Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Calvaire - Film (2004) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

30 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 4/07/09 16:56
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Come se la cava la Lahaie?
  • Flazich • 5/07/09 08:06
    Servizio caffè - 61 interventi
    tenendo conto che si vede per due minuti nel film...

    insomma fa un cameo all'inizio e poi non si vede più.
    Ultima modifica: 5/07/09 08:07 da Flazich
  • B. Legnani • 5/07/09 10:45
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Flazich ebbe a dire:
    tenendo conto che si vede per due minuti nel film...

    insomma fa un cameo all'inizio e poi non si vede più.


    È ancora bella und provocante?
    Segnalo che è nata "giù al Nord".
    Ultima modifica: 5/07/09 10:46 da B. Legnani
  • Flazich • 5/07/09 13:16
    Servizio caffè - 61 interventi
    nella particina che le hanno assegnato è conturbante. :)
  • Brainiac • 5/07/09 13:53
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Scusate,ma è la signora anziana che si vuole fare il cantante?Perchè se è lei in quella scena è spaventosa e la sua presenza getta un'ombra tetra su tutto il film.Oppure è l'infermiera un po più giovane(che però si vuole sempre fare il cantante?).
  • B. Legnani • 5/07/09 13:56
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Scusate,ma è la signora anziana che si vuole fare il cantante?Perchè se è lei in quella scena è spaventosa e la sua presenza getta un'ombra tetra su tutto il film.Oppure è l'infermiera un po più giovane(che però si vuole sempre fare il cantante?).

    Brigitte è mia coetanea: è del 1955.

    È quella a sinistra: http://www.youtube.com/watch?v=QlU1z3uuLRw&feature=related
    Ultima modifica: 5/07/09 13:58 da B. Legnani
  • Brainiac • 5/07/09 13:59
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Brainiac ebbe a dire:
    Scusate,ma è la signora anziana che si vuole fare il cantante?Perchè se è lei in quella scena è spaventosa e la sua presenza getta un'ombra tetra su tutto il film.Oppure è l'infermiera un po più giovane(che però si vuole sempre fare il cantante?).

    Brigitte è mia coetanea: è del 1955.



    Allora è sicuramente l'infermiera,quella che gli recapita delle foto sconcie.Ho letto un'intervista a Du Welz in cui diceva che aveva deciso di inserire dei personaggi che s'invaghivano del cantante per spiegare la successiva attrazione morbosa che scatenava nel proprietario dell'albergo.
  • B. Legnani • 5/07/09 14:00
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Brainiac ebbe a dire:
    Scusate,ma è la signora anziana che si vuole fare il cantante?Perchè se è lei in quella scena è spaventosa e la sua presenza getta un'ombra tetra su tutto il film.Oppure è l'infermiera un po più giovane(che però si vuole sempre fare il cantante?).

    Brigitte è mia coetanea: è del 1955.



    Allora è sicuramente l'infermiera,quella che gli recapita delle foto sconcie.Ho letto un'intervista a Du Welz in cui diceva che aveva deciso di inserire dei personaggi che s'invaghivano del cantante per spiegare la successiva attrazione morbosa che scatenava nel proprietario dell'albergo.


    Hai visto il mio link?
  • Brainiac • 5/07/09 14:03
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    No,dove lo trovo?
  • Brainiac • 5/07/09 14:05
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Ok visto...
  • Brainiac • 5/07/09 14:07
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Davvero notevole..:)
  • B. Legnani • 5/07/09 14:11
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Esistono puttane belle, intelligenti e simpatiche. Di rado, ma esistono.
    ***
    Hai capito chi è, nel film?
  • Brainiac • 6/07/09 14:02
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    No,del film come figure femminili ricordo solo l'anziana e l'infermiera arrapata.Tra l'altro il film mi è piaciuto molto.C'era forse qualche donna nel gruppo di pazzi che cantavano in coro?Mah...
  • Gestarsh99 • 4/04/11 20:53
    Scrivano - 21542 interventi
    C'è del marcio... tra Francia e Danimarca

    Diversamente dai colleghi della new-wave splatter francese (Aja, Gens, Bustillo, Maury, Laugier, Moreau, Palud, Rocher, Dahan), per Calvaire il filmaker belga Fabrice Du Welz opta per una rappresentazione della violenza meno "en plein air", preferendo la strada del vedo e non vedo tanto cara all'horror esangue degli anni '90.
    L'intenzione naturalmente era quella di amplificare il sadismo e la crudeltà della "via crucis" cui il personaggio principale viene, suo malgrado, costretto.

    Laurent Lucas, cantante bohemienne alquanto stucchevole, dopo un'amena serata canora presso un ospizio di campagna, riparte il giorno dopo col suo furgone, alla volta della successiva tappa lavorativa, ignaro però della tremenda esperienza che di li a poco patirà...
    La trama volutamente essenziale, il furgone in panne, il patologico microcosmo tutto al maschile della comunità isolata sono elementi che non possono non ricondurci a pellicole imprescindibili quali Un tranquillo week-end di paura o Non aprite quella porta. Come Boorman e Hooper, il regista Du Weltz imprime alla sua opera una lodevole impronta personale, dilatando i tempi e prendendosi tutta la cura possibile nel descrivere personaggi, luoghi ed atmosfere ma a visione conclusa il senso personale prevalente è quello dell'insoddisfazione.
    Da un lato c'è la palese inverosimiglianza di una vicenda forzatamente trasposta dal retrogrado sud degli Stati Uniti al nientepopodimenochè evolutissimo e laico Belgio: se la storia di una piccola famigliola di cannibali, ambientata nelle desolate ed immense distese texane, aveva un suo preciso significato contestuale, al contrario è assolutamente improbabile che stia in piedi quella di una intera cittadinanza completamente deviata e per di più celata nel ristretto perimetro di una piccola nazione come il Belgio (!)

    Qui sotto Philippe Nahon, in un altro dei suoi ruoli borderline (è il capo dei bifolchi)


    Dall'altro lato c'è poi la velleitaria vacuità di alcune citazioni, come ad esempio quella del banchetto serale tra vittima e carnefici: se in Texas chainsaw massacre questa scena cruciale aveva una forte valenza di allucinatoria regressione infantile, qui diviene invece banale intermezzo tra una violenza e l'altra.
    Per quanto riguarda il titolo, il desiderio dell'autore era probabilmente quello di creare un parallelismo con la Passione biblica, tramite un protagonista però con alcunchè di parvenza messianica (nonostante il suo casto rifuggire le avance sfacciate di anziane ed infermiere varie).
    Un tentativo coraggioso ma, francamente, troppo ambizioso.

    P.S. Brigitte Lahaie sarà pure stagionata ma il suo fascino se lo porta appresso ancora tutto intero.
    Ultima modifica: 8/09/19 23:17 da Gestarsh99
  • B. Legnani • 4/04/11 20:59
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    C'è del marcio...tra Francia e Danimarca

    Diversamente dai colleghi della new-wave splatter francese ecc. ecc.


    Ti sei salvato nel finale. Non citare la Lahaie sarebbe stato imperdonabile.
  • Gestarsh99 • 4/04/11 21:06
    Scrivano - 21542 interventi
    Era doverosa una sua menzione
    (ho preferito non farla in pompa magna solo per evitare doppisensi maliziosi...)
  • Buiomega71 • 4/04/11 22:08
    Consigliere - 27336 interventi
    E pensare che ho il dvd francese, lingua francais e sottotitoli francais, e di francais capisco un h! Ma non vedo l'ora di godermelo comunque!
  • Capannelle • 27/10/11 17:14
    Scrivano - 3981 interventi
    Mmh... questo titolo mi manca e i pareri espressi, che quantomeno gli assegnano una sua personalità, mi stimolano parecchio.

    Curioso anche osservare come diversi abbiano trasformato il regista belga in uno francese cosa che posso condividere (non ditelo a mia moglie) perchè secondo me l'Europa ha bisogno di semplificazione: via Belgio, Austria, Vaticano, S. Marino, Andorre. Lux e altri stati senza significato.
  • Cotola • 27/10/11 17:26
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Ah ah ah ah ...Grande Capa :-)
  • Zender • 27/10/11 19:12
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Poi se ti serve un avvocato divorzista fammi sapere, Capa.