Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Barcelone, Parc au crépuscule - Corto (1904)

di Segundo de Chomón con (n.d.)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/02/12 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Stefania
  • Quello che si dice un buon film:
    B. Legnani, Belfagor
  • Non male, dopotutto:
    Pigro, Caesars

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Caesars • 13/02/12 16:33
    Scrivano - 16997 interventi
    Analisi molto interessante. E' probabile che tu abbia ragione Pigro, anche se non sicuro al 100%.
  • B. Legnani • 13/02/12 22:05
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Pigro, per prima cosa grazie per il tuo intervento.
    Purtroppo non abbiamo certezze, per cui proporrei di aggiungere quanto segue in Note. Se tu concordi, sentiamo che ne dice Zender.
    *****
    Il film è solitamente riferito al 1904, ma il nostro Pigro fa notare la similitudine con un lavoro dello stesso de Chomón del 1911, oltre al fatto che il regista ha curato questi documentari sulle città spagnole attorno al periodo appena citato, il che fa nascere qualche dubbio sull'esattezza dell'anno "ufficiale", vale a dire il 1904.
  • Pigro • 13/02/12 23:09
    Consigliere - 1707 interventi
    Sì, si potrebbe scrivere così nelle note. Oppure, per abbreviare:

    La stretta somiglianza del film con "Barcelone et son parc" (1911) e la concentrazione dei documentari sulle città dopo il 1911 nella filmografia di Chomon, fanno sorgere qualche dubbio sulla datazione ufficiale del 1904 per questo film.

    Ma forse, visto che la mia è solo un'intuizione, potrebbero bastare anche soltanto questi post nel forum, per chi ha voglia di approfondire. Penso che Zender deciderà nella maniera migliore.
  • B. Legnani • 14/02/12 00:18
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Nelle note della scheda, a mio parere, qualcosa va messo.
    In DISCUSSIONE molti non entrano.
  • Zender • 14/02/12 09:03
    Capo scrivano - 48952 interventi
    Dunque, ho messo la versione breve nelle note (la brevità è sempre preferibile, e visto che è la versione scritta da chi ha iniziato la discussione ho scelto quella) e spostato l'interessante analisi di Pigro nelle curiosità. Grazie a entrambi.
  • B. Legnani • 22/09/23 11:09
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Visibile qui. 
    Grazie a Caesars per la segnalazione.