FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 25

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Il dottor Zivago (1965)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/22 19:26
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, della prima parte (domenica 6 maggio 1984)  di Il dottor Zivago:

I giorni della chimera (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 14/11/22 13:22
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

Stuart Little - Un topolino in gamba (1999)

CUR | 2 post: ultimo da Lodger | 13/11/22 22:47
Nel 2009 uno storico dell'arte, Gergely Barki, stava guardando il film Stuart Little con sua figlia quando riconobbe un quadro sullo sfondo: era un dipinto dell'artista ungherese Róbert

Alba selvaggia (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 13/11/22 19:46
Gli attori Lance Henriksen e William Forsythe, qui bikers rivali, rivestiranno il ruolo di bikers nel film Forza d'urto, ma lì faranno entrambi parte della stessa gang.

Il difetto di essere moglie (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 13/11/22 12:34
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano del film:

Angeli della violenza (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/11/22 17:30
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Presunto innocente (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 11/11/22 14:55
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ecco lingua d'argento (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 10/11/22 15:02
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano del film:

Cocaina (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/11/22 19:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Film cronaca", domenica 7 marzo 1993) di Cocaina:

Bambi (1942)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 9/11/22 15:11
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano del film:

Sepolti vivi (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 8/11/22 17:09
Al minuto 37 circa il libro che Shiro (Janine Denison) sta leggendo è Marathon Man di William Goldman nella edizione PAN (1976):

Culastrisce nobile veneziano (1976)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 8/11/22 10:32
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un altro flano d'epoca del film:

Rosalie (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 7/11/22 19:32
* Vincitore a Berlino, nel 1966, dell'Orso d'argento per i cortometraggi. * Ha ottenuto la menzione speciale per il miglior cortometraggio, nel 1967, al Festival di Locarno.

Achille Lauro - Viaggio nel terrore (1990)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 7/11/22 19:24
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, della prima parte (mercoledì 16 ottobre 1991) di Achille Lauro - Viaggio nel terrore:

Il pozzo e il pendolo (1961)

CUR | 8 post: ultimo da Lucius | 7/11/22 10:32
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

Die Hard - Un buon giorno per morire (2013)

CUR | 2 post: ultimo da Magerehein | 6/11/22 13:46
Fra le varie comparse, l'autista del blindato che insegue Jai Courtney nella prima parte del film è il rapper ungherese (nazione in cui il film è stato girato e in cui egli vanta ottima

I grandi magazzini (1939)

CUR | 1 post: ultimo da Pessoa | 5/11/22 21:30
Nella scena in cui Enrico Glori (Bertini) invita a salire in macchina Assia Noris (Lauretta) e Luisella Beghi (Emilia) dietro di loro si nota il poster del film Batticuore (A), interpretato dalla

Su e giù (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/11/22 15:11
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La sindrome di Stendhal (1996)

CUR | 11 post: ultimo da Lucius | 4/11/22 11:35
Uno dei libri all'ingresso della casa di Alfredo è "Splendori dell'Antico Egitto" del 1985, dell'Istituto Geografico De Agostini. La palla di vetro con il David, simbolo del

Otto milioni di modi per morire (1986)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 2/11/22 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 14 novembre 1991) di 8 milioni di modi per morire:

Il giorno prima (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/11/22 11:22
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo "La Rai e il cinema italiano", martedì 25 agosto 1992) di Il giorno

Hope (2019)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 30/10/22 10:10
Medici e infermieri presenti nel film non sono attori, ma veri membri del personale ospedaliero. Ad esempio, la scena in cui Anja e Thomas parlano con un'infermiera per ottenere consigli su come dare

Misterioso omicidio a Manhattan (1993)

CUR | 4 post: ultimo da Pessoa | 29/10/22 18:58
Film d'esordio per il celebre futuro attore e regista Zach Braff, allora diciassettenne, presente in una sola scena. Sulla sua partecipazione al film Braff ha dichiarato: "Quando riguardo quella

Legittima difesa (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 29/10/22 16:11
Il flipper che vediamo al minuto 00:05:32 è il "Volcano" della Gottlieb (1981):

Una sposa per Mao (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 29/10/22 16:04
Il commissario di polizia è interpretato dallo stesso Albino Principe (non accreditato). Grazie a B. Legnani per la conferma.

Camp 7 - Lager femminile (1969)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 28/10/22 11:11
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un altro flano d'epoca del film:

Pasqualino Settebellezze (1975)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 27/10/22 14:59
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

In due si soffre meglio (1943)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 27/10/22 13:41
All'interno del film si vede Carlo Campanini impegnato nel doppiaggio di I diavoli volanti, con Stanlio e Ollio:

Tornato per uccidere (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 26/10/22 21:41
Mark (Ricky Schroder), per coprire la sua vera identità, inventa di essere stato in una banda di ladri e aver visto la donna che li gestiva essere uccisa dal suo pappone. La storia è presa

Teneramente in tre (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/10/22 19:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 3 novembre 1992) di  Teneramente in tre:

Gli orrori del liceo femminile (1969)

CUR | 6 post: ultimo da Lucius | 26/10/22 10:31
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un altro flano d'epoca del film:

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 26/10/22 08:51
Nei titoli di coda si annuncia il prossimo film: Solo per i tuoi occhi. In realtà venne girato prima Moonraker - Operazione spazio (probabilmente grazie all'enorme successo mondiale di Guerre

L'impareggiabile Godfrey (1936)

CUR | 1 post: ultimo da Pessoa | 25/10/22 17:19
* È il primo film girato da Carole Lombard dopo che in un incidente d'auto il suo volto fu sfigurato da schegge di cristallo. L'attrice fu sottoposta ad una complicata operazione di

Mr Crocodile Dundee (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Michdasv | 24/10/22 22:29
Paul Hogan (1939) era già un attore famoso, in Australia, e nel 1984 fu scelto dalla Commissione Australiana per il Turismo per una serie di brevi spot finalizzati ad attirare turisti statunitensi.

Il ventre dell'architetto (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/10/22 19:26
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "La Rai e il cinema italiano, lo spettacolo delle emozioni", martedì

Katango (1966)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 24/10/22 00:43
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un altro flano d'epoca del film:

Un'anguilla da 300 milioni (1971)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 23/10/22 17:39
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" un altro flano del film:

Stupro (1976)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 23/10/22 10:38
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un altro flano d'epoca del film:

Emanuelle Nera Orient Reportage (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 22/10/22 10:36
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un altro flano d'epoca del film:

The ghost bride (serie tv) (2020)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 22/10/22 00:40
La tradizione delle spose fantasma è davvero esistita in Cina e pare esista ancora. Per approfondire l'argomento leggere qui

Niente di grave, suo marito è incinto (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/10/22 16:53
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Arrivano i Titani (1962)

CUR | 2 post: ultimo da Reeves | 21/10/22 00:33
Francesco Maselli, su richiesta del produttore Franco Cristaldi, ha diretto la seconda unità ma non ha voluto firmare un film così dichiaratamente commerciale. Fonte: Il grande libro

Arizona campo 4 (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/10/22 19:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Ultimo spettacolo", mercoledì 19 novembre 1986) di Arizona campo 4:

Il trucido e lo sbirro (1976)

CUR | 5 post: ultimo da Daidae | 20/10/22 18:22
Al minuto 18 circa appare la parte di una locandina alle spalle del commissario Sarti (Cassinelli). Si tratta di "Voglie pazze, desideri... notti di piaceri" (1975); grazie ad Azione per l'immagine.

Il clan dei marsigliesi (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 20/10/22 17:41
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

Cerimonia per un delitto (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 20/10/22 10:17
La pellicola doveva essere interpretata da Kim Novak, la quale effettivamente girò parecchie scene. Prima della fine delle riprese, però, si fratturò una vertebra e non riuscì

L'uomo dei sogni (1989)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 19/10/22 19:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo:" Kevin Costner-Il mito degli anni 90", martedì 31 marzo 1992) di

Piaceri erotici di una signora bene (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 19/10/22 14:44
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

Jurassic Park III (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Magerehein | 19/10/22 13:55
L'animatrone di Spinosaurus usato in questo film creò non pochi problemi alla troupe, sia per le dimensioni che per la potenza: per farlo entrare e uscire dallo studio era infatti necessario

Pistole roventi (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Pessoa | 19/10/22 13:39
Questo film è il settimo (ed ultimo) capitolo della collaborazione fra il protagonista Audie Murphy ed il produttore Gordon Kay e da molti elementi si desume che tale collaborazione era ormai giunta

Il paramedico (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 18/10/22 15:55
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Phenomena (1985)

CUR | 17 post: ultimo da Lucius | 18/10/22 12:51
Direttamente dall'Archivio Argentiano Lucius, il biglietto originale giapponese, dell'epoca di uscita del film:

In una notte di chiaro di luna (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/10/22 19:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Il coraggio di vivere", martedì 28 maggio 1991) di In una notte

Hot fuzz (2007)

CUR | 2 post: ultimo da Magerehein | 17/10/22 15:41
Questo film vanta, come dichiarato dal regista Edgar Wright, due illustrissime comparse non accreditate: * Il Babbo Natale che accoltella la mano di Pegg al minuto 02:25 è il regista Peter Jackson

I tre della Squadra Speciale (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 17/10/22 12:51
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

La cavalcata dei diavoli rossi (1952)

CUR | 1 post: ultimo da Pessoa | 17/10/22 00:31
Gli indiani Yavapai, originari dell'Arizona dove il film è girato, furono adoperati dal regista per le scene di massa, tranne che per quella celebre girata presso il Monumento di Montezuma.

Prima di mezzanotte (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/10/22 17:36
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Le quattro facce del West (1948)

CUR | 1 post: ultimo da Pessoa | 16/10/22 10:53
Il film rappresenta una sorta di unicum nel suo genere perché, pur essendo un western piuttosto animato con rapine, inseguimenti ed altre scene d'azione, non viene esploso nemmeno un proiettile

Il sapore della paura (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 16/10/22 00:22
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

In the market (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Magerehein | 15/10/22 18:13
Il lungo monologo con cui Adam il macellaio si presenta al protagonista non è originale, bensì un riadattamento con lievi modifiche (e qualche taglio) di parte del romanzo "Oceano mare"