Un anno di scuola - Film (1977)

Un anno di scuola
Locandina Un anno di scuola - Film (1977)
Media utenti
Anno: 1977
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Un anno di scuola

Note: Film tv prodotto e trasmesso dalla Rai. Tratto dall'omonimo racconto di Giani Stuparich.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un anno di scuola

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/12/14 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 8/12/14 17:10 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Emancipazione femminile, amicizia, amore, turbamenti e gelosie in una storia d'intensa introspezione raccontata con delicatezza, che vanta la sua origine letteraria in dialoghi, ambienti (la Trieste alla vigilia della Grande Guerra) e nei colori tenui della fotografia. La Lenzi, cameratesca e anticonformista, disegna con tratti profondi un'insolita figura femminile; lo schivo e introverso Patrizi leva l'ormai flebile voce degli ideali romantici ottocenteschi e Visentin urla l'attivismo per quella che diverrà l'«inutile strage». Meraviglioso Adorf nel suo adorabile professore "perboniano".
MEMORABILE: Tutte le battute e le lezioni di vita di Adorf; I giochi sulla neve; La possessività della Mayniel; La malinconica cena di fine anno scolastico.

Giovanni Visentin HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'assassino è ancora tra noiSpazio vuotoLocandina FaccioneSpazio vuotoLocandina Mutande pazze - Brividi sesso e lividi di successoSpazio vuotoLocandina Alex l'ariete
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.