Un mondo senza pietà - Film (1989)

Un mondo senza pietà
Locandina Un mondo senza pietà - Film (1989)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Un monde sans pitié
Anno: 1989
Genere: sentimentale (colore)

Cast completo di Un mondo senza pietà

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Un mondo senza pietà

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

A volte basta la scelta dell'interprete giusto, anche se sconosciuto o quasi, per centrare il film. E' quello che capita a Eric Rochant, che ha comunque saputo scrivere dialoghi non banali e di aver diretto senza inutili fronzoli. Hippolyte Girardot è il volto ideale per raccontare il cinismo e la disillusione della sua generazione: se ne frega di tutto, a cominciare dall'obbligo morale di cercarsi un lavoro. Vive col fratello alla giornata, calpesta i sentimenti delle ragazze con cui esce fino a che non trova quella che ribalta la situazione. Nemmeno troppo bella, Mireille Perrier rappresenta l'esatto opposto: inquadrata, "sgobbona", studia e lavora con profitto ma...Leggi tutto finisce col farsi affascinare dall'imprevedibilità incosciente di Hippo in un rapporto in cui è difficile capire bene chi segue chi. A contare davvero è la sceneggiatura, che trova i personaggi giusti, inquadra bene la situazione, sa spiazzare con le parole e le espressioni, specchio impietoso di un mondo incapace di trovare ideali, che crede nell'amore perché unica cosa per cui pare valga la pena vivere, unico sentimento universale che esiste a dispetto di ogni contingenza. Certo, qualche fase interlocutoria c'è, manca qualche svolta che spezzi una sorta di monotonia di fondo, ma il film è sincero, gradevole e davvero ben recitato da Girardot.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Un mondo senza pietà

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/02/13 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 25/02/13 09:08 - 3777 commenti

I gusti di Markus

L'opera prima di Rochant è un ritratto giovanilistico e sociale; ci mostra due facce della stessa medaglia: da una parte la svogliatezza di un ragazzo nullafacente e parassita per professione e, dall'altra, l'ambizione - tra studio e carriera - di una ragazza di cui lui s'innamora. L’eterna convivenza tra due ottiche di vita diverse unite dalla passione. Rochant azzecca gli attori, i volti e da un tocco artistico colorando d'autorale una vicenda altrimenti già esplorata, spesso superficialmente, da altri.

Saintgifts 7/05/13 12:09 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Sarà un mondo senza pietà (ma quando mai c'è stata pietà nel mondo), ma portarla come scusa per vivere di espedienti fregandosene di tutto non è giusto. Anche perché così facendo (comportamento dell'interprete maschile) non è che improvvisamente nasca come per incanto la pietà, anzi. Per contro l'interprete femminile (viva le donne) ha un atteggiamento completamente opposto e si dà da fare. C'è di mezzo l'amore (viva l'amore); cambierà qualcosa? Hippolyte Girardot è bravo a rendersi insopportabile, come Mireille Perrier è brava a sopportare lui.
MEMORABILE: A mezzanotte si spengono le luci dei monumenti e per alcuni inizia la vita.

Schramm 3/02/14 13:45 - 4059 commenti

I gusti di Schramm

Rochant dovrebbe spiegarci perché mai dovrebbero interessarci le bighellonate a vuoto di uno sterile saprofita vittima di se stesso più che del mondo, col quale siamo addirittura chiamati a empatizzare. Cosa non faticosa, se in sede di stesura ci si fosse curati di sfaccettare e colorare animi e caratteri (Naked anyone?), anziché lasciarli sguazzanti nell'oblomovismo. Una regia improduttiva pedina il suo antieroe stradaiolo e un'attorialità insipida non aiutano certo a farci sentire dentro un film il cui senso e la cui utilità -anche solo narrativa- andrebbero chiesti all'Oracolo di Delfi. *

Hippolyte Girardot HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The girl kingSpazio vuotoLocandina Caos calmoSpazio vuotoLocandina I colori dell'anima - ModiglianiSpazio vuotoLocandina Racconto di Natale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.