Schramm • 9/10/17 17:56
Scrivano - 7814 interventi*
Danny Trejo andò a visitare un amico sul set, assistente del produttore.
Edward Bunker lo riconobbe perché furono assieme a San Quintino, e lo caldeggiò per fargli ottenere una breve parte Konchalovskiy rimase così impressionato dalla sua fisicità che gli offrì un ruolo.
*
Jon Voight trovava che il personaggio fosse del tutto sbagliato e non voleva granché saperne di fare il film. Konchalovskiy lo persuase facendogli notare che i migliori villains cinematografici sono stati forgiati da attori che incarnano stereotipi. Voight finì per vincere il Golden Globe e ottenere una nomination all’oscar.
* Nel prepararsi al
ruolo di Manny, Jon Voight ha passato molto tempo con prigionieri di San Quintino, presentatigli da Bunker. Con alcuni di loro restò in contatto anche anni dopo il film.
*
Lo script originale di Kurosawa era ispirato a un reale incidente riguardante una locomotive rimasta orfana di conduzione che deragliò inserendosi nella linea ferroviaria principale.
* Il film segna il debutto di
Danny Trejo e Tommy 'Tiny' Lister, che da lì in avanti si specializzeranno in ruoli di duri.
* Il film è dedicato alla memoria di
Richard Holley. Holley rimase ucciso il 9 marzo 1985 pilotando l’elicottero durante le riprese delle scene finali in cui il treno passa per le gallerie. L’elicottero colpì la cima di una di queste e andò a schiantarsi.
*
L’Alaska Railroad Corporation pose restrizioni al film. In primo luogo, proibì di mostrare nome e logo della compagnia, rimpiazzata da una fittizia 'A&E Northern'; impose precauzioni extra alla crew e agli attori, declinando responsabilità pensali qualora non fossero state rispettate.
*
Akira Kurosawa intendeva girare il film a New York. Il progetto venne cancellato perché le condizioni climatiche furono così avverse da impedirne la lavorazione.
* In principio
il personaggio di Jon Voight era un killer condannato a morte, ma Edward Bunker lo trasformò in un detenuto confinato a un ingiusto periodo di isolamento, perché non era per le leggi del carcere attendibile che i detenutio rispettassero così tanto un omicida.
*
Marlon Brando incensa il film nella propria autobiografia, scrivendo di sentirsi molto affine al personaggio di Manny.
*
Eric Roberts lavorò duro parecchi mesi per ottenere una muscolatura massiccia di circa 14 chili. Per caratterizzare Buck, si ispirò ai personaggi del quartiere del Mississipi in cui crebbe, essenzialmente tutti ex detenuti.
*
I baffoni di Manny vennero suggeriti dallo stesso Jon Voight dopo aver visto il documentario sulle prigioni
Scared Straight!
* È uno di altri film hollywoodiani basati (o liberamente ispirati) a sceneggiature di film mai realizzati da Kurosawa: tra gli altri,
L'oltraggio,
Guerre stellari,
Crocevia della morte,
Ancora vivo,
I magnifici sette e
I magnifici sette nello spazio.
*
Jeff Bridges declinò il ruolo poi andato a Eric Roberts, che rimpiazzò a sua volta Tom Berenger, che dovette declinare per gli impegni presi con
Platoon.
* Il tecnico del suono
Ken J. Johnson prese parte a un film molto simile a questo nell’impianto, diretto da Tony Scott:
Unstoppable - Fuori controllo.
* La
prima stesura dello script conteneva non poche differenze: il film era ambientato nel Wisconsin, non in Alaska; l’inizio vedeva un treno passare vicino alla prigione, accompagnato da un brano soul suonato con la chitarra da Jonah (Edward Bunker); Manny è dentro per uxoricidio e non per rapina; Ranken è più giovane, più sadico e fuori controllo, e spezza un braccio a Manny per aver ferito lievemente una guardia; non ci sono scene di boxe; il capotreno non muore d’infarto, ma schizzando via dal portello del vagone quando prende una curva troppo velocemente; era prevista una sequenza di inseguimento con altri treni, che riuscivano ad accerchiare quello fuori controllo, e a fermarlo; il treno rischia di deragliare in una piccola cittadina e non in un’industria chimica.
*
Obie Weeks era un impiegato dell’Alaska Railroad ai tempi delle riprese. ottenne una parte in quanto aspirante attore e già membro dell’Actors' Equity.
*
Rebecca De Mornay rimpiazzò Karen Allen.
* Akira Kurosawa si associò con
Joseph E. Levine per produrre il film nel 1965. Aveva in mente Lee Marvin, Henry Fonda e Peter Falk come protagonisti.
* Akira Kurosawa e
Andrey Konchalovskiy hanno in commune le iniziali del nome.
* Jon Voight e Danny Trejo si ritroveranno a lavorare assieme in
Heat - La sfida (che ebbe anch’esso Bunker quale consulente) e
Anaconda.
* Jon Voight e Eric Roberts reciteranno di nuovo assieme in
Testimone involontario.
* Nello stesso anno in cui il film ottenne tre nomination all’oscar, Kurosawa la ottenne per
Ran.
* Le prime quattro parole della citazione del
Riccardo III di William Shakespeare che fanno da epigrafe conclusiva del film (No beast so fierce but knows some touch of pity. But I know none, and therefore I am no beast) sono poi diventate il titolo di una delle opera di maggior successo di Edward Bunker (da noi tradotto come
Come una bestia feroce).
(Fonte: Imdb)
Magnetti, Rambo90, Kanon, Buiomega71
Capannelle, Cangaceiro, Daniela, Jurgen77, Vitgar, Thedude94, Minitina80, Pessoa, Gottardi, Luluke
Redeyes, Cotola, Lucius, Mickes2, Rigoletto, Modo, Parsifal68, Schramm, Rocchiola, Alex75
Puppigallo, Il Gobbo, Straffuori, Patrick78, Galbo, B. Legnani, Nando, Saintgifts, Quietcrash, Nicola81, Paulaster, Jena, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Lythops