Per sfuggire ai vietcong un gruppo di civili, a cui si aggiungono in seguito dei soldati, fugge su un autobus cercando di raggiungere i reparti americani. La presenza dei "rambetti" Romano Kristoff e Daniel Stephen rivitalizza un cast un po' fiacco, mentre il regista Ferdinando Baldi crea delle sequenze d'azione niente male; l'idea del bus è buona e siamo sopra la media dei Vietnam-movies all'amatriciana nonostante il budget a disposizione sia molto basso.
War-movie all'italiana, stavolta ambientato classicamente in Vietnam. Nonostante la sceneggiatura non sia un granché, Baldi dimostra buon mestiere e riesce a costruire con pochi mezzi un film di guerra decoroso, tanto che a oggi la pellicola gode ancora di buona reputazione all'estero. Buono il gruppo di attori che interpretano i soldati americani, col roccioso Kristoff e un convincente Urs Aristoteles Arthaus; non mancano sparatorie, esplosioni, fughe, animali pericolosi e tutto l'armamentario da Vietnam-movie. Un onesto e godibile B-movie.
Con un budget così basso a disposizione non è che si potessero fare miracoli. Tuttavia l'idea del bus, la capacità di Baldi di girare scene d'azione e un cast discreto (per la serie B) rendono la pellicola (che resta sempre nel filone "B" movie spaghettaro), abbastanza gradevole e non palesemente ridicola come altre simili. Da segnalare anche un seguito con ambientazione "afghana".
Benito Stefanelli HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
In regia bisognerebbe mettere: di Ted Kaplan (Ferdinando Baldi).
DiscussioneZender • 4/08/14 08:12 Capo scrivano - 48960 interventi
Sì, non è comunque obbligatorio il nome utilizzato nel film, altrimenti dovremmo aggiungere a migliaia. L'importante è che ci sia quello utilizzato come primo da Imdb. Messo.
Capisco. Più che altro personalmente trovo interessante sapere gli pseudonimi sotto cui han firmato le proprie opere certi registi, al di là di una questione di completezza dei dati..