124c • 20/04/12 17:12
Contatti col mondo - 5195 interventi Disorder ebbe a dire:
Completamente d'accordo, io continuo a considerare quella serie quasi come un apocrifo, un corpo estraneo, assolutamente non all'altezza delle precedenti, tutte molto belle a mio parere (coi soliti alti e bassi).
Ho rivisto con piacere solo le puntate del processo all'A-Team qualche giorno fà, le uniche degne di nota della stagione a mio parere.
Beh, anche quelle tre puntate non erano tutto 'sto granché, anche perché quella di mezzo era un telefilm alla Perry Mason, che privava la serie di quell'elemento basilare della sua riuscita: l'azione! E poi, quale futuro possono avere, quelli dell'A-team, alle dipendenze del generale Stodckwell?
Privare l'A-team della loro clandestinità, imporre un supervisore, come il generale Stockwell (Smith non ha bisogno di un capo, lui è il capo e basta), far loro compiere delle missioni in stile 007, o
Missione: Impossibile, e, sopratutto, dimettere Murdock dall'ospedale psichiatrico, sono stati errori che Frank Lupo e Stephen J. Cannell, i creatori/produttori, hanno pagato caro...Sarebbe stato meglio una quinta stagione con il ritorno del colonnello Decker come inseguitore ufficiale, anche se il generale Fullbright, dell'attore Jack Ging, visto nelle ultime della quarta stagione, era abbastanza spassoso come nemico fisso. Ci sono serie, come
Hunter, dello stesso duo di produttori, che hanno retto diverse evoluzioni narrative, altre, come
A-team, che meno cambiavano e meglio era. Purtroppo, con la squadra di Hannibal si tentò la carta sbagliata per sollevare degli ascolti, che invece di salire, crollarono. E dire che alcuni, all'epoca, avrebbero pagato oro, pur di vedere le seconde stagioni di
Manimal e di
Automan. Concordi, vero, Disorder?
Redeyes, 124c, Magnetti, Disorder, Rigoletto
Homesick, Hackett, Cangaceiro, Il Dandi, Luras, Vito
Puppigallo, Herrkinski, Capannelle, Lovejoy, Ciavazzaro, Gestarsh99, Ale nkf, Raremirko, Piero68, Magerehein
Galbo