Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Gugly • 31/01/08 21:55 Archivista in seconda - 4713 interventi
Originariamente il film doveva intitolarsi "Giovanni" (...)
Cangaceiro • 2/07/09 15:04 Call center Davinotti - 739 interventi
Per aver contribuito alla visibilità della città di Ancona in Italia e all'estero con questo film il Comune di Ancona tributò a Moretti la civica benemeranza del "Ciriachino d'oro"(per intenderci l'equivalente del milanese Ambrogino d'oro) il 4 maggio 2002.
Nanni,tramite fax,ringraziò per l'ospitalità ma disertò la consegna,a tutt'oggi ancora mai avvenuta.
Cangaceiro • 2/07/09 15:17 Call center Davinotti - 739 interventi
Le riprese ad Ancona iniziarono nell'autunno 1999 e terminarono nell'Aprile del 2000.La produzione affittò dalla famiglia Sonnino un doppio appartamento con vista su piazza Cavour con un contratto la cui scadenza era fissata per fine gennaio.
La Sacher film però continuò le riprese per qualche mese in più rispetto al previsto occupando l'alloggio fino al 30 aprile 2000,data in cui il giudice emise nei confronti della Sacher lo sfratto per fine locazione.
Nanni Moretti,convocato ieri dal tribunale civile di Ancona,per spiegare i ritardi della lavorazione del film ha detto:"Ricordo che dovemmo fermarci per un'agitazione sindacale(delle maestranze del film) e c'erano stati anche dei PROBLEMI DI NATURA ARTISTICA".
FONTE:Corriere Adriatico del 2 luglio 2009.
Siregon
Matalo!, Belfagor, Gabrius79, Pinhead80, Marcolino1, Westonberg, Claudius, Xabaras
Galbo, Gugly, Homesick, Rickblaine, Aal, Mickes2, Nancy, Paulaster, Ryo, Lou, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, G.Godardi, Renato, Pigro, Deepred89, Capannelle, Cangaceiro, Giuliam, Enzus79, Cotola, Nando, Hackett, Rebis, Guru, Markus, Rambo90, Parsifal68, Anthonyvm
Ishiwara, Graf
Vstringer
Sibenik
Atter