Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Yeti - Film (2008)

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Puppigallo • 8/02/09 19:05
    Scrivano - 506 interventi
    Due piccole chicche.
    La prima: viene uccisa una lepre (trattasi invece di normale coniglio) con una lancia. Eh va beh. Ma il vero colpo "geniale" è che la lepre, dopo essere stata cotta, si trasforma magicamente in un pollo (basta guardare un'ala e le cosce che si pappano i sopravvissuti).

    La seconda: il trappolone per Yeti deficienti consta in una buca nella neve disseminata di aguzzi picchetti. Ma se si osservano bene i picchetti, quello in primo piano è un matitone, persino con punta più scura del corpo legnoso (azzarderei, un matitone nero). Va bene riciclare per risparmiare, ma qui si esagera un po'...
  • Brainiac • 16/08/09 11:47
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Questo film è una perla trash,davvero divertentissimo.Ci sono anche delle scene notevoli come la testa spaccata con una pedata(ovviamente sempre in ambito Super-trash!).
    A riguardo della leggenda dello Yeti ultimamente ho letto due notizie altrettanto buffe:




    Lo Yeti non è una leggenda, esiste davvero. Lo affermano sette alpinisti del sol levante, decisi una volta per tutte a sfatare "questo mito" e tornare a casa con l’ambita scoperta, con la certezza dell’esistenza dello Yeti. Il gruppo di sette alpinisti è partita il 10 agosto verso il Nepal, sul monte Dhaulagiri, il settimo al mondo per altezza e durerà due settimane. Il team, guidato dal criptozoologo dilettante Yoshiteru Takahashi, è sinceramente convinto di trovare l’abominevole uomo delle nevi. Quella di Takahashi per lo Yeti è una vera e propria ossessione, già nel 1994 aveva cercato l’incredibile creatura di cui dichiarò di aver trovato le impronte. Nonostante le numerose pressioni, l’autorità scientifica ha negato le sovvenzioni alla spedizione, ma i sette intrepidi alpinisti, non si sono persi d’animo e sono partiti alla ricerca dello Yeti.

    Fonte:Intrage


    Fu Patterson ad avere la prontezza di riflessi di accendere la cinepresa e di riuscire a girare appena 20 secondi di filmato, prima che il misterioso essere si dissolvesse nella foresta così come era apparso.

    Quei 20 secondi sono diventati famosissimi. ll film venne proiettato alla British Columbia University di Vancouver, davanti ad antropologi e zoologi stupefatti che tirarono alcune scarne considerazioni: il soggetto sembrava una femmina, a giudicare le mammelle pronunciate. Ma di che razza era ?

    Il filmato fece discutere per anni gli esperti, e alla fine fu liquidato come un falso, cioè come la ripresa di un uomo con addosso un travestimento da scimmione. Ma la cosa curiosa è che Patterson, l'autore del filmato, sostenne la genuinità di quanto aveva visto e ripreso fino in punto di morte.

    Fomte:Mysterium

    Ps:recentemente ho letto un articolo che svelava i retroscena della burla dietro il suddetto filmato(ma non riesco a ritrovarlo).