Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Tabù - Gohatto - Film (1999)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/07/09 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Pigro, Daniela, Cotola
  • Quello che si dice un buon film:
    Galbo, Buiomega71

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Buiomega71 • 28/03/15 09:17
    Consigliere - 27336 interventi
    Tornato dietro la cinepresa dopo 15 anni di assenza a causa di una lunga malattia, Oshima è il primo regista ad affrontare il tema dell'omosessualità tra i samurai, infrangendo un tabù, parola che dà il titolo a questo film tratto da due romanzi di Ryotaro Shiba. Le musiche sono di Ryuichi Sakamoto, mentre Kitano aveva già lavorato con Oshima in Furyo.

    Fonte: Scheda di Ciak del film

    "Fino alla realizzazione del mio primo lungometraggio, ho sempre detestato tutto il cinema giapponese. Oggi continuo a detestarlo, compresi i miei film"

    Nagisa Oshima dixit, intervista al regista in "Hollywood zen", speciale di Film tv sull'uscita al cinema di Tabù-Gohatto