Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Karzan contro le donne dal seno nudo - Film (1973)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/10/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Il Gobbo, Reeves
  • Gravemente insufficiente!:
    Undying, Ronax

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 15/05/08 18:04
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Già lo stravagante ed eccentrico Demofilo Fidani aveva portato, l'anno precedente, sullo schermo Karzan, interpretato da Johnny Kissmuller Jr.
    Il film ha, per titolo: Karzan, il Favoloso Uomo della Jungla (qua il TRAILER).

    La scaltrezza delle distribuzioni dell'epoca (ma ancor oggi accade) consisteva nello spacciare un film completamente diverso (pur se simile per location) come seguito o legato ad un titolo più noto.
    Ecco allora che Maciste Contre la Reine des Amazones, pellicola franchiana realizzata per una produzione francese, diventa, in Italia, Karzan contro le Donne dal Seno Nudo: sia mai che qualche allupato si fosse atteso di vedere chissà quali abbondanze toraciche (femminili naturalmente)...
  • Undying • 22/06/09 17:44
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Karzan, pensaci tu!
    Ovvero 39-donne-39 in sofferenza per "pen"uria di maschi


    Pellicola vetero-femminista, nella quale risaltano falli idolatrati a tutto spiano dalle amazzoni.
    In particolare il culto della divinità Hakara (il cui simulacro, guarda caso, è di forma fallica).

    I dialoghi suffragano l'ipotesi di un film al femminile, come ad esempio si evince da alcuni brani:

    - La regina delle amazzoni rivolta al mega-membro:
    "Dio Hakara, grazie per avere risvegliato le mie cosce dal letargo";

    - Marxia, guerriera innamorata cotta dell'amico di Karzan:
    "(voi uomini) avete qualcosa che noi non abbiamo".

    - le adulatrici si rivolgono al simbolo fallico chiamandolo "mostro sacro" (sic!).

    Che dire poi del destino di Karzan (neologismo derivato, con cadenza simbolica, dal più celebre Tarzan): costretto a copulare con ben 39 donne, ai fini (si vorrebbe far intendere) della continuità di specie in quanto la tribù della amazzoni soffre di penuria di maschi (forse perché destinati alla morte, dopo la procreazione?).