Gestarsh99 • 20/11/11 15:34
Scrivano - 21542 interventiSinceramente son rimasto parecchio sorpreso nel ritrovare in questo film a basso costo e in digitale una miniera di fascino così preziosa.
Si tratta di un'opera minimale sospesa tra fantascienza umanistica di tarkovskijana memoria (
Solaris) ed intimismo drammatico ed espiatorio; un'opera realizzata con poco ma dotata di un fascino incredibile, soprattutto in certi passaggi di alta suggestione onirica e visiva.
Nonostante alcuni micro-elementi in comune con
Melancholia*, c'è da sottolineare che questo piccolo film è stato proiettato per la prima volta al Sundance del 2011 nel mese di Gennaio, vale a dire ben 4 mesi in anticipo rispetto alla proiezione festivaliera a Cannes della pellicola di Von Trier. Nessun ipotesi di plagio dunque (almeno da parte di
Another Earth).
Comunque un film molto emozionante, intenso ed originale.
Questa è la più diffusa locandina "diurna":
*
SPOILER SPOILER SPOILER
In una scena la protagonista si sdraia nuda sotto la luce azzurra di questo misterioso pianeta gemello della Terra... ;)
SPOILER SPOILER SPOILER
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 13/11/12
Greymouser, Daniela, Mickes2, Rullo
Gestarsh99, Deepred89, Capannelle, Pinhead80, Cotola, Nancy, Galbo, Thedude94
Black hole, Jofielias, Cloack 77, Diamond
Paulaster, Pigro, Bizzu, Il ferrini, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ponyboy, Schramm
Hearty76