Ciavazzaro • 27/07/19 00:39
Scrivano - 5583 interventiOra che ho rivisto la trilogia (il quarto capitolo è una cosa a sè che proprio non considero), come prima cosa devo dire che ha mantenuto inalterata tutta l'inquietudine della mia prima visione della saga anni fà.
Questo terzo capitolo non era nella disponibilità Mediaset, e così quando scoprì che non sarebbe stato tramesso dopo la grande emozione dei primi due capitoli mi sentì defraudato, fortunatamente in quei giorni una videoteca mi aiuto a trovare il terzo capitolo e chiudere la saga !
Questo terzo capitolo dopo la visione di oggi l'ho rivalutato.
Non ha l'inquietudine e il senso di paranoia dei primi due capitoli, ma non è male, ed è una buona chiusa per la serie.
Ecco l'unica cosa che mi è rimasta indigesta è la stupidità dei vari monaci e le loro morti che manco Willy il Coyote (anche se la morte nello studio televisivo è da antologia).
Per il resto invece l'ho rivalutato e molto.
Sam Neill è notevolissimo (anche se però il miglior Damien per me rimane quello del secondo capitolo), brava anche la Harrow eroina femminile e
SPOILER
Giustiziera di Damien nel finale
FINE SPOILER
Anche Rossano Brazzi (che si autodoppia) che nella prima visione ricordavo un pò legnoso, invece non è affatto male.
Mancano nel cast vecchie glorie come nel capitolo precedente, ma abbiamo bravissimi caratteristi.
Il mitico Don Gordon (vittima colombiana tra le valanghe di film fatti) collaboratore di Damien e Mason Adams nei panni del presidente usa.
Il personaggio di Damien ormai totalmente diabolico, continua a essere curato sul versante psicologico (belli i dialoghi nella soffitta).
Anche la Harrow eroina non è da meno,avrebbe persino meritato qualche scena in più.
Tra le scene più inquietanti voglio citare anche quella post caccia alla volpe con
SPOILER
L'iniziazione del figlio della Harrow col sangue, quei due sguardi, lui che si offre, la madre che guarda e forse già capisce, scena da brividi.
FINE SPOILER
Sul versante crudeltà forse meno sangue, ma la crudeltà invece aumenta e di parecchio.
La morte dell'ambasciatore poi vabbè è quasi scontata da citare.
Molto bello il finale in quella ambientazione tremendamente evocativa.
Cambierò il commento prossimamente, rivalutazione assoluta.
Buiomega71, Myvincent, Teddy
Herrkinski, Jurgen77, Anthonyvm, Hackett, Pumpkh75
Trivex, Pinhead80, Tigrero, Rigoletto, Siska80, Il ferrini, Nick franc
Undying, Pol, Ciavazzaro, Tarabas, Galbo, Luchi78, Minitina80, Pesten, Jena, Claudius
Cotola, Daidae, Marcel M.J. Davinotti jr.