Zack Snyder's Justice League - Film (2021)

V
Zack Snyder's Justice League
Locandina Zack Snyder's Justice League - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: Zack Snyder's Justice League
Anno: 2021
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Zack Snyder's Justice League

Note: La vera versione di "Justice League" del 2017, che era co-diretta da Joss Whedon, che l'aveva eccessivamente alleggerita dei toni cupi, qui nuovamente reinseriti in una cut di 4 ore.

Dove guardare Zack Snyder's Justice League in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Zack Snyder's Justice League

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/03/21 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 22/03/21 08:22 - 2199 commenti

I gusti di Fabbiu

L'idea di proporre la versione di Snyder del film rende giustizia agli intenti originali, restituendoci il vero Justice League, che lungi dall'essere un capolavoro è di gran lunga piu riuscito e piacevole della piatta e patinata versione cinematografica, divenendo ad oggi il miglior film della nuova saga DC. Se il film del 2017 risentiva di una narrazione frettolosa che non introduceva i personaggi, Snyder si prende quattro ore e riempie il background di sottotrame. Non solo: nuove scene, qualche restyling e un finale alternativo. Più atmosfera cupa e un'ottima colonna sonora.

124c 21/03/21 20:41 - 2996 commenti

I gusti di 124c

Zack Snyder rimette mano alla sua Justice League, dopo averla lasciata nelle mani di Joss Whedon, che ha scontentato sia lui che i fan dei suoi film. Ne esce un mastodontico filmone dai toni cupi in cui vengono svelate molte cose taciute nella versione del 2017 (tipo chi c'è dietro al cattivo, qui tirato a lucido) e in cui svettano, fra gli eroi, il malinconico Cyborg di Ray Fisher e il simpatico, ma qui non sciocco, Flash di Ezra Miller. Storia di un riscatto a cui pochi credevano, anche se il film si abbandona a mattanze degne più di Conan che dei superamici di Superman.
MEMORABILE: Il Superman dal costume nero; La tragica nascita di Cyborg; Steppenwolf  e i suoi parademoni  contro le amazzoni e le creature acquatiche.

Thedude94 23/03/21 20:05 - 1176 commenti

I gusti di Thedude94

La tanto attesa e desiderata versione di Snyder della Justice League viene finalmente rilasciata e risulta essere leggermente migliore di quella cinematografica, ma fin troppa ricca dello stile del regista che è esageratamente dedito ai ralenti, alle scene cupe e seriose, alla fotografia satura fino al midollo. Diventa così molto complesso resistere per 4 ore, vuoi per la recitazione pessima dei protagonisti, i dialoghi privi di senso logico e le scene montate un po' alla buona senza il minimo rispetto di una idea. Sicuramente sarà adorata dai fan, ma in fin dei conti vale poco.

Daniela 26/04/21 10:44 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Snyder rimette mano alla sua creatura snaturata e, forte di altri 70 milioni di dollari sul piatto, la rende "più bella e più superba che pria". Bravo? Liquidata con una battuta la superiorità rispetto alla precedente versione (ma ci voleva poco) e riconosciuta la coerenza stilistica, c'è da restare perplessi di fronte ad uno spettacolo reso ancor più ipertrofico dall'uso smodato del ralenti, da una immotivata cupezza da tragedia greca, da personaggi nella maggior parte dei casi privi di spessore interpretati da attori di modesta levatura. La Marvel può dormire sonni tranquilli.

Puppigallo 29/12/21 10:10 - 5492 commenti

I gusti di Puppigallo

Quando si è convinti che l'esercizio di stile, la forma, la ripresa studiata e la propria arte filmica possano permettere allo spettatore di sorbirsi quattro ore di pellicola senza battere ciglio, ecco che nascono i chilometrici mostro movie come questo. Che il regista disponga di talento visivo è fuori dubbio, ma qui sembra bearsene e specchiarsi in un tempo che pare infinito, dove i super eroi, Flash a parte, il più essere umano, paiono modelli dai visi lisci sul grigio pallido, pronti a inondare il pubblico di dialoghi e dissertazioni. L'azione c'è, ma anche i rallenty purtroppo.
MEMORABILE: Flash salva la ragazza in auto; I faccia a faccia tra cornutone e portavoce del capo (tipo Fantozzi e Megadirettore di turno); "Fanculo il mondo".

Katullo 3/01/23 04:44 - 421 commenti

I gusti di Katullo

Snyder alla riscossa! Anche se ci sembra di rivedere il film di quattro anni prima anabolizzato all'eccesso, bisogna riconoscere la validità della pena, visto anche il risultato raggiunto. Preso un giorno di ferie, ci si gusta l'overdose dei migliori omologhi degli Avengers, quest'ultimi forse più ruspanti e super-vip, ma a Cavill (una ceretta avrebbe giovato) risorto e a una Gadot da frullato di bromuro non si rinuncia; purtroppo l'anello debole è proprio il (troppo) giovane Flash che oltre all'impaccio si trascina dietro gli estenuanti rallentamenti. Cgi antologica e DC riscattata.
MEMORABILE: Le amazzoni, un po' tutte; Il risveglio di Superman; La "scornatura" di Steppenwolf; Lo yacht di Lex Luthor.

Giùan 29/01/23 09:41 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

C'erano una volta i semovibili superamici di Hanna e Barbera, ora sostituiti dall'Ipercine(ma)t(ograf)ico show di Snyder, il cui director's cut, se ha una coerenza certo autoreferenziale rispetto alla sua filmografia, nondimeno condivide col cartone quella profonda piattezza, redimersi dalla quale per gli eroi della D.C. pare impossibile, come testimonia la succedaneità personaggio per personaggio (cattivi compresi) ai vendicatori. In tutto ciò appunto a funzionare e aver un senso è proprio il moto perpetuo di Zack, coi suoi infantilismi e la sua irresistibile attrazione barbarica.

Zack Snyder HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'alba dei morti viventiSpazio vuotoLocandina 300Spazio vuotoLocandina WatchmenSpazio vuotoLocandina Il regno di Ga' Hoole - La leggenda dei guardiani
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.