I visitors tornano in una veste più moderna, con astronavi ultratecnologiche addirittura capaci di trasformarsi in schermi televisivi e con qualche nuova idea. La protagonista aliena è una iena sorridens capace quasi di tenere testa a quella della serie originale (fa anche spezzare le gambe alla figlia), mentre nella resistenza, chiamata "Quinta Colonna", non spicca nessuno, eccezion fatta per la bionda, che ha il problema del figlio innamorato di un'aliena che, come la madre comandante, ha scelto naturalmente una veste da super gnocca (sti alieni han capito tutto) per raggirare. Non male.
MEMORABILE: Gli alieni sfruttano malattie e cataclismi perchè gli umani si mettano nelle loro zampe; Sesso con "spuntino"; Il giornalista aneurisma terrorizzato.
A volte ritornano e qualcuno più di altri (vedi Jane Badler). Chiaramente non è una copia perfetta della fortunata serie; si mettono in evidenza qui una poliziotta, un pastore, un terrorista e un visitors. Quest'ultimo buono, ma non come Englund, decisamente dal piglio ribelle. Non ci sono i rimandi a svastiche e squadrismo per le strade, ma si gioca tutto sulla potenza mediatica. Efficace la cattiva regina, Anna, un po' scialba la figlia ribelle, Lisa. È d'uopo dire che la serie viene cancellata dopo due stagioni con tanti perché. Peccato.
Serie tv purtroppo interrotta senza un finale per carenza di ascolti nelle tv americane. Peccato perché la serie è davvero ben fatta, assolutamente moderna e ben costruita. Ottima veramente la prima stagione, quando gli umani conoscono i Visitatori (chi ha qualche anno ricorderà la serie tv anni 80 e quindi saprà già cosa c'è sotto). Davvero carismatica la leader dei visitors, ma ben caratterizzati anche i leader della Resistenza. La seconda serie a mio avviso scende un po' di qualità, soprattutto perché l'effetto sorpresa è ormai superato.
MEMORABILE: La curiosa citazione di Mussolini nella seconda seria; L'incontro di Anna, leader dei Visitors, con le autorità vaticane.
Gli uomini lucertola sono tornati in veste moderna e più accattivanti. Per i tempi che furono la vecchia serie rispetto a questa riscosse meritatamente più successo. Ad ogni modo non sono da disdegnare i nuovi personaggi. Tiene testa la leader "spaziale" mentre gli altri invasori sono insignificanti. Va meglio con la resistenza nostrana capeggiata da una donna dell F.B.I., un prete e un lucertolone di colore. La storia ha dei piccoli distinguo rispetto all'originale. L'eccessiva propaganda risulta stucchevole e fa passare per fessi noi poveri terrestri!
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Mancava solo lui! Ed ecco che, oltre alla geronto regina Jane Badler, compare anche geronto Marc Singer (il capo della resistenza, Donovan, sempre nella serie originale), in versione Men in black.
Nell'Episodio 3 della seconda stagione ("La cruda verità") si apprezza un errore del doppiaggio italiano: durante l'interrogatorio di Malik (visitors infiltrata nell'FBI), Erica replicandole afferma che anche Hobbes è un visitors ma non ha niente a che fare con lei (tessendo però le lodi di Hobbes, umano della 5^ colonna, e non di Ryan, a cui avrebbe dovuto riferirsi).
Andando a vedere la serie originale ne capiamo il motivo: Malik nel suo j'accuse verso Ryan, traditore della sua razza, di cui non fa il nome ma si limita a fissarlo, trova la repentina risposta di Erika, la quale afferma: "He's maybe a Visitors..."
Alla luce dei fatti l'errore è tutto Made in Italy.
STAGIONE 2
Premessa devastante l'incompiutezza della serie. E qui perdiamo almeno un pallino. La stagione riparte piuttosto bene, e convince, nonostante alcuni momenti noiosi. C'è maggior action della prima, ed emerge maggiomente Lisa. Il finale sarebbe stato persino bello, ma tale resterà. A bocca asciutta malediamo gli ascolti e restiamo tristi per una brava Elizabeth Mitchell. Non lo posso consigliare, sarei senza anima come la visitors Anna.
**
DiscussioneZender • 14/02/12 18:13 Capo scrivano - 48690 interventi
Grazie Redeyes, inserito, ma ci sono cose che non capisco.
"Il finale sarebbe stato persino bello, ma tale resterà".
Resterà come? Bello? Finale? Non mi è chiaro.
A bocca asciutta malediamo gli ascolti.
Per quale motivo?
Non lo posso consigliare, sarei senza anima come la visitors Anna.
Non ho capito: chi consiglia cose brutte è addirittura senz'anima? :)
Allora...
QUESITUM 1: sarebbe stato un bel finale di stagione, ponte per la successiva, ma resterà, invece, solo un finale...Esiziale..per la serie.
QUESITUM 2: malediamo gli ascolti u.s.a. poichè la ABC ha cancellato la serie per una terza stagione in virtù dei pochi spettarori.
QUESITUM 3: era una boutade, concorderai che consigliare cose brutte, anche se io non l'ho definita tale, è quanto meno da Stronzi.
La battuta gioca sul fatto che un dei crucci di Anna è estirpare l'anima dagli umani, secondo il suo giudizio i VISITORS ne sono sprovvisti.
DiscussioneZender • 15/02/12 18:20 Capo scrivano - 48690 interventi