Stagione 5 (2023) - Ep. 02 -- Chi parte e chi resta **! L'episodio muove i passi dall'omicidio di una vecchia professoressa di storia dell'arte e tutto sembra portare ad una semplice soluzione del caso, salvo poi, finire per sciogliere ogni dubbio nell'episodio successivo. Mentre la matassa crime procede ci sarà occasione per andare ad approfondire alcuni personaggi: su tutti De Ruta. Viene fuori la sua omosessualità e la sua paura nel viverla liberamente, Italo sempre più assente, mentre a Roma qualcosa si muove. Sembra tutto sia imbastito per un finale di stagione con qualche bel colpo di scena. (Redeyes)
Zender • 3/01/25 09:29 Capo scrivano - 49193 interventi
Stagione 5 (2023) - Ep. 02 -- Chi parte e chi resta **! L'episodio muove i passi dall'omicidio di una vecchia professoressa di storia dell'arte e tutto sembra portare ad una semplice soluzione del caso, salvo poi, finire per sciogliere ogni dubbio nell'episodio successivo. Mentre la matassa crime procede ci sarà occasione per andare ad approfondire alcuni personaggi: su tutti De Ruta. Viene fuori la sua omosessualità e la sua paura nel viverla liberamente, Italo sempre più assente, mentre a Roma qualcosa si muove. Sembra tutto sia imbastito per un finale di stagione con qualche bel colpo di scena. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 03 -- Punti di vista *** Rimanendo ancora da chiudere l'indagine sull'omicidio della professoressa, i nostri si gettano a capofitto nell'indagine. Il finale della stessa riesce a rimettere a posto tutti i tasselli mostrandoci una costruzione delle dinamiche plausibile ed accattivante. I soggetti coinvolti tengono bene la scena. Parallelamente all'indagine quanto mossosi a Roma sfocia in un imprevisto arrivo del latitante Sebastiano che verrà accolto ed aiutato da Schiavone, imbastendo il finale di stagione. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 04 -- Vecchie conoscenze
**** A distanza di molti anni appare nuovamente il personaggio di Baiocchi, legato ovviamente a doppio filo a Schiavone, che finirà per trascinarsi dietro un'esplosivo colpo di scena. Insieme a Baiocchi e Sebastiano appare nuovamente Mastrodomenico, deus ex machina del trasferimento ad Aosta. La matassa va dipanandosi, per giungere ad un finale che, giocoforza, andrà a demolire nuovamente il passato, ma anche il presente, di Schiavone e non solo. Se l'intento era creare il perfetto hype per nuove avventure non si può che alzarci in piedi per applaudire gli sceneggiatori! (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 02 -- Chi parte e chi resta **! L'episodio muove i passi dall'omicidio di una vecchia professoressa di storia dell'arte e tutto sembra portare ad una semplice soluzione del caso, salvo poi, finire per sciogliere ogni dubbio nell'episodio successivo. Mentre la matassa crime procede ci sarà occasione per andare ad approfondire alcuni personaggi: su tutti De Ruta. Viene fuori la sua omosessualità e la sua paura nel viverla liberamente, Italo sempre più assente, mentre a Roma qualcosa si muove. Sembra tutto sia imbastito per un finale di stagione con qualche bel colpo di scena. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 03 -- Punti di vista *** Rimanendo ancora da chiudere l'indagine sull'omicidio della professoressa, i nostri si gettano a capofitto nell'indagine. Il finale della stessa riesce a rimettere a posto tutti i tasselli mostrandoci una costruzione delle dinamiche plausibile ed accattivante. I soggetti coinvolti tengono bene la scena. Parallelamente all'indagine quanto mossosi a Roma sfocia in un imprevisto arrivo del latitante Sebastiano che verrà accolto ed aiutato da Schiavone, imbastendo il finale di stagione. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 04 -- Vecchie conoscenze
**** A distanza di molti anni appare nuovamente il personaggio di Baiocchi, legato ovviamente a doppio filo a Schiavone, che finirà per trascinarsi dietro un'esplosivo colpo di scena. Insieme a Baiocchi e Sebastiano appare nuovamente Mastrodomenico, deus ex machina del trasferimento ad Aosta. La matassa va dipanandosi, per giungere ad un finale che, giocoforza, andrà a demolire nuovamente il passato, ma anche il presente, di Schiavone e non solo. Se l'intento era creare il perfetto hype per nuove avventure non si può che alzarci in piedi per applaudire gli sceneggiatori! (Redeyes)
Il numero delle stagioni può essere aggiornato a 6. Il 19/02/25 andrà in onda su Rai2.
Zender • 29/01/25 10:32 Capo scrivano - 49193 interventi
Stagione 5 (2023) - Ep. 02 -- Chi parte e chi resta **! L'episodio muove i passi dall'omicidio di una vecchia professoressa di storia dell'arte e tutto sembra portare ad una semplice soluzione del caso, salvo poi, finire per sciogliere ogni dubbio nell'episodio successivo. Mentre la matassa crime procede ci sarà occasione per andare ad approfondire alcuni personaggi: su tutti De Ruta. Viene fuori la sua omosessualità e la sua paura nel viverla liberamente, Italo sempre più assente, mentre a Roma qualcosa si muove. Sembra tutto sia imbastito per un finale di stagione con qualche bel colpo di scena. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 03 -- Punti di vista *** Rimanendo ancora da chiudere l'indagine sull'omicidio della professoressa, i nostri si gettano a capofitto nell'indagine. Il finale della stessa riesce a rimettere a posto tutti i tasselli mostrandoci una costruzione delle dinamiche plausibile ed accattivante. I soggetti coinvolti tengono bene la scena. Parallelamente all'indagine quanto mossosi a Roma sfocia in un imprevisto arrivo del latitante Sebastiano che verrà accolto ed aiutato da Schiavone, imbastendo il finale di stagione. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 04 -- Vecchie conoscenze
**** A distanza di molti anni appare nuovamente il personaggio di Baiocchi, legato ovviamente a doppio filo a Schiavone, che finirà per trascinarsi dietro un'esplosivo colpo di scena. Insieme a Baiocchi e Sebastiano appare nuovamente Mastrodomenico, deus ex machina del trasferimento ad Aosta. La matassa va dipanandosi, per giungere ad un finale che, giocoforza, andrà a demolire nuovamente il passato, ma anche il presente, di Schiavone e non solo. Se l'intento era creare il perfetto hype per nuove avventure non si può che alzarci in piedi per applaudire gli sceneggiatori! (Redeyes)
Stagione 6 (2025) - Ep. 01 - La ruzzica de li porci ***! Allavigilia della partenza per Roma per il processo a Mastrodomenico, il nostro dovrà affrontare un caso spinoso, non tanto per il delitto quanto per gli interpreti, rampolli di importanti famiglie. Schiavone, scevro di convenievoli come sempre, in modo piuttosto celere finirà per risolvere il caso, così da poter affrontare nuovamente il suo passato e cominciare a chiudere realmente i ponti col proprio passato. Sarà occasione per vendere la sua casa, e provare a lasciar andare via per sempre Marina. Mentre ribollono gli animi fra gli amici di sempre, contro Sebastiano, sarà proprio Rocco a stemperarli, od almeno così pare. L'episodio ha un buon intreccio crime ma ancor più prevale l'animus drammatico\sentimentale del raccontato. (Redeyes)
Zender • 17/03/25 17:28 Capo scrivano - 49193 interventi
Stagione 5 (2023) - Ep. 02 -- Chi parte e chi resta **! L'episodio muove i passi dall'omicidio di una vecchia professoressa di storia dell'arte e tutto sembra portare ad una semplice soluzione del caso, salvo poi, finire per sciogliere ogni dubbio nell'episodio successivo. Mentre la matassa crime procede ci sarà occasione per andare ad approfondire alcuni personaggi: su tutti De Ruta. Viene fuori la sua omosessualità e la sua paura nel viverla liberamente, Italo sempre più assente, mentre a Roma qualcosa si muove. Sembra tutto sia imbastito per un finale di stagione con qualche bel colpo di scena. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 03 -- Punti di vista *** Rimanendo ancora da chiudere l'indagine sull'omicidio della professoressa, i nostri si gettano a capofitto nell'indagine. Il finale della stessa riesce a rimettere a posto tutti i tasselli mostrandoci una costruzione delle dinamiche plausibile ed accattivante. I soggetti coinvolti tengono bene la scena. Parallelamente all'indagine quanto mossosi a Roma sfocia in un imprevisto arrivo del latitante Sebastiano che verrà accolto ed aiutato da Schiavone, imbastendo il finale di stagione. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 04 -- Vecchie conoscenze
**** A distanza di molti anni appare nuovamente il personaggio di Baiocchi, legato ovviamente a doppio filo a Schiavone, che finirà per trascinarsi dietro un'esplosivo colpo di scena. Insieme a Baiocchi e Sebastiano appare nuovamente Mastrodomenico, deus ex machina del trasferimento ad Aosta. La matassa va dipanandosi, per giungere ad un finale che, giocoforza, andrà a demolire nuovamente il passato, ma anche il presente, di Schiavone e non solo. Se l'intento era creare il perfetto hype per nuove avventure non si può che alzarci in piedi per applaudire gli sceneggiatori! (Redeyes)
Stagione 6 (2025) - Ep. 01 - La ruzzica de li porci ***! Allavigilia della partenza per Roma per il processo a Mastrodomenico, il nostro dovrà affrontare un caso spinoso, non tanto per il delitto quanto per gli interpreti, rampolli di importanti famiglie. Schiavone, scevro di convenievoli come sempre, in modo piuttosto celere finirà per risolvere il caso, così da poter affrontare nuovamente il suo passato e cominciare a chiudere realmente i ponti col proprio passato. Sarà occasione per vendere la sua casa, e provare a lasciar andare via per sempre Marina. Mentre ribollono gli animi fra gli amici di sempre, contro Sebastiano, sarà proprio Rocco a stemperarli, od almeno così pare. L'episodio ha un buon intreccio crime ma ancor più prevale l'animus drammatico\sentimentale del raccontato. (Redeyes)
Stagione 6 (2025) - Ep. 02 - Ossa loquuntur ***! Un caso spinoso sconvolge la comunità, vengono trovati resti di un bambino nel bosco, e questo probabilmente finisce anche per distogliere Schiavone dagli strascichi del passato e dall'ombra di Sebastiano, soprattutto. Tutta la questura si mobilità fra frammenti del passato, si parla di un omicidio di molti anni prima, nuove piste e dolorose ricerche nella rete di pedofili ed il dark web. Sullo sfondo il perpetuo scivolare in basso di Pierron continua incurante degli ammonimenti e dei tentativi di aiuto della squadra. Il caso non giunge alla fine ma continua nell'episodio successivo, mentre le ultime scene metteranno Pierron dinanzi al suo destino con la legge. (Redeyes)
Zender • 4/07/25 09:50 Capo scrivano - 49193 interventi
Ehm, giusto una riga che giustifichi il voto, Red.
Stagione 5 (2023) - Ep. 02 -- Chi parte e chi resta **! L'episodio muove i passi dall'omicidio di una vecchia professoressa di storia dell'arte e tutto sembra portare ad una semplice soluzione del caso, salvo poi, finire per sciogliere ogni dubbio nell'episodio successivo. Mentre la matassa crime procede ci sarà occasione per andare ad approfondire alcuni personaggi: su tutti De Ruta. Viene fuori la sua omosessualità e la sua paura nel viverla liberamente, Italo sempre più assente, mentre a Roma qualcosa si muove. Sembra tutto sia imbastito per un finale di stagione con qualche bel colpo di scena. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 03 -- Punti di vista *** Rimanendo ancora da chiudere l'indagine sull'omicidio della professoressa, i nostri si gettano a capofitto nell'indagine. Il finale della stessa riesce a rimettere a posto tutti i tasselli mostrandoci una costruzione delle dinamiche plausibile ed accattivante. I soggetti coinvolti tengono bene la scena. Parallelamente all'indagine quanto mossosi a Roma sfocia in un imprevisto arrivo del latitante Sebastiano che verrà accolto ed aiutato da Schiavone, imbastendo il finale di stagione. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 04 -- Vecchie conoscenze
**** A distanza di molti anni appare nuovamente il personaggio di Baiocchi, legato ovviamente a doppio filo a Schiavone, che finirà per trascinarsi dietro un'esplosivo colpo di scena. Insieme a Baiocchi e Sebastiano appare nuovamente Mastrodomenico, deus ex machina del trasferimento ad Aosta. La matassa va dipanandosi, per giungere ad un finale che, giocoforza, andrà a demolire nuovamente il passato, ma anche il presente, di Schiavone e non solo. Se l'intento era creare il perfetto hype per nuove avventure non si può che alzarci in piedi per applaudire gli sceneggiatori! (Redeyes)
Stagione 6 (2025) - Ep. 01 - La ruzzica de li porci ***! Allavigilia della partenza per Roma per il processo a Mastrodomenico, il nostro dovrà affrontare un caso spinoso, non tanto per il delitto quanto per gli interpreti, rampolli di importanti famiglie. Schiavone, scevro di convenievoli come sempre, in modo piuttosto celere finirà per risolvere il caso, così da poter affrontare nuovamente il suo passato e cominciare a chiudere realmente i ponti col proprio passato. Sarà occasione per vendere la sua casa, e provare a lasciar andare via per sempre Marina. Mentre ribollono gli animi fra gli amici di sempre, contro Sebastiano, sarà proprio Rocco a stemperarli, od almeno così pare. L'episodio ha un buon intreccio crime ma ancor più prevale l'animus drammatico\sentimentale del raccontato. (Redeyes)
Stagione 6 (2025) - Ep. 02 - Ossa loquuntur ***! Un caso spinoso sconvolge la comunità, vengono trovati resti di un bambino nel bosco, e questo probabilmente finisce anche per distogliere Schiavone dagli strascichi del passato e dall'ombra di Sebastiano, soprattutto. Tutta la questura si mobilità fra frammenti del passato, si parla di un omicidio di molti anni prima, nuove piste e dolorose ricerche nella rete di pedofili ed il dark web. Sullo sfondo il perpetuo scivolare in basso di Pierron continua incurante degli ammonimenti e dei tentativi di aiuto della squadra. Il caso non giunge alla fine ma continua nell'episodio successivo, mentre le ultime scene metteranno Pierron dinanzi al suo destino con la legge. Si apprezza la solita attenzione ai dialoghi ed una gestione dei tempi attenta oltre alla totale assenza di situazioni che potrebbero appare "filler" nell'attesa di quel colpo di scena che andiamo aspettandoci. (Redeyes)
Zender • 4/07/25 14:06 Capo scrivano - 49193 interventi
Bisogna ammettere che la serie è un one man show, con un Giallini così perfetto che viene da chiedersi perché, a volte, si presti a fare film veramente scadenti.
B. Legnani • 7/07/25 14:12 Pianificazione e progetti - 15248 interventi
Bibi ebbe a dire:
Bisogna ammettere che la serie è un one man show, con un Giallini così perfetto che viene da chiedersi perché, a volte, si presti a fare film veramente scadenti.
Bisogna ammettere che la serie è un one man show, con un Giallini così perfetto che viene da chiedersi perché, a volte, si presti a fare film veramente scadenti.
L'attore è una professione. Precunia non olet.
Purtroppo è così. Esempio ancora più lampante è De Sica che un pochino meglio avrebbe potuto fare
Bisogna ammettere che la serie è un one man show, con un Giallini così perfetto che viene da chiedersi perché, a volte, si presti a fare film veramente scadenti.
L'attore è una professione. Precunia non olet.
Purtroppo è così. Esempio ancora più lampante è De Sica che un pochino meglio avrebbe potuto fare
Concordo in parte, non tanto perchè non ritenga Giallini un interprete eccellente e in assoluto e nella serie, quanto per un cast che a sua volta funziona decisamente bene.
Redeyes, Victorvega
Dzekobsc16, Alex 64, Bibi
Zardoz35, Ira72, Ultimo, Furetto60
Galbo, Il ferrini, Nicola81, Il Dandi, Bruce, Jandileida
Ruber
Liv