Una insolita missione - Film (2001)

Una insolita missione
Locandina Una insolita missione - Film (2001)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The Parole Officer
Anno: 2001
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Una insolita missione

Note: Aka "Un'insolita missione" ma non "Una missione insolita".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Una insolita missione

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Commedia inglese che si mescola all'heist movie per un mix piuttosto abusato, in cui è sempre difficile dosare le due componenti per arrivare a soddisfare i fan dei due generi. In questi casi ciò che marca la differenza è la qualità della sceneggiatura, soprattutto per quanto riguarda la brillantezza dei dialoghi, perché le storie, salvo qualche particolarità nei personaggi, tendono tutte a somigliarsi. Qui il protagonista, Simon Garden (Coogan), è un assistente sociale dal curriculum non proprio confortante: delle mille persone uscite di prigione che ha aiutato, quelle che sono riuscite a prendere poi la retta via sono solo tre... Questa e altre...Leggi tutto macchie lo condannano al trasferimento in un ufficio di Manchester, dove ha subito modo di dimostrare la propria inettitudine. Assiste però in un night del posto all'omicidio commesso da un poliziotto corrotto (Burton) che stava seguendo. Non ha le prove per incriminarlo del delitto, ma esse sono probabilmente contenute in una videocassetta che ha ripreso la scena da una telecamera di sorveglianza. E' per recuperare tale vhs, custodita nella cassetta di sicurezza di una banca, che Simon è costretto a richiamare i suoi unici tre casi "risolti" invitandoli ad aiutarlo nell'impresa di entrare nel caveau della banca dove il poliziotto ha riposto la preziosa cassetta. E' questo il singolare furto "a fin di bene" al centro della vicenda, per la realizzazione del quale tocca studiare un piano in grado di eludere allarmi e sorveglianza. E va detto che se le gag, pur non in gran numero, evidenziano una certa ricercatezza nell'umorismo, la parte dedicata all'azione e alla (confusa) spiegazione delle tecniche criminali lascia al contrario a desiderare, sottraendo il gusto nello scoprire qualche momento comico sorprendentemente azzeccato, nei casi migliori tuttavia del tutto slegato dalla storia: si vedano la spassosa scena al museo di arte "erotica" (compresa di fasullo attacco di petomania nel bagno delle signore) o quella "disgustosa" sulle montagne russe, liberatoria in tutti i sensi. Non manca la relazione amorosa con la bella poliziotta (Headey) di lui inspiegabilmente innamorata, inserita per rispettare i canoni del genere: nulla aggiunge da un punto di vista umoristico facendo ulteriormente rientrare il tutto nell'ambito della commedia tradizionale, nonostante un appeal in apparenza più spigliato del consueto. Coogan è un valido attore che qui interpreta con buona misura le battute attenuando l'esuberanza appena più accennata dei tre ex detenuti e della ragazzina tuttopepe, ladra d'auto, che pretende di far parte del gruppo. E' purtroppo la regia di John Duigan a sfruttare con poca verve un copione (scritto dallo stesso Coogan con Henry Normal) che invece qualche freccia al suo arco l'avrebbe. Mancano i tempi giusti necessari ad amalgamare con sapienza commedia e azione, il cast non fa gridare al miracolo (ah, al museo c'è un cameo di un giovanissimo Simon Pegg e una parte più sostanziosa, nel finale, è garantita all'iconico Omar Sharif) e in definitiva c'è la sensazione di un film che avrebbe le carte per divertire ma che in ultima analisi risulta debole, inefficace in troppe parti. Ciononostante se ne possono apprezzare numerose finezze e un'eleganza tutta inglese che non lo porta mai a sbracare, nemmeno in presenza di gag rozze e volgari.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Una insolita missione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/07/20 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Zoltan 7/09/20 12:24 - 201 commenti

I gusti di Zoltan

Film da recuperare. Si segue l'inflazionatissimo genere dell'heist movie in salsa comica, ma è la messa in scena a fare la differenza. Steve Coogan è un eccellente protagonista e spesso induce alla risata con la sua sola espressione; appare molto naturale nella sbadataggine e, pur seguendo uno schema molto "americano", la sceneggiatura riesce a mischiare il tutto con un ottimo umorismo all'inglese: poche le gag sbagliate (le montagne russe) e le pause (il piano nella fase centrale), mentre ci si diverte molto senza eccessive pretese. Godibilissimo.
MEMORABILE: La statua della fertilità a cui Coogan stacca involontariamente il pene, che gli verrà riattaccato con un chewing gum; "Sono un serial bigamo".

John Duigan HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gioco di donnaSpazio vuotoLocandina ParanoidSpazio vuotoLocandina SireneSpazio vuotoLocandina Flirting
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.