I dannati - Film (2024)

I dannati
Locandina I dannati - Film (2024)
Media utenti
Titolo originale: The damned
Anno: 2024
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di I dannati

Dove guardare I dannati in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I dannati

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/05/24 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 23/05/24 17:05 - 2470 commenti

I gusti di Rebis

Minervini si immerge in un’ambientazione ricostruita e pedina i suoi attori attraverso l’osservazione partecipante per uno scavo archeologico nel mito fondativo degli States, alla ricerca del principio fallace da cui deriva un sistema reazionario. Western revisionista, senza orizzonti, in cui il controcampo è sempre interno ai personaggi, stringente, critico. Il rigore metodologico è altissimo, ma l’elaborazione è troppo dichiarativa, in contrasto con la naturalezza espressiva. La dilatazione dei tempi è estenuante e la tensione dirada fino ad abdicare l'attenzione dello spettatore.

Myvincent 1/09/24 08:36 - 3989 commenti

I gusti di Myvincent

Un gruppo di soldati nordisti durante la guerra di Secessione si muove in un territorio sperduto, vergine, domandandosi il perché di un conflitto che sembra non avere ragioni reali. Così il regista racconta della vita, a cui ognuno sembra assegnare un significato, come succede ogni giorno, come in passato e anche in futuro. Il film ha il pregio di evitare ogni storicizzazione, diventando così un’occasione per riflettere su noi stessi e l’esistenza. Ogni tanto, fra i continui contraccolpi, un piccolo spazio di inaspettata felicità.

Paulaster 17/09/24 18:01 - 4876 commenti

I gusti di Paulaster

Gruppo di soldati esplora terre inesplorate. L'ambientazione nel west evita in questo caso una mirata storicizzazione; l'obiettivo è parlare di prosperità e non di una guerra che ostacola il benessere. Durata contenuta; il fattore umano è prevalente e il corredo ambientale documentaristico. Minervini sta incollato ai personaggi e l'uso dei grandangoli amplia in modo efficace la percezione degli spazi. I piccoli accenni degli scontri servono a condannare l'uso della violenza e a domandarsi per quale patria bisogna dare la vita.
MEMORABILE: La spiegazione di come sparare con una pistola; La sola garza per la ferita.

Daniela 21/09/24 02:29 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Durante la guerra civile, un gruppo di soldati nordisti vaga in una landa freda e desolata, interrogandosi sul perché della guerra... Film di finzione girato come se fosse un documentario, pedinando i personaggi con uno scrupolo di realismo che rifugge ogni spettacolarizzazione anche nella sequenza dello scontro con i soldati nemici, dato che questi restano senza volto. Scelta condotta con rigore e competenza, ma anche impegnativa per lo spettatore: il tempo dell'attesa è difficile da rendere sullo schermo e con il ritmo lentissimo e l'assenza di eventi si rischia l'abbiocco.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Stop the pounding heartSpazio vuotoLocandina The passageSpazio vuotoLocandina Ilsa, la belva delle SSSpazio vuotoLocandina Lo spaventapasseri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.