Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Fabbiu • 14/01/13 11:06 Archivista in seconda - 662 interventi
Tutta la serie è stata ri-doppiata nel 2007. Per quanto discutibile siano le operazioni di ri-doppiaggio di serie tv ormai storiche, credo che aldilà di tutto il nuovo doppiaggio rafforzi notevolmente lo spirito degli episodi. Conan è un bellissimo racconto, indebolito dalla solita edizione italiana che negli anni 80, aldilà del tipo di target a cui erano rivolte le serie, si approcciava quasi sempre con lo stesso doppiaggio base, fatto di frasi lacunose e ridondanti e voci molto spesso caricaturali (ad esempio quelle dei marinai spalla del capitano e altri personaggi di contorno) - quasi come a intendere che essendo un cartone animato, deve necessariamente essere costantemente "stupidino". Il nuovo doppiaggio invece restituisce la giusta serietà e il gusto spessore, evita "frasi fatte" e dona un piu curato spessore a tutta l'atmosfera
Zender • 14/01/13 16:24 Capo scrivano - 49208 interventi
Raro caso di ridoppiaggio ben fatto, allora, bene. Certo non sentire più la voce di Conan originale...
Fabbiu • 15/01/13 02:30 Archivista in seconda - 662 interventi
Zender ebbe a dire: Raro caso di ridoppiaggio ben fatto, allora, bene. Certo non sentire più la voce di Conan originale...
Vero, quello inizialmente si fa un po di fatica ad accettarlo :)
Lovejoy, Xamini, Rigoletto
Redeyes, Puppigallo, 124c, Fabbiu, Ryo, Noodles, Il ferrini
Pigro, Cotola, Lucius, Trivex