Una famiglia in pericolo - Film (1991)

V
Una famiglia in pericolo
Locandina Una famiglia in pericolo - Film (1991)
Media utenti
Titolo originale: Night of the Hunter
Anno: 1991
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Una famiglia in pericolo

Note: Versione televisiva del romanzo di Davis Grubb "The night of the hunter" (1953) dopo il film "La morte corre sul fiume" (1955).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una famiglia in pericolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/08/22 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 28/08/22 18:38 - 3103 commenti

I gusti di Buiomega71

Buona l'atmosfera autunnale e minacciosa, alcuni lampi goticheggianti che sfociano nell'horror, un Chamberlain efficacemente luciferino e diabolico e almeno un momento di puro delirio (la riunione febbrile e fanatica coi serpenti che sta tra L'anticristo e Arcana), per un "rifacimento" di un classico che lascia fuori la componente fiabesco/incubotica/espressionista per una narrazione più consona ai thriller del periodo (la lotta tra il ragazzino e il reverendo in casa, tra braccia incastrate nella macchina da cucire e mazze da baseball). A Greene era riuscita meglio Baby Jane.
MEMORABILE: Il calcio alla gamba dello sgabello e l'armadio che cade addosso; Il laboratorio delle bambole; L'auto rubata che prende fuoco; La rapina iniziale.

David Greene HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Attenti a quei due... chiamate Londra!Spazio vuotoLocandina L'amico silenziosoSpazio vuotoLocandina Uno sporco imbroglioSpazio vuotoLocandina Radici
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.