Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ale nkf • 24/03/10 16:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
C'è una puntata con il titolo con i tre puntini (...)?? Quella che ho io è diversa perchè non ha i tre puntini.
Zender • 24/03/10 20:30 Capo scrivano - 49277 interventi
A volte è passata coi tre puntini.
Ale nkf • 25/03/10 13:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
Interessante... sarebbe bello sapere il perchè e possedere entrambe le versioni!!!
Zender • 25/03/10 14:55 Capo scrivano - 49277 interventi
Beh oddio, tenere due versioni solo per i tre puntini mi pare un po' eccessivo :)
Ale nkf • 26/03/10 16:22 Contatti col mondo - 14031 interventi
Forse è vero ma visto che le puntate sono solo 69 al contrario di altri telefilm che raggiungono quasi le 300 forse una in più...!!!
Zender • 26/03/10 17:11 Capo scrivano - 49277 interventi
Beh guarda, io capisco bene chi vuole collezionare tutto, ci mancherebbe. E' una passione.
Guarda caro Zender,io sono un altro maniaco di queste cose,ma questo dei tre puntini non lo ricordavo !
Una buona segnalazione Ale nkf !
Zender • 27/03/10 13:43 Capo scrivano - 49277 interventi
Se mi confermi che non esiste da nessuna parte ammetto facilmente che son traveggole mie e le cancello. Ero discretamente sicuro, ma so bene che sei più esperto di me in questo, Ciavazzaro.
No assolutamente,proprio perchè non ne sono sicuro sono rimasto stupito,ma visto che non ho controllato nella mia collezione non mi permetto assolutamente di dire che non è così
(per questo ho scritto buona segnalazione).
Anche gli esperti non sanno tutto alle volte hehe.
ricordo da sempre questo episodio..uno dei motivi per cui non ho mai preso il vizio di fumare! bravissimo George Hamilton, ma la sceneggiatura è assai piatta...per non parlare del fatto che, inutilmente, il colpevole porta delle sigarette "fintamente" fumate quando poi il posacenere del morto era pieno..e per di più se le porta via!Alla fine, per avvalorare l'ipotesi dell'infarto causato dal fumo, era sufficiente portare via la sigaretta "avvelenata" e basta! Bello però l'indizio finale in base al quale Colombo smaschera l'assassino.
Zender • 3/04/11 20:54 Capo scrivano - 49277 interventi
Io lo trovo un ottimo episodio del Ritorno, e Hamilton è un bell'aggancio alla storica "Testimone di se stesso".
il telefilm complessivamente funziona..Peter Falk è in forma, George Hamilton è inappuntabile, perfetto il contorno e gli indizi sparsi a e là..ma, a mio avviso, manca qualcosa, anche se, considerato che si tratta di un episodio de "Il ritorno", non è affatto male. Ci tengo a sottolineare il perfetto connubio tra il personaggio di Hamilton ed il suo doppiatore, nell'occasione Massimo Lodolo.
Jorge, l'assassino porta dal malcapitato le sigarette non fumate e si porta via le sigarette dal portacenere della scrivania... perché la cenere con l'alto contenuto di veleno della sigaretta killer potrebbe essere analizzata e scoperta dalla polizia. L'assassino si porta via la cenere contaminata, e quindi il contenuto del posacenere contaminato e la sostituisce con della cenere e mozziconi incontaminati.
Differentemente da ciò che dice Colombo, è sicuramente possibile strappare un foglio da una stampante imprimendo le impronte digitali solo su un lato: basta piegare il foglio a mo di libretto da una sola facciata!
Ale nkf, Fabbiu, Vesco, Gordon
Ciavazzaro, Markus, Lythops, Ira72, Katullo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Ultimo, Digital, Daniela, Nicola81, Siska80
Qed