Dove guardare Veleno in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV | Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Veleno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/03/18 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Capannelle 24/03/18 00:04 - 4571 commenti

I gusti di Capannelle

Trama lineare e vicenda purtroppo risaputa, quella della mano della camorra sulla terra dei fuochi. A rendere valida la pellicola la scelta di puntare esclusivamente sui personaggi, interpretati da un cast capace e affiatato. E' vero che oltre a loro e alla denuncia sociale non c'è molto di particolare da annotare sul cartellino, però tutto sommato mantiene una sua cifra espressiva, amplificata anche dal parlato in napoletano stretto.

Neapolis 29/06/18 09:45 - 186 commenti

I gusti di Neapolis

Un buon film che si inserisce nel filone di quelli post Gomorra, anche se la storia qui è ispirata a fatti realmente accaduti (si tratta dello sversamento dei rifiuti tossici che avvelenano la terra nel casertano). Da sottolineare come al solito la performance di Massimiliano Gallo ma soprattutto la drammatica interpretazione di Luisa Ranieri, novella Anna Magnani del cinema italiano.

Piero68 7/08/18 08:31 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

E meno male che in Italia siamo ancora in grado di fare del post-realismo. Tanto di cappello a Olivares che anche se pesca a piene mani dal filone di Gomorra - comprese molte comparse - ci regala un spaccato della Terra dei fuochi devastante e melodrammatico. Ma il film riesce grazie anche alle interpretazioni, su tutti Gallo e la Ranieri, praticamente perfetti. Chi non convince purtroppo è Paone: la sua fisicità e i suoi trascorsi nelle commedie lo rendono poco credibile come boss. Ottimo il commento sonoro e tutto il sonoro in generale.
MEMORABILE: Cosimo rivela alla moglie la terribile verità sulla spiaggia dove si erano conosciuti; Il massacro dei bufali.

Nando 29/08/18 12:23 - 3906 commenti

I gusti di Nando

Una cupa denuncia delle sversamento dei rifiuti tossici nel casertano con allegato un solido melodramma familiare che coinvolge due fratelli contadini. Narrazione molto realista con dialoghi in dialetto, comunque comprensibile, stile Gomorra e un cast affiatato che si avvale di un'ottima Ranieri (la quale nonostante la parte dimessa sprizza sensualita da tutti i pori), un intenso Gallo e un laido ma convincente Esposito. Appropriata la colonna sonora.

Siska80 4/04/21 08:40 - 5086 commenti

I gusti di Siska80

Amore e malavita. Sono passati i tempi di "Anto', fa caldo!", e l'intensa Ranieri regala agli spettatori l'ennesimo personaggio sofferente ma combattivo, seguita da un Salvatore Esposito perfetto nel contraddittorio ruolo del corrotto con una sua morale di fondo (posta in essere nel crudo ma significativo finale) in una Caserta nella quale i soprusi imperano. Buono il resto del cast, singolare l'utilizzo dei sottotitoli per il dialetto napoletano (ma comprensibile per una più ampia diffusione della pellicola, drammatica senza però incitare al pietismo).
MEMORABILE: Lo scambio di sguardi tra Rosaria e il bufalo; Il moribondo che tenta di fare l'amore nel disperato tentativo di provare di essere ancora in forze.

Myvincent 20/09/23 12:28 - 4000 commenti

I gusti di Myvincent

La camorra che allunga i suoi tentacoli su un terreno ambito, il veleno dei rifiuti tossici gettati senza controllo, la pedofilia, la pratica religiosa che si mischia alla magia. Tante (troppe) sono le tematiche denunciate in questo lungometraggio dallo stile minimale, in cui il dialetto del posto è una lingua poco decifrabile ai più. Pervade un senso di ineluttabilità, rischiarato dalla speranza di un intervento che sembra sovrannaturale. Mentre in giro non si intravede neanche una volante della polizia…

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ZooSpazio vuotoLocandina El camino: il film di Breaking BadSpazio vuotoLocandina Racconto d'autunnoSpazio vuotoLocandina Manta Ray
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.