Zanna bianca - Un piccolo grande lupo - Film (1991)

Zanna bianca - Un piccolo grande lupo
Locandina Zanna bianca - Un piccolo grande lupo - Film (1991)
Media utenti
Titolo originale: White Fang
Anno: 1991
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Zanna bianca - Un piccolo grande lupo

Dove guardare Zanna bianca - Un piccolo grande lupo in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Zanna bianca - Un piccolo grande lupo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/11/08 DAL BENEMERITO FLAGRANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Flagranza 16/11/09 19:09 - 74 commenti

I gusti di Flagranza

Incredibile che Hollywood realizzi solo nel '91 la prima riduzione di una storia dall'alto potenziale cinematografico (in Italia ci eravamo arrivati da un pezzo...). Il film non è male e sia il giovane Hawke che Brandauber sono interpreti credibili. Il film è dignitoso ma non esaltante. La Warner e la Disney sono compartecipi nella produzione di questo evergreen per ragazzi.

Rambo90 27/12/11 00:56 - 8116 commenti

I gusti di Rambo90

Come film d'avventura per ragazzi funziona: bei paesaggi, qualche scena commovente, ritmo abbastanza fluido e storia semplice semplice dove si capisce subito chi siano i buoni e chi i cattivoni. Hawke è simpatico già qui, Brandaeur è perfetto per la parte. Un po' troppo prevedibile il finale, ma nel complesso è un buon passatempo anche per gli over 14.

Galbo 16/05/20 18:38 - 12720 commenti

I gusti di Galbo

Produzione Disney tratta da Jack London, rispetta abbastanza fedelmente il romanzo originale ed è destinato ad un pubblico giovanile che apprezzerà la semplicità della vicenda, oltre che gli splendidi spazi naturali dell'Alaska in cui la vicenda è ambientata (e dove il film è stato realizzato). Gli interpreti sono ben scelti, a partire da un giovane Hawke affiancato da Brandauer. Il regista è l'esperto Kleiser. Nel suo genere, discreto.

Klaus Maria Brandauer HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Mai dire maiSpazio vuotoLocandina La mia AfricaSpazio vuotoLocandina Il colonnello RedlSpazio vuotoLocandina La casa Russia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.