la cosa migliore e più potente(devastante di sempre di tutte le serie fin qui viste, da far impallidire anche le migliori acrobazie efferate di gaspar noé. e la serie tutta, se non fosse stata accidentata da qualche scivolone-freno narrativo sul fronte elektra e riferimenti poco chiari a personaggi di altre serie incrociate (jessica jones, iron fist), non ha una mezza virgola che non sia sublime e finirebbe per enne motivi dritta in cima a un'ideale classifica delle serie migliori di sempre.
a quanti l'hanno fin qui apprezzata segnalo che è in itinere una quarta stagione finale di ben 18 episodi (a sé stante, come fu per l'ultimo dexter, dal titolo daredevil: born again) che dovremmo assaporare nella tarda primavera del 2024.su disney+. tale stagione sarà però più una sorta di reboot che un sequel della terza e ciò non lascia sperare benissimo.
124c
Schramm
Ryo, Il ferrini, Katullo
Galbo, Fabbiu