Curiosità su Pasqualino Settebellezze - Film (1975)

CURIOSITÀ

  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) verrà spostata in Curiosità.
  • B. Legnani • 30/04/08 22:06
    Consigliere - 14772 interventi
    Segnalo, non a benificio del colto e dell’inclita, ma solo degli eventuali pazzoidi che, come me, amano riconoscere terze e quarte linee, che:
    1) il grande Veriano Genesi (uomo con tre orecchie in Homo eroticus) è il paziente del manicomio che fuma la sigaretta;
    2) Carla Mancini è la prima materassaia cui Giannini palpa il sedere;
    3) Ada Pometti è la prostituta che sorride all'arrivo del primo presunto cliente.
    Tutti e tre non accreditati.
  • Nemesi • 26/06/15 18:22
    Disoccupato - 1627 interventi
    IL VERO PASQUALINO SETTEBELLEZZE

    In un'intervista negli extra del dvd, Giancarlo Giannini dice che Pasqualino Settebellezze era un napoletano che faceva l'acquaiolo a Cinecittà.
    Il film è basato proprio sul racconto che l'uomo fece alla Wertmüller e allo stesso Giannini circa la sua prigionia in Germania.
    Qualche anno prima la regista gli diede la parte di un secondino nel finale di Mimì Metallurgico. Eccolo:

  • Zender • 10/08/17 08:54
    Capo scrivano - 46897 interventi
    Celebre la tirata morettiana sul film tratta da "Io sono un autarchico".

    Traversa: "Ah senti, ho un'altra cosa importante da dirti, lo sai che in America all'Università di Berkeley è stata offerta a Lina Wertmüller la cattedra di cinema?"

    Moretti: "Ma chi, quella di Mimì metallurgico, di Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto. Insomma di Pasqualino Settebellezze. Pasqualino Settebe..."

    Traversa: "Lei, sì. Era ora no? Vedrai che il cinema italiano finalmente ha trovato il suo alfiere. I nostri film piacciono, incassano... Questo è un avvenimento importante, che crea un precedente".

    Ed è qui che Moretti, per l'appunto, mentre continua ad ascoltare l'amico, vomita bile in silenzio...
  • Lucius • 27/10/22 14:59
    Scrivano - 9148 interventi
    Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film: