Windfall - Film (2022)

Windfall
Locandina Windfall - Film (2022)
Media utenti
Titolo originale: Windfall
Anno: 2022
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Windfall

Dove guardare Windfall in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Windfall

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/03/22 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 19/03/22 23:37 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Mentre è sul punto di allontanarsi dalla lussuosa villa di campagna in cui si è introdotto, un ladro viene sorpreso dai proprietari, il CEO di una azienda importante e la moglie... Un'unica anbientazione e quattro personaggi per un thriller psicologico che punta sul non detto: non conosciamo le motivazioni del ladro improvvisato né quali siano i reali rapporti all'interno della coppia. La trama è compromessa da una forzatura poco verosimile (la finestra) e l'epilogo risulta meno imprevedibile rispetto a come vorrebbe sembrare ma la tensione regge grazie alla buona prova del cast.

Enzus79 25/03/22 22:40 - 3235 commenti

I gusti di Enzus79

Pellicola targata Netflix in cui un uomo prende in ostaggio una ricca coppia di sposi nella loro casa di villeggiatura. Film ben confezionato, con una buona dose di tensione e di humour nero. Trio di attori che si apprezzano maggiormente in versione originale. Regia di Charlie McDowell abbastanza efficace. Buone la fotografia e la colonna sonora, questa molto affine alla storia.

Kinodrop 26/03/22 18:23 - 3389 commenti

I gusti di Kinodrop

Un ladro introdottosi in una villa indugia un po' troppo guardando qua e là e viene sorpreso dall'arrivo dei padroni di casa; inizia così un tira e molla tra i non chiari moventi del furto e la sicumera dei ricchi proprietari di venire a capo della situazione. Un thriller che si basa tutto sulla psicologia dei protagonisti, tra detto e non detto per una narrazione di tipo teatrale che si svolge in un solo ambiente; ma l'attesa che qualcosa accada, esaspera ma senza suscitare tensione e tutto si concentra nei 10 minuti finali non sufficienti per dare coerenza alla storia. Incolore.

Straffuori 9/04/22 19:05 - 338 commenti

I gusti di Straffuori

Ladro a caccia di soldi si introduce nella residenza di vacanza di una ricca coppia che nel frattempo vi fa ritorno. Assurda, Insostenibile, inutile, noiosa ora e mezza scarsa in cui si attende solo che una strage uccida tutti, cosa che non avviene nemmeno nel finale che quantomeno riesce a dare un po' di sollievo. Jesse Plemons nella sua prova piu odiosa e antipatica. Da dimenticare e in fretta.

Galbo 13/04/22 10:50 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Thriller ambientato in una residenza isolata, con soli tre personaggi, più la breve comparsa di un quarto. Grazie alla suggestiva ambientazione e alla buona prova degli attori (il migliore è il bravissimo Jesse Plemons) e alla capacità del regista di mantenere alta la tensione, il film si fa seguire fino in fondo, nonostante la storia non offra grandi spunti e presenti qualche forzatura e il finale sia abbastanza prevedibile.

Orson 18/04/22 01:33 - 125 commenti

I gusti di Orson

Interessante hostage movie su una coppia presa in ostaggio da un ladruncolo improvvisato che si era introdotto nella loro villa ritenuta al momento disabitata. Solo quattro attori in campo per tutto il tempo (a loro si unisce a un certo punto il giardiniere) per un film che riesce comunque ad essere teso e ad avvinghiare lo spettatore. Il merito è dell'approccio realistico scelto dal regista, che evita le peripezie action hollywoodiane che ci si aspetterebbe e punta tutto sul dialogo e sulle psicologie, tra camera fissa e musiche ipnotiche. Buono il finale anche se un po' telefonato.

Jesse Plemons HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il sogno di CalvinSpazio vuotoLocandina [1.01] Fear itself: Il segreto delle tre sorelleSpazio vuotoLocandina Observe and reportSpazio vuotoLocandina Paul
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.