Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 24/08/19 00:21 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
E' mancato Carlo Delle Piane.
Fonte: Gregorio Mandarini
La notizia della morte di Carlo Delle Piane viene confermata dal Messaggero di Roma.
Il grande caratterista del cinema italiano aveva 83 anni e aveva da poco festeggiato i 70 anni di carriera.
Una preghiera.
Grande attore, certamente la parte del cinico avvocato Santelia in “Regalo di Natale” e quella che gli ha dato piu fama, e a mio giudizio la migliore che ha interpretato. Continua l’estate funesta per il mondo artistico.
Lucius • 24/08/19 10:14 Scrivano - 9053 interventi
O forse la sua performance in questo film (con infatti lo stesso personaggio). Grandissima! R.I.P.
Toccherà onorarne la memoria rigustando ancora una volta la sua grande prova in quel piccolo capolavoro di cattiveria e umanità amarognola che è Regalo di Natale (1986).
124c • 25/08/19 12:22 Contatti col mondo - 5195 interventi
Nel film Carlo Delle Piane interpreta l'avvocato Santelia, ovvero lo stesso personaggio - che ad oggi costituisce una delle più celebri interpretazioni della sua carriera - visto inRegalo di Nataledi Pupi Avati (1986).
Questo non lo sapevo proprio (e a dire la verità, non conoscevo neanche questo film).
In questo "spin off" di Regalo di Natale, il personaggio dell'avvocato Santelia è totalmente diverso rispetto alla sua figura nel film di Avati. Inanzitutto è gay, cosa mai palesata minimamente nei due capitoli precedenti diretti da Avati (proprio nel originale dell'86 lo stesso Delle Piane durante la pausa della cena durante la partita dice che è stato vedovo, in seguito si è risposato con una certa Isabella, da cui era divorziato, e che poi è rimasto single e passava il tempo con delle "signorine"). Anche dal punto di vista lavorativo viene cambiato il tutto: Santelia possiede una fabbrica di giocattoli nei due film "avatiani", qui invece si dice che la sua professione era proprio il poker, mentre in origine era solo una passione.
In questo "spin off" di Regalo di Natale, il personaggio dell'avvocato Santelia è totalmente diverso rispetto alla sua figura nel film di Avati. Inanzitutto è gay, cosa mai palesata minimamente nei due capitoli precedenti diretti da Avati (proprio nel originale dell'86 lo stesso Delle Piane durante la pausa della cena durante la partita dice che è stato vedovo, in seguito si è risposato con una certa Isabella, da cui era divorziato, e che poi è rimasto single e passava il tempo con delle "signorine"). Anche dal punto di vista lavorativo viene cambiato il tutto: Santelia possiede una fabbrica di giocattoli nei due film "avatiani", qui invece si dice che la sua professione era proprio il poker, mentre in origine era solo una passione.
Beh, se per questo la maggior parte dei gay non palesa il proprio orientamento, quelli sposati poi... La notazione sulle "signorine" inoltre è fuorviante e spesso le passioni sfociano in mestieri o viceversa, ma non avendo visto nessuno dei due film, non posso aggiungere altro..
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 25/07/22
Lucius
Marcel M.J. Davinotti jr.