Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 22/09/16 10:51 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
E' mancato stanotte Gian Luigi Rondi.
Neapolis • 22/09/16 16:35 Call center Davinotti - 3295 interventi
Io me lo ricordo che faceva le presentazioni negli anni 60 sulla Rai ai film del Lunedì sera (unico giorno concesso all'epoca per vedere un film in TV). RIP
Lucius • 10/02/18 16:37 Scrivano - 9052 interventi
Nel commento Markus afferma che Sordi è il più grande attore comico italiano. E' Totò, e' stato fatto anche un sondaggio. Forse andrebbe modificata la frase.
B. Legnani • 10/02/18 17:18 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Lucius ebbe a dire: Nel commento Markus afferma che Sordi è il più grande attore comico italiano. E' Totò, e' stato fatto anche un sondaggio. Forse andrebbe modificata la frase.
E' un parere di Markus. Visto che - ovviamente - firma il suo commento, non vedo perché lo si debba forzare a cambiare la sua opinione.
Zender • 10/02/18 17:19 Capo scrivano - 49291 interventi
Beh ma scusa Lucius, che vuol dire un sondaggio? Adesso guardiamo ai sondaggi per giudicare? Sono opinioni, alla fine.
Lucius • 10/02/18 19:04 Scrivano - 9052 interventi
Zender mi sembra di ricordare che una volta si metteva "A parer mio" in caso di affermazioni opinabili. Ovviamente non è per il sondaggio che sono intervenuto, ci mancherebbe.Se ritieni sia giusto lasciarlo così..No problem.
Zender • 10/02/18 19:34 Capo scrivano - 49291 interventi
Spiego questa differenza fondamentale: il "a parer mio" è sempre sottinteso, nei commenti e anzi chiedo proprio di evitarlo, il "secondo me" e di cercare di non scrivere mai "in prima persona" (evitando di essere offensivi, va da sé). Nel forum invece è vero, in caso di affermazioni così è consigliabile metterci un "secondo me".
Zender e Buono, senza nessuna polemica o forzatura di niente. Chiaro che se io scrivo "Polselli, il più grande maestro di cinema" anche un geco capirebbe che è una mia opinione personale, visto che Polselli piace a pochissimi, ma fra Sordi e Totò non c'è un divario così ampio, della serie se poniamo Totò a 100, Sordi se non ci arriva supera bene il 90, e allora uno potrebbe dubitare che chim commenta voglia dire oggettivamente un qualcosa...Quindi per me era quello il pensiero di Lucius, che magari si aspettava una risposta da Markus.
Sicuramente non aveva la pretesa di imporre un sondaggio come un Vangelo.
A dei livelli qualitativi così alti come quelli di Sordi e Totò, un'osservazione del genere ci poteva stare, poi Markus poteva dire la sua senza nessun conflitto o incomprensione ;-)
Il "secondo me" è implicito in ogni parola che scriviamo.
Infatti ogni volta che lo scrivo mi chiedo se non allungo inutilmente la lettura. Ma se non lo faccio... poi Buio mi riprende su De Palma :-)
Detto questo, anche se Totò si lega al mio nick, mi è dispiaciuto che abbia sprecato la sua bravura in tanti filmetti simili e di stampo teatrale.
Il sondaggio cui si riferiva Lucius è probabilmente questo http://www.ilgiornale.it/news/tot-principe-risata-sempre-lui.html
B. Legnani • 10/02/18 20:43 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Zender ebbe a dire: Spiego questa differenza fondamentale: il "a parer mio" è sempre sottinteso, nei commenti e anzi chiedo proprio di evitarlo, il "secondo me" e di cercare di non scrivere mai "in prima persona" (evitando di essere offensivi, va da sé). Nel forum invece è vero, in caso di affermazioni così è consigliabile metterci un "secondo me".
Totalmente d'accordo. Visto che uno si firma, è lui il responsabile di quanto ha scritto.
Lucius • 10/02/18 21:18 Scrivano - 9052 interventi
Sì Capannelle ma in caso di affermazioni opinabili o aberranti come una letta in un commento di Fellini Satyricon sarebbe, penso, il caso di puntualizzarlo..Ma spetta a Zender l'ultima parola. Riguardo Totò ti assicuro che è dispiaciuto anche a lui firmare certi contratti che a quei tempi ha dovuto firmare non ricordo per quali motivi. Col suo genio incommensurabile non avrebbe voluto prendere parte a talune produzioni come ha successivamente rivelato in alcune interviste, ma non credo che Sordi lo superi..Mi sbaglio?
Spiego questa differenza fondamentale: il "a parer mio" è sempre sottinteso, nei commenti e anzi chiedo proprio di evitarlo, il "secondo me" e di cercare di non scrivere mai "in prima persona"
Fino a "secondo me" credo di aver capito, che come "a parer mio", sia inutile specificarlo nel commento, ma la storia su "in prima persona" non l'ho proprio afferrato. Se in due parole puoi delucidarmi...Grazie.
Lucius ebbe a dire: Riguardo Totò ti assicuro che è dispiaciuto anche a lui firmare certi contratti che a quei tempi ha dovuto firmare non ricordo per quali motivi. Col suo genio incommensurabile non avrebbe voluto prendere parte a talune produzioni come ha successivamente rivelato in alcune interviste, ma non credo che Sordi lo superi..Mi sbaglio? Sì sì lo hanno spremuto fino in fondo facendolo partecipare a troppe produzioni girate in fretta e furia.
Arduo stilare una classifica perchè dovremmo metterci d'accordo in base a cosa farla.
Per dire, a me piacciono le opere corali e gli attori molto versatili e questo può avvantaggiare un Verdone o un Sordi rispetto a un Totò, a un Villaggio, a un Benigni. Che dire poi di Tognazzi, Pozzetto, di Gassman, ma anche De Sica jr.
Insomma, troppe scelte e troppe epoche.
B. Legnani • 10/02/18 22:25 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Fauno ebbe a dire: Zender ebbe a dire:
Spiego questa differenza fondamentale: il "a parer mio" è sempre sottinteso, nei commenti e anzi chiedo proprio di evitarlo, il "secondo me" e di cercare di non scrivere mai "in prima persona"
Fino a "secondo me" credo di aver capito, che come "a parer mio", sia inutile specificarlo nel commento, ma la storia su "in prima persona" non l'ho proprio afferrato. Se in due parole puoi delucidarmi...Grazie.
Fauno, Zender intende con ogni probabilità l'uso dell'IO, in locuzioni come "IO credo", "IO penso" eccetera, che sono sovrabbondanti proprio perché all'interno di un commento firmato.
Ciao.
Zender • 11/02/18 08:16 Capo scrivano - 49291 interventi
Esatto Fauno, i commenti dovrebbero cercare di essere personali in quel che si dice ma impersonali nella forma. Non per l'appunto "io credo" sia un bel film perché, ma "un bel film perché". Non "mi è sembrato che", "ritengo che" ecc. Son tutte cose ovvie. Al contrario nel forum è magari meglio specificarlo visto che si è in una discussione e la forma è diversa. Quindi evitiamo proprio di scrivere il secondo me perché se uno ritiene che Sordi sia meglio di Totò ha tutto il diritto di dirlo (soprattutto per classifiche che non si possono certo giudicare in percentuali, dire che se Totò è a 100 e Sordi è a 90 è ancor più personale voglio dire).
Aveva appena compiuto 100 anni, hanno annunciato la sua morte ma potrebbe sempre tornare, come è già successo. Attrice formidabile che il nostro cinema non ha saputo forse sfruttare come avrebbe potuto.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 19/01/18
Gabrius79, Rambo90, Pessoa, Reeves
B. Legnani, Galbo, Markus, Marcel M.J. Davinotti jr.